Ultimora
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
26 Apr 2025 14:15
Incidenti sul lavoro:15 morti in primi due mesi 2025,79 nel 2024
26 Apr 2025 12:50
Cade da tetto di casa, morto uomo nel Vicentino
26 Apr 2025 10:46
Treviso-Ostiglia Festival eventi su 80 chilometri (1-4 maggio)
26 Apr 2025 22:05
Cadono dal tetto di un casolare, muore un 14enne, gravissimo un 13enne
26 Apr 2025 20:38
Esplosione in un porto in Iran, 8 morti e 750 feriti
26 Apr 2025 20:19
Meloni: 'L'incontro Trump-Zelensky è un evento enorme'
26 Apr 2025 19:56
E' morto Alberto Franceschini, fu fondatore delle Br
26 Apr 2025 19:41
Trump-Zelensky dallo scontro al dialogo, le foto storiche
26 Apr 2025 19:33
Zelensky e Trump, prove di pace a San Pietro, la foto è nella storia
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Con Eracle, in viaggio tra gli invisibili
Da questa sera, martedì 28, in più repliche fino al 3 ottobre, il 74° Ciclo di spettacoli classici di Vicenza invita sulla Terrazza del Teatro Comunale per una rilettura del personaggio di Eracle che parla di attualità
Pubblicato il 28-09-2021
Visto 4.266 volte
Il cartellone del 74° Ciclo di spettacoli classici al Teatro Olimpico di Vicenza, che quest’anno ha come tema “Nemesi - Ogni viso avrà diritto alle carezze”, dopo il successo dell’apertura con l’Histoire du Soldat di Igor Stravinskij ha in programma Eracle l’invisibile, ispirato al mitico personaggio cantato da Euripide.
Lo spettacolo, inserito nella sezione Off, offrirà un’esperienza per gruppi di 25 spettatori a recita e sarà in scena sulla Terrazza del Teatro Comunale del capoluogo berico in questo calendario: questa sera, martedì 28, e poi giovedì 30 settembre e sabato 2 ottobre alle ore 18 e alle 21; mercoledì 29 settembre, venerdì 1 e domenica 3 ottobre con una replica alle ore 21.
Eracle l’invisibile, con la drammaturgia di Fabrizio Sinisi, progetto e regia di Gianpiero Alighiero Borgia, protagonista Christian Di Domenico, è una produzione del Teatro dei Borgia e porterà in scena un Eracle contemporaneo, un homeless che, dopo la famiglia, ha perso la sua dimensione sociale e tutti i riferimenti. Il Teatro dei Borgia ha individuato nell’economia il corrispettivo della natura che metteva duramente alla prova l’individuo e nel territorio il principale luogo di cimento dell’Uomo contemporaneo; e così Eracle (l’invisibile) racconta il difficile percorso dell’essere umano “economico” attraverso il parallelismo con una figura iconica della società contemporanea: il forgotten man, l’uomo che conduce la sua esistenza ai margini, il senzatetto. La ricerca drammaturgica ha approfondito inoltre le difficoltà in cui possono incorrere i genitori separati e le loro vicissitudini economiche, sociali, psicologiche — Eracle è un padre separato che incappa in un evento imprevisto che lo fa precipitare nell’agone del declino economico — esito di un lavoro effettuato sul campo e realizzato in collaborazione con la Caritas e altre associazioni di volontariato, enti che lavorano per il contrasto alle povertà, come il Bistrò Popolare di Brescia o I Gatti Spiazzati di Milano, con la consulenza del sociologo Domenico Bizzarro.

Christian Di Domenico in Eracle l'invisibile (foto Del Pia)
La 74esima edizione della rassegna diretta da Giancarlo Marinelli è promossa dal Comune di Vicenza con la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza e l’Accademia Olimpica e si avvale delle collaborazioni della Biblioteca civica Bertoliana, di Arteven Circuito Regionale Multidisciplinare, del Teatro Nazionale della Toscana “Porta d’Europa”.
I biglietti per gli spettacoli sono in vendita sul sito www.classiciolimpicovicenza.it. Per assistere agli spettacoli è esibire il Green Pass.
Il 26 aprile
- 26-04-2024Silence, Please
- 26-04-2024In un secondo Momento
- 26-04-2024Yes We Can
- 26-04-2023Dussin Generation
- 26-04-2021Coming Soon
- 26-04-2019Venerdì di Passione
- 26-04-2019Da qui all'Eternit
- 26-04-2018L'ora legale
- 26-04-2018E Maria va a far la spesa
- 26-04-2017Rientrato allarme antrace in largo Parolini
- 26-04-2016Da Bassano a Vatileaks
- 26-04-2015Social Writers
- 26-04-2015“Amanti-killer”, omicidio premeditato?
- 26-04-2014Un “Impegno” di cambiamento
- 26-04-2014Tutto in 34 ore
- 26-04-2014Cassola Beach
- 26-04-2014Mussolente, la squadra del “Patto”
- 26-04-2014Parte il “censimento dell'acqua” a Bassano
- 26-04-2014Solagna, Nervo passa la palla a Ferracin
- 26-04-2013A voi lo Scettro
- 26-04-2013La generazione “vorrei ma non me la sento”
- 26-04-2012“Centrosinistra per Romano”: incontro di presentazione a Romano capoluogo
- 26-04-2012“Con Romano Libera Si Cambia”: assemblea di presentazione a Fellette
- 26-04-2012Bassano: Confcommercio attacca il Comune
- 26-04-2012Quei puntelli ai soffitti dell'Ulss