Ultimora
14 Jan 2025 09:11
Incendio in case popolari a Verona, nove intossicati
13 Jan 2025 17:44
Due arresti per tentato furto in azienda trevigiana
13 Jan 2025 17:35
Aggredito barista nel Padovano, un arresto
13 Jan 2025 15:01
Il Papa riceve Del Vecchio jr, il manager 'un onore immenso'
13 Jan 2025 13:06
Ville palladiane, Ischia e Sardegna tra le mete 2025 per Ft
13 Jan 2025 12:50
Turismo: in Veneto 7.400 strutture affitti brevi fuorilegge
14 Jan 2025 09:25
Corea del Sud, al via il processo di impeachment di Yoon
13 Jan 2025 21:27
Eleonora Giorgi, 'la malattia avanza, sono a un bivio'
14 Jan 2025 09:19
Mar Nero, il cormorano salvato e ripulito dal petrolio
14 Jan 2025 08:56
Incendio in ospedale a Brescia, una persona grave in terapia intensiva
14 Jan 2025 08:47
Australian Open: Berrettini cancella Norrie e aspetta Rune
13 Jan 2025 21:44
Pitti Uomo, 770 marchi e ospiti internazionali per il rilancio
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Torna WooFStock, la festa annuale di Uglydogs
Dal 12 al 14 ottobre, Villa Albrizzi Marini a San Zenone ospiterà l'ormai tradizionale appuntamento in musica
Pubblicato il 10-10-2023
Visto 4.578 volte
L’associazione di promozione sociale Uglydogs nel prossimo fine settimana, da giovedì 12 a sabato 14 ottobre, ha in programma l’ormai tradizionale appuntamento annuale con “WooFStock 2023. Una festa Uglydogs”, un contenitore dedicato in particolare ad artisti e gruppi emergenti.
A ospitare i soci Uglydogs e i loro ospiti per questo momento conviviale e in musica sarà Villa Albrizzi Marini, a San Zenone degli Ezzelini.
L’apertura, giovedì 12, sarà affidata alle ore 22 al nuovo progetto di Cesare Malfatti, un concerto in duo che rappresenta un appuntamento importante della tre giorni, che oltre a ospitare gruppi e musicisti nella giornata di sabato allestirà anche negli spazi della Villa, a partire dalle ore 17, una zona con mercatini, mostre, vinili.
Cesare Malfatti e Georgeanne Kalweit
Malfatti è un chitarrista e produttore milanese. Ha iniziato la sua attività nel 1986 con i Weimar Gesang per passare nel 1989 agli Afterhours fino al 1992, quando assieme a Mauro Ermanno Giovanardi ha fondato La Crus. Ha preso parte come produttore a Eldorado, album dei Mau Mau e ha fondato con Stefano Ghittoni il progetto “The Dining Rooms”, che pubblicherà undici album e che vedrà diversi brani inclusi nelle colonne sonore di note serie TV americane. Da solista ha pubblicato quattro album e partecipato alla nascita del progetto “Amor Fou”, che lascerà dopo la pubblicazione del primo album La stagione del cannibale.
L’artista si presenterà con una nuova formazione chiamata “A Temporary Lie”, e presenterà il nuovo disco uscito nel 2022, A temporary Lie with Georgeanne Kalweit realizzato appunto insieme alla cantautrice di origine statunitense di stanza a Milano Georgeanne Kalweit con la partecipazione di Fabio Rondanini alla batteria, Roberto Dell’Era al basso e Raffaele ”Rabbo” Scogna alle tastiere, tutti musicisti che hanno al loro attivo collaborazioni importanti con realtà di spicco del panorama musicale italiano.
“Gi” Kalweit, in questo progetto alla voce, è una cantautrice che alterna il suo impegno tra attività musicali e arti figurative. Cantante dei Delta V di Carlo Bertotti e Flavio Ferri, negli album Monaco ‘74 e Le cose cambiano, è leader delle band “Kalweit and The Spokes” e “The Kalweit Project”, con le quali ha tenuto diversi concerti negli Stati Uniti. Ha inoltre preso parte ad alcuni progetti di artisti italiani, tra questi Vinicio Capossela, i milanesi Calibro 35 e il già citato “The Dining Rooms”.
La partecipazione a WooFstock è riservata ai possessori della tessera associativa Uglydogs 2023 o di quella di VAM. Per l'occasione il tesseramento sarà congiunto e costerà 10 euro. Per informazioni in dettaglio sul programma: www.uglydogs.it.
Il 14 gennaio
- 14-01-2024Progetto Pilota
- 14-01-2022And the winner is…
- 14-01-2021I miei primi 40 anni
- 14-01-2021Ponte, la chiusura più lunga
- 14-01-2021Risi e Crisi
- 14-01-2020Ci vediamo da Mario
- 14-01-2020Come volevasi dimostrare
- 14-01-2020A tutto volume 2
- 14-01-2019Bye Bye Modena
- 14-01-2019L'amico di Yoko
- 14-01-2017Gira la giostra
- 14-01-2016Il ritorno di Ulisse
- 14-01-2015San Bassiano premia Sammy
- 14-01-2015Diritti, d’autore
- 14-01-2014Inchiesta dell'Aquila, Lago contro tutti
- 14-01-2014Centro Studi, in fiamme la fermata del bus
- 14-01-2013Il “Premio Cultura Città di Bassano” a Mario Dalla Palma
- 14-01-2013Pasinato-Monti, seconda puntata
- 14-01-2013Tezze sul Brenta, panettone bollente
- 14-01-2012Casa di riposo day
- 14-01-2012Fini: “Lo Stato onori gli impegni con le aziende”
- 14-01-2011Soldi tricolori
- 14-01-2011Il giro del mondo in quattro serate
- 14-01-2011Pedemontana, a Sacro Cuore di Romano la base logistica dei lavori
- 14-01-2011Corso "Nuovi prodotti e tecnologie: il futuro è verde"
- 14-01-2010Marostica “viziosa”: arriva Tinto Brass
- 14-01-2010Donazzan: “Nessuna differenza tra studenti stranieri nati in Italia e no”