Ultimora
21 Sep 2023 21:16
Brad Pitt incontra sulle Dolomiti Mauro Corona
21 Sep 2023 17:15
Calcio: Baroni carica il Verona 'con il Milan umiltà e coraggio'
21 Sep 2023 15:00
Rugby: Presidente Rovigo 'provvedimento senza precedenti'
21 Sep 2023 13:51
Il canadese Wiltjer è un giocatore dell'Umana Venezia
21 Sep 2023 13:17
Carabinieri Venezia riconsegnano un prezioso dipinto del Tiepolo
21 Sep 2023 12:59
Nel volantino ragazza ubriaca che vomita, polemica su evento
21 Sep 2023 23:23
Scontrini e fatture non in regola, spunta la sanatoria
21 Sep 2023 22:50
Sconto sulle multe per scontrini e fatture non in regola
21 Sep 2023 22:57
Europa League, L'Atalanta vince 2-0 contro il Rakow Czestochowa
21 Sep 2023 21:38
Zelensky, ai senatori Usa 'senza aiuti perdiamo'. Gelo dei repubblicani
21 Sep 2023 21:23
Denuncia di un giovane di Modena, '20 euro per 6 ore lavoro'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Libri in villa apre i cancelli alla sesta edizione
Domenica 17 settembre, a Villa Ca' Erizzo Luca, tornano la rassegna e la mostra mercato dedicate all'editoria del territorio e della Grande Guerra
Pubblicato il 16-09-2023
Visto 3.238 volte
Domenica 17 settembre, a Villa Ca’ Erizzo Luca tornerà Libri in villa, la mostra mercato dell’editoria del territorio e la Grande Guerra, un appuntamento ormai tradizionale e immancabile giunto quest’anno alla sesta edizione.
Il programma della manifestazione, ideata e proposta dalla Fondazione Luca e dal Museo Hemingway e della Grande Guerra in collaborazione con il Comune di Bassano, proporrà per tutta la giornata una mostra mercato dove saranno ospiti diverse case editrici che presentano in catalogo libri sulla tematica della prima guerra mondiale e un’esposizione di lavori editi da autori del territorio, poi visite guidate ai Musei di Ca’ Erizzo Luca, alla villa e ai suoi giardini, e infine incontri con l’autore e presentazioni di libri.

Villa Ca’ Erizzo Luca
Il programma prevede l’apertura degli stand dalle ore 10 (funzioneranno fino alle ore 19).
Alle 10.30, in Cappella Mares, l’editore Giorgio Tassotti dialogherà con i figli di Ignazio Marchioro, Alberto e Giorgio, e il giornalista Claudio Strati, esperto in editoria della Grande Guerra. Ignazio Marchioro ha curato il memoriale storico che porta il titolo Il Monte Asolone. Elegia del Grappa, dal diario di un combattente austriaco di Otto Gallian, pubblicazione che Tassotti ha edito per la terza edizione.
Spazio poi alle visite guidate alle ore 12 e alle 15. Di seguito in Cappella Mares si parlerà delle vie per “Raccontare la montagna” con Loris Giuriatti, che al termine dell’incontro condurrà in una visita al Museo Hemingway e al lungobrenta dedicato allo scrittore premio Nobel per la Letteratura nel 1954.
Alle ore 17 è prevista una visita ai bei giardini della villa quattrocentesca, alla scoperta di meraviglie naturalistiche e botaniche.
Alle 17.30 si tornerà in Cappella Mares per l’ultimo appuntamento della manifestazione, che avrà come ospite l’autrice bassanese Silvana Dal Cero che presenterà conversando con Michela Rodeghiero la sua raccolta di racconti intitolata 38 donne, con letture a cura di Anna Branciforti.
Per informazioni in dettaglio sulle iniziative della manifestazione Libri in villa: info@villacaerizzoluca.it (tel. 0424529035).
Il 22 settembre
- 22-09-2022Piwifest, sostenibilità ambientale e qualità del bere
- 22-09-2020I soliti noti
- 22-09-2020Un uomo solo al comando
- 22-09-2020#SÌ taglia
- 22-09-2018Un Pino in piena
- 22-09-2017Ponte degli Alpini, lunedì 25 chiusura temporanea
- 22-09-2017Dalla pagella alla brace
- 22-09-2016Rosà shocking
- 22-09-2015BPVi, indagati i vertici
- 22-09-2014Lavori sospesi
- 22-09-2014Stonehenge? Meglio il Ponte di Bassano
- 22-09-2014I lampioni di domani
- 22-09-2012Auto senza assicurazione: controlli serrati dei vigili a Bassano
- 22-09-2012San Giovanni, parte il cantiere
- 22-09-2011“Pronti a parcheggiare tutti in Piazza Libertà”
- 22-09-2010“La Pedemontana? E' un'opportunità di lavoro”
- 22-09-2010Quattro sindaci della Lega: “Con la Pedemontana si faccia anche la bretella”
- 22-09-2009Influenza suina...Senza Censura
- 22-09-2009“Il voto agli immigrati? E' l'ultimo passo per l'integrazione e non il primo”
- 22-09-2009Abruzzo, pronte le scuole “made in Rossano Veneto”
- 22-09-2009E Cimatti lancia il servizio del “Vigile di Quartiere”