Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musica

Regina e cigno nero, Lydia Lunch presenta Retrovirus

Sabato 10 giugno, il Vinile Club di Rosà ospiterà in concerto l'eclettica artista newyorkese

Pubblicato il 06-06-2023
Visto 4.264 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il Vinile Club, a Rosà, sabato 10 giugno ospiterà un nuovo appuntamento in musica de Le Notti de Il Bandito, contenitore artistico-culturale itinerante seguito e apprezzato creato da Gianfranco Gandolfi. Organizzato in collaborazione con lo stesso Vinile, storico locale del territorio, e con Casal Gajardo Productions, organizzatore di eventi della scena alternativa nel Bassanese molto attivo a partire già dagli anni '80/90, il concerto avrà come protagonista Lydia Lunch, con il suo progetto che porta il titolo: Retrovirus. In arrivo direttamente da Brooklyn, la data segna il ritorno in Italia dell'eclettica artista newyorkese regina dell'Underground che per l’occasione sarà accompagnata da tre musicisti appartenenti all’ambiente e molto stimati: il chitarrista Weasel Walter, il batterista Kevin Shea e il bassista Tim Dahl.
“Retrovirus” è anche il titolo tra l'altro di album targati 2013 e 2015 di Lydia Lunch, che nel corso della serata proporrà dal vivo un repertorio di pezzi che hanno contraddistinto la sua carriera quarantennale, da fine anni Settanta a oggi.
Oltre che musicista poetessa, scrittrice e attrice in B movie, l’artista che fu tra le figure femminili emblematiche nell’epoca della contro-cultura urlata e riottosa a ogni invito all'ordine, e poi anche famme fatale, vanta numerose collaborazioni con musicisti e band tra cui i Sonic Youth, per i quali partecipò al progetto Death Valley 69 comparendo anche nel relativo video, i berlinesi Einstürzende Neubauten, The Birthday Party, con Nick Cave e Rowland S. Howard, il californiano Neil Cline, lo scrittore e sceneggiatore Hubert Selby Jr., ha inoltre esplorato nella sua carriera vari generi musicali, dalla No Wave al Noise, dalla musica psichedelica all'Hard Rock, al Jazz. Tra i suoi lavori più recenti c’è Marchesa, personale tributo a figura e opera del Marchese De Sade, realizzato insieme a Stefano Rossello della Rustblade.

Lydia Lunch

La serata sarà aperta alle 22.30 dalla band padovana The Junction, con ospite Matteo Marenduzzo (dei Bob Balera) al basso e dopo il concerto proseguirà con il dj-set di Cazale, che proporrà un repertorio di musica No Wave e post punk.
La vendita dei biglietti è in corso su Mail Ticket.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.401 volte

2

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.385 volte

3

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 9.375 volte

4

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 9.048 volte

5

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 7.856 volte

6

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 6.395 volte

7

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 5.351 volte

8

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 4.766 volte

10

Magazine

18-08-2025

B.Motion accende i riflettori sul contemporaneo

Visto 3.726 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.341 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.464 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.861 volte

4

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 14.601 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.491 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.246 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.401 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.390 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.914 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.313 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili