Ultimora
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
3 Nov 2025 00:02
Ghiglia chiede lo stop di Report, insorge l'opposizione
2 Nov 2025 23:55
Inter e Juve sono in orbita scudetto, il Milan stende la Roma
2 Nov 2025 23:15
Milan batte Roma 1-0, decide Pavlovic. Dybala sbaglia un rigore all'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 22:44
Milan-Roma 1-0, decide Pavlovic al 39'. I giallorossi sbagliano un rigore alll'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 21:55
++ Usgs, sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan ++
2 Nov 2025 22:03
Terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord dell'Afghanistan
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Libri in villa apre i cancelli alla sesta edizione
Domenica 17 settembre, a Villa Ca' Erizzo Luca, tornano la rassegna e la mostra mercato dedicate all'editoria del territorio e della Grande Guerra
Pubblicato il 16-09-2023
Visto 4.140 volte
Domenica 17 settembre, a Villa Ca’ Erizzo Luca tornerà Libri in villa, la mostra mercato dell’editoria del territorio e la Grande Guerra, un appuntamento ormai tradizionale e immancabile giunto quest’anno alla sesta edizione.
Il programma della manifestazione, ideata e proposta dalla Fondazione Luca e dal Museo Hemingway e della Grande Guerra in collaborazione con il Comune di Bassano, proporrà per tutta la giornata una mostra mercato dove saranno ospiti diverse case editrici che presentano in catalogo libri sulla tematica della prima guerra mondiale e un’esposizione di lavori editi da autori del territorio, poi visite guidate ai Musei di Ca’ Erizzo Luca, alla villa e ai suoi giardini, e infine incontri con l’autore e presentazioni di libri.
Villa Ca’ Erizzo Luca
Il programma prevede l’apertura degli stand dalle ore 10 (funzioneranno fino alle ore 19).
Alle 10.30, in Cappella Mares, l’editore Giorgio Tassotti dialogherà con i figli di Ignazio Marchioro, Alberto e Giorgio, e il giornalista Claudio Strati, esperto in editoria della Grande Guerra. Ignazio Marchioro ha curato il memoriale storico che porta il titolo Il Monte Asolone. Elegia del Grappa, dal diario di un combattente austriaco di Otto Gallian, pubblicazione che Tassotti ha edito per la terza edizione.
Spazio poi alle visite guidate alle ore 12 e alle 15. Di seguito in Cappella Mares si parlerà delle vie per “Raccontare la montagna” con Loris Giuriatti, che al termine dell’incontro condurrà in una visita al Museo Hemingway e al lungobrenta dedicato allo scrittore premio Nobel per la Letteratura nel 1954.
Alle ore 17 è prevista una visita ai bei giardini della villa quattrocentesca, alla scoperta di meraviglie naturalistiche e botaniche.
Alle 17.30 si tornerà in Cappella Mares per l’ultimo appuntamento della manifestazione, che avrà come ospite l’autrice bassanese Silvana Dal Cero che presenterà conversando con Michela Rodeghiero la sua raccolta di racconti intitolata 38 donne, con letture a cura di Anna Branciforti.
Per informazioni in dettaglio sulle iniziative della manifestazione Libri in villa: info@villacaerizzoluca.it (tel. 0424529035).
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 2.511 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.610 volte




