Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Arte

Ceramica e restauro: se la fragilità è bellezza

Venerdì 13 dicembre, al Teatrino della Collezione Costenaro di San Giuseppe di Cassola saranno ospiti Fabiola Scremin e Francesca Saccardo

Pubblicato il 12-12-2024
Visto 5.234 volte

L’ultimo appuntamento datato 2024 della rassegna “70+40+190=300 storie POP”, a cura di Eleonora Zampieri e Marco Maria Polloniato, è fissato per venerdì 13 dicembre nel Teatrino della “Collezione Costenaro”, a San Giuseppe di Cassola.
Tema conduttore dell’incontro sarà il restauro. La ceramica è per sua natura un materiale straordinario e dalle molteplici peculiarità: il suo cammino trasversale lungo tutta la storia dell’uomo è testimoniato da reperti archeologici, da straordinarie opere di grandi artisti sino alle più avanzate tecnologie rintracciabili nei satelliti o nei microchip.
Forte di tanti utilizzi, la ceramica è anche fragile e può rompersi, ma, come accade per altri materiali, è possibile recuperare forme e decori iniziali grazie a laboratori di restauro specializzati. “Se il vaso è rotto, è rotto, non potrà più essere come prima” è in realtà un’affermazione molto occidentale: la filosofia orientale del Kintsugi (che significa letteralmente “riparare con l’oro”) è tradotta con la pratica del riparare oggetti in ceramica utilizzando l’oro per saldare insieme i frammenti — prassi dichiarativa del fatto che ogni storia, anche se dolorosa, è fonte di bellezza e ogni cicatrice viene mostrata con orgoglio.

Fabiola Scremin, con Francesca Saccardo protagonista della rassegna culturale al Teatrino Collezione Costenaro

Con arte, è comunque spesso possibile riportare manufatti artistici ad antichi splendori.
Si occupa di restauro professionalmente dal 1999 un laboratorio bassanese, FuturoAntico, di Fabiola Scremin. Il laboratorio si impegna nel restauro dei materiali ceramici di qualunque tipologia ed epoca, dalla terracotta alla porcellana, dall’ambito archeologico a quello che guarda al contemporaneo. Nel tempo, si è occupato di lavori importanti, commissioni giunte dal Museo diocesano di Faenza, dal Teatro “La Fenice” e da Musei veneziani; la sua titolare è stata anche responsabile del cantiere archeologico “officina del garum” di Pompei e ha partecipato al restauro di urne cinerarie provenienti dalla necropoli di Caravaggio, in area bergamasca.
“Restauro della ceramica: il Futuro ha un cuore Antico” avrà come protagoniste Scremin e Francesca Saccardo, quest’ultima professionista che ha all’attivo esperienze lavorative di prestigio nel settore e collaborazioni con enti ed istituzioni culturali a livello nazionale. Nell’occasione sarà presentata la pubblicazione di Saccardo che porta il titolo: Ceramica antica a Venezia - Produzioni e importazioni dall’XI al XVII secolo (Linea Edizioni, 2024).
L’inizio per fissato per le ore 18.30. L’ingresso è libero, su prenotazione alla mail collezione@costenaroassicurazioni.it o al numero telefonico 3791282153.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRenzo MasoloElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 16.805 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.009 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.343 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.046 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.387 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.342 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.158 volte

9

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 2.604 volte

10

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.289 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.722 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.463 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.426 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.771 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.651 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.764 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.820 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 16.805 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.107 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.009 volte