Ultimora
17 Nov 2025 10:25
In auto contro un vivaio, un uomo morto nel Vicentino
17 Nov 2025 10:08
Disperso un 'basejumper' finlandese nel Bellunese
17 Nov 2025 09:18
Zaia, io in Parlamento? E' bene che mi dedichi alle regionali
16 Nov 2025 18:43
Il delfino Mimmo dribbla controlli e torna in bacino di S. Marco
16 Nov 2025 14:43
Salvini lancia Zaia per le suppletive in Parlamento
16 Nov 2025 13:46
Salvini, decreto trimestrale per l'Ucraina? Fantasia
17 Nov 2025 10:05
++ Eurallumina, operai a 40 metri su silo 'Mimit ci convochi' ++
17 Nov 2025 07:30
Il cervello si addormenta bruscamente, la svolta in 4 minuti
17 Nov 2025 10:11
Raid russi nel Kharkiv: almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya
17 Nov 2025 10:02
Giornalismo e comunicazione nell'era dell'Intelligenza artificiale
17 Nov 2025 09:52
Bonaccorti in tv: 'Il tumore al pancreas non è regredito'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Libri in villa apre i cancelli alla sesta edizione
Domenica 17 settembre, a Villa Ca' Erizzo Luca, tornano la rassegna e la mostra mercato dedicate all'editoria del territorio e della Grande Guerra
Pubblicato il 16-09-2023
Visto 4.156 volte
Domenica 17 settembre, a Villa Ca’ Erizzo Luca tornerà Libri in villa, la mostra mercato dell’editoria del territorio e la Grande Guerra, un appuntamento ormai tradizionale e immancabile giunto quest’anno alla sesta edizione.
Il programma della manifestazione, ideata e proposta dalla Fondazione Luca e dal Museo Hemingway e della Grande Guerra in collaborazione con il Comune di Bassano, proporrà per tutta la giornata una mostra mercato dove saranno ospiti diverse case editrici che presentano in catalogo libri sulla tematica della prima guerra mondiale e un’esposizione di lavori editi da autori del territorio, poi visite guidate ai Musei di Ca’ Erizzo Luca, alla villa e ai suoi giardini, e infine incontri con l’autore e presentazioni di libri.
Villa Ca’ Erizzo Luca
Il programma prevede l’apertura degli stand dalle ore 10 (funzioneranno fino alle ore 19).
Alle 10.30, in Cappella Mares, l’editore Giorgio Tassotti dialogherà con i figli di Ignazio Marchioro, Alberto e Giorgio, e il giornalista Claudio Strati, esperto in editoria della Grande Guerra. Ignazio Marchioro ha curato il memoriale storico che porta il titolo Il Monte Asolone. Elegia del Grappa, dal diario di un combattente austriaco di Otto Gallian, pubblicazione che Tassotti ha edito per la terza edizione.
Spazio poi alle visite guidate alle ore 12 e alle 15. Di seguito in Cappella Mares si parlerà delle vie per “Raccontare la montagna” con Loris Giuriatti, che al termine dell’incontro condurrà in una visita al Museo Hemingway e al lungobrenta dedicato allo scrittore premio Nobel per la Letteratura nel 1954.
Alle ore 17 è prevista una visita ai bei giardini della villa quattrocentesca, alla scoperta di meraviglie naturalistiche e botaniche.
Alle 17.30 si tornerà in Cappella Mares per l’ultimo appuntamento della manifestazione, che avrà come ospite l’autrice bassanese Silvana Dal Cero che presenterà conversando con Michela Rodeghiero la sua raccolta di racconti intitolata 38 donne, con letture a cura di Anna Branciforti.
Per informazioni in dettaglio sulle iniziative della manifestazione Libri in villa: info@villacaerizzoluca.it (tel. 0424529035).
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 18.482 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 7.647 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 4.573 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 3.438 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 18.482 volte






