Ultimora
31 May 2023 18:20
'Mi avete salvato', impreditore stacca assegno di 40mila euro
31 May 2023 17:36
Cade in una cava, muore un operaio nel Padovano
31 May 2023 15:21
Egitto antico 'lascia' Vicenza, 100mila i visitatori
31 May 2023 13:35
Salvini, favorevole a contributo per chi visita Venezia
31 May 2023 13:02
Apre Salone Nautico, Venezia per 4 giorni capitale del mare
31 May 2023 12:58
Scoperte false fatture per oltre 7 milioni di euro
31 May 2023 21:28
Pnrr, stretta sulla Corte dei Conti, Fitto: 'Nessuno scontro'
31 May 2023 21:02
Incagliati 30 miliardi, piattaforma 110% non decolla
31 May 2023 20:40
Alluvione, il 7 giugno incontro governo-enti locali
31 May 2023 20:20
Europa League: Siviglia-Roma. Dybala in campo dall'inizio
31 May 2023 20:20
Ucraina: l'Italia aumenterà i missili di artiglieria navale per Kiev
31 May 2023 20:01
Fitto, 'nessuno scontro con la Corte dei Conti'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Bernard Butler e Grant-Lee Phillips: un gran finale di stagione per Uglydogs
Sabato 1 aprile, a seguire il 20 maggio, due concerti di respiro internazionale chiudono il programma 22/23 di Uglydogs
Pubblicato il 30-03-2023
Visto 3.402 volte
Un importante doppio appuntamento chiude la stagione 2022/23 offerta da Uglydogs, associazione di promozione sociale che propone concerti ed eventi musicali nel territorio del Bassanese, una stagione inaugurata lo scorso ottobre con la tradizionale festa “WooFstock”, che ha visto quattro gruppi alternarsi sul palco, e caratterizzata da una forte impronta internazionale.
Il programma di concerti ha visto protagonisti artisti come Phill Reynolds, Amaury Cambuzat, Ben Ottewell con Rodrigo D'Erasmo e Roberto Angelini, Grayson Capps e Hayward Williams. A confermare la vocazione del cartellone di eventi, sono attesi in questa sezione primaverile altri due musicisti di rilievo della scena musicale mondiale: Bernard Butler e Grant-Lee Phillips. I due artisti si esibiranno entrambi alla Sala Polivalente Don Bosco, a Marostica rispettivamente nelle serate di sabato 1 aprile e sabato 20 maggio. Butler, celebre compositore e produttore inglese, fondatore dei Suede, si esibirà in una delle sole tre date del suo tour in Italia; Grant-Lee Phillips, affermato cantautore statunitense con all’attivo quattro album in studio con la band Grant Lee Buffalo e dieci da solista, l’ultimo uscito nel 2022 che porta il titolo All That You Can Dream, tornerà gradito ospite a distanza di quattro anni dal suo applaudito concerto ospitato all'Orvettspace di Mussolente sempre dai soci di Uglydogs.
Bernard Butler è considerato uno dei più influenti e originali compositori britannici degli ultimi 30 anni e nel corso della sua carriera ha svolto una intensa e celebrata carriera di produttore e compositore per tantissimi artisti. Ha suonato nei dischi e dal vivo per Pet Shop Boys, Bryan Ferry, Roy Orbison, Bert Jansch, The Libertines, Neneh Cherry, Robert Plant e Ben Watt, con il quale ha avuto una fervida attività di collaborazione. Nel 2022 ha pubblicato insieme alla compositrice e attrice irlandese Jessie Buckley l’album For All Our Days That Tear The Heart, che è stato candidato al Mercury Prize e che di recente è stato selezionato nella categoria "Album dell'anno 2022" da Hot Press Magazine.

Bernard Butler
Entrambi i concerti avranno inizio alle ore 21.
I biglietti sono disponibili online o in cassa la sera dell'evento, in caso di disponibilità residua. L’ingresso è riservato ai soci Uglydogs (per ulteriori particolari www.uglydogs.it).
Il 31 maggio
- 31-05-2021Futuro anteriore
- 31-05-2021Oscar alla carriera
- 31-05-2021Bassano Satyricon
- 31-05-2019Gli occhiali interi
- 31-05-2019Comunicazione del direttore
- 31-05-2018Fenice di rivedervi
- 31-05-2017L'Estate sta arrivando
- 31-05-2017Cristina, ma franca
- 31-05-2016Strappo tricolore
- 31-05-2016Food&Wine e Fantasia
- 31-05-2016Ocio al Leon
- 31-05-2014Riccardo Poletto: “Nessun apparentamento. Avanti coi cittadini”
- 31-05-2014Operaestate, cultura da gustare
- 31-05-2014Spritz all'Asparago per il Ponte di Bassano
- 31-05-2014Statemi bene
- 31-05-2014Centenario Grande Guerra: martedì 3 a Bassano Donazzan illustra “il ruolo della Regione”
- 31-05-2013Gli oneri “dimenticati” del Comune di Bassano
- 31-05-2013E il medico anti-alcol chiede aiuto agli alpini
- 31-05-2012Quorum zero e più democrazia
- 31-05-2012E' l'Inps? No, è l'Etra
- 31-05-2011Operaestate, su il sipario
- 31-05-2010“Un'ordinanza corretta. Ma l'educazione parte da casa”
- 31-05-2010“Diremo ai vigili di usare il buon senso”
- 31-05-2010Campioni al San Bassiano
- 31-05-2009Campionati Italiani di Karate Tradizionale F.I.K.T.A
- 31-05-2009Il Ponte verso il sole: s'inizia!