Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Danza

Danza e mondi virtuali, al museo

Martedì 5 e mercoledì 6 ottobre, al Museo Civico, due giornate dedicate ai ragazzi per esplorare il rapporto tra tecnologia e arte nella danza

Pubblicato il 05-10-2021
Visto 5.295 volte

Pubblicità

Martedì 5 e mercoledì 6 ottobre, gli spazi del Museo Civico di Bassano ospiteranno la presentazione di due lavori coreografici realizzati grazie alla tecnologia di realtà virtuale Springback Ringside sviluppata da Aerowaves, la rete della danza contemporanea europea. L’evento rientra nel progetto “Shape It”, sostenuto dal programma “Creative Europe” dell’Unione Europea, che mira ad ampliare il pubblico della danza contemporanea e invita nuovi creatrici e creatori di danza a considerare come una performance esistente possa essere proposta e contestualizzata per il giovane pubblico.
Nel corso delle due giornate, gli studenti di due classi del Liceo Brocchi e tre classi del Liceo Artistico di Nove potranno provare i visori per la realtà aumentata e vedere così le performance PLI, di Viktor Černický e AlShe/Me, di Linda Hayford, dedicate l’una al tema dell’impegno, della ripetizione e della pazienza, l’altra al rapporto quasi alchemico tra fratello e sorella, un’occasione dunque per unire danza e tecnologia e per scoprire un nuovo mondo in cui la collaborazione tra tecnica e arte apre a nuovi spazi da abitare con la creatività.
La coreografia PLI mette al centro della scena 22 sedie da sala conferenze, un ritmo ossessivo e un uomo dedicato e concentrato sul proprio compito: su una piccola piattaforma, Viktor Černický indaga i temi della costruzione, della ricostruzione e della decostruzione continue. Il risultato è un assolo intelligente e giocoso, una metafora delle dinamiche umane, della pazienza e dell’impegno che possono trasformare gli oggetti più ordinari in straordinarie architetture.

da PLI, di Viktor Černický (foto di Vojtěch Brtnický)

In AlShe/Me, Linda Hayford approfondisce la propria ricerca sui temi della metamorfosi e della trasformazione fisica, attraverso un focus sulla relazione tra fratello e sorella, su come si influenzino l’uno l’altra in tutto ciò che vivono, percepiscono e interiorizzano.
Informazioni e i dettagli del progetto si possono trovare nel sito www.operaestate.it (tel. 0424519804)

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.581 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.979 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.586 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.435 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.778 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.704 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.345 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte