Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musica

Regina e cigno nero, Lydia Lunch presenta Retrovirus

Sabato 10 giugno, il Vinile Club di Rosà ospiterà in concerto l'eclettica artista newyorkese

Pubblicato il 06-06-2023
Visto 4.298 volte

Il Vinile Club, a Rosà, sabato 10 giugno ospiterà un nuovo appuntamento in musica de Le Notti de Il Bandito, contenitore artistico-culturale itinerante seguito e apprezzato creato da Gianfranco Gandolfi. Organizzato in collaborazione con lo stesso Vinile, storico locale del territorio, e con Casal Gajardo Productions, organizzatore di eventi della scena alternativa nel Bassanese molto attivo a partire già dagli anni '80/90, il concerto avrà come protagonista Lydia Lunch, con il suo progetto che porta il titolo: Retrovirus. In arrivo direttamente da Brooklyn, la data segna il ritorno in Italia dell'eclettica artista newyorkese regina dell'Underground che per l’occasione sarà accompagnata da tre musicisti appartenenti all’ambiente e molto stimati: il chitarrista Weasel Walter, il batterista Kevin Shea e il bassista Tim Dahl.
“Retrovirus” è anche il titolo tra l'altro di album targati 2013 e 2015 di Lydia Lunch, che nel corso della serata proporrà dal vivo un repertorio di pezzi che hanno contraddistinto la sua carriera quarantennale, da fine anni Settanta a oggi.
Oltre che musicista poetessa, scrittrice e attrice in B movie, l’artista che fu tra le figure femminili emblematiche nell’epoca della contro-cultura urlata e riottosa a ogni invito all'ordine, e poi anche famme fatale, vanta numerose collaborazioni con musicisti e band tra cui i Sonic Youth, per i quali partecipò al progetto Death Valley 69 comparendo anche nel relativo video, i berlinesi Einstürzende Neubauten, The Birthday Party, con Nick Cave e Rowland S. Howard, il californiano Neil Cline, lo scrittore e sceneggiatore Hubert Selby Jr., ha inoltre esplorato nella sua carriera vari generi musicali, dalla No Wave al Noise, dalla musica psichedelica all'Hard Rock, al Jazz. Tra i suoi lavori più recenti c’è Marchesa, personale tributo a figura e opera del Marchese De Sade, realizzato insieme a Stefano Rossello della Rustblade.

Lydia Lunch

La serata sarà aperta alle 22.30 dalla band padovana The Junction, con ospite Matteo Marenduzzo (dei Bob Balera) al basso e dopo il concerto proseguirà con il dj-set di Cazale, che proporrà un repertorio di musica No Wave e post punk.
La vendita dei biglietti è in corso su Mail Ticket.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.680 volte

2

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.639 volte

3

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.100 volte

4

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 8.155 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 7.105 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.671 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.665 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.643 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.556 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.626 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.355 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.339 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.689 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.676 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.680 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.982 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.475 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.351 volte