Ultimora
20 Nov 2025 19:37
Sindacati, per l'ennesima volta negata lettura in Teatro Fenice
20 Nov 2025 19:10
Lavoratori La Fenice, 'scelte devono essere condivise'
20 Nov 2025 17:50
Verona: Zanetti valuta Al-Musrati e un tridente d'attacco
20 Nov 2025 17:50
Ipzs, nuove fascette anticontraffazione su bottiglie di Prosecco
20 Nov 2025 17:28
Europei 2032: Abodi, impensabile non ci sia uno stadio al sud
20 Nov 2025 16:21
Imprenditore padovano in canale con l'auto, 32enne lo salva
20 Nov 2025 22:39
Ucraina: il piano Usa spiazza Kiev. Zelensky chiede una 'pace dignitosa'
20 Nov 2025 22:43
Shalabayeva, confermata la condanna dei 5 poliziotti
20 Nov 2025 21:42
Cresce la tensione per Virtus-Maccabi, Bologna blindata
20 Nov 2025 21:21
Pressing del centrodestra su Garofani, 'inopportuno'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Con Eracle, in viaggio tra gli invisibili
Da questa sera, martedì 28, in più repliche fino al 3 ottobre, il 74° Ciclo di spettacoli classici di Vicenza invita sulla Terrazza del Teatro Comunale per una rilettura del personaggio di Eracle che parla di attualità
Pubblicato il 28-09-2021
Visto 4.376 volte
Il cartellone del 74° Ciclo di spettacoli classici al Teatro Olimpico di Vicenza, che quest’anno ha come tema “Nemesi - Ogni viso avrà diritto alle carezze”, dopo il successo dell’apertura con l’Histoire du Soldat di Igor Stravinskij ha in programma Eracle l’invisibile, ispirato al mitico personaggio cantato da Euripide.
Lo spettacolo, inserito nella sezione Off, offrirà un’esperienza per gruppi di 25 spettatori a recita e sarà in scena sulla Terrazza del Teatro Comunale del capoluogo berico in questo calendario: questa sera, martedì 28, e poi giovedì 30 settembre e sabato 2 ottobre alle ore 18 e alle 21; mercoledì 29 settembre, venerdì 1 e domenica 3 ottobre con una replica alle ore 21.
Eracle l’invisibile, con la drammaturgia di Fabrizio Sinisi, progetto e regia di Gianpiero Alighiero Borgia, protagonista Christian Di Domenico, è una produzione del Teatro dei Borgia e porterà in scena un Eracle contemporaneo, un homeless che, dopo la famiglia, ha perso la sua dimensione sociale e tutti i riferimenti. Il Teatro dei Borgia ha individuato nell’economia il corrispettivo della natura che metteva duramente alla prova l’individuo e nel territorio il principale luogo di cimento dell’Uomo contemporaneo; e così Eracle (l’invisibile) racconta il difficile percorso dell’essere umano “economico” attraverso il parallelismo con una figura iconica della società contemporanea: il forgotten man, l’uomo che conduce la sua esistenza ai margini, il senzatetto. La ricerca drammaturgica ha approfondito inoltre le difficoltà in cui possono incorrere i genitori separati e le loro vicissitudini economiche, sociali, psicologiche — Eracle è un padre separato che incappa in un evento imprevisto che lo fa precipitare nell’agone del declino economico — esito di un lavoro effettuato sul campo e realizzato in collaborazione con la Caritas e altre associazioni di volontariato, enti che lavorano per il contrasto alle povertà, come il Bistrò Popolare di Brescia o I Gatti Spiazzati di Milano, con la consulenza del sociologo Domenico Bizzarro.
Christian Di Domenico in Eracle l'invisibile (foto Del Pia)
La 74esima edizione della rassegna diretta da Giancarlo Marinelli è promossa dal Comune di Vicenza con la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza e l’Accademia Olimpica e si avvale delle collaborazioni della Biblioteca civica Bertoliana, di Arteven Circuito Regionale Multidisciplinare, del Teatro Nazionale della Toscana “Porta d’Europa”.
I biglietti per gli spettacoli sono in vendita sul sito www.classiciolimpicovicenza.it. Per assistere agli spettacoli è esibire il Green Pass.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 17.051 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 13.166 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.735 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.024 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 17.051 volte




