Ultimora
21 Mar 2025 18:16
Coniugi trovati morti, nessun segno di violenza
21 Mar 2025 15:38
Trovata bomba Seconda Guerra Mondiale in cantieri Tav
21 Mar 2025 14:27
A Ca' Pesaro di Venezia una antologica su Raoul Schultz
21 Mar 2025 14:17
La Fism, 'al lavoro su un codice etico per i docenti'
21 Mar 2025 14:14
L'Arena di Verona torna a Praga con un concerto dopo 20 anni
21 Mar 2025 14:00
Inaugurato il primo lotto veneto della Ciclovia Venezia-Torino
22 Mar 2025 01:36
Parigi,Berlino e Londra, 'ritorno immediato' a tregua Gaza
21 Mar 2025 20:15
Vivendi vende il 5% di Tim, scende al 18,3%
21 Mar 2025 20:35
A Istanbul in migliaia per il sindaco arrestato, scontri con la polizia
21 Mar 2025 20:31
Donald Trump annuncia l'F-47, il caccia più potente di sempre
21 Mar 2025 20:25
Scontri al corteo dei Campi Flegrei: 'Vogliamo vedere i ministri'
21 Mar 2025 20:28
Un capo delle milizie libiche in Italia, insorgono le opposizioni
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Operaestate omaggia Dante
Venerdì 6 agosto, alla chiesetta di San Bartolomeo, il primo di tre appuntamenti in musica e parole curati da Luca Scarlini dedicati al Sommo Poeta e alla sua opera
Pubblicato il 05-08-2021
Visto 4.362 volte
Nell’anniversario dei settecento anni dalla morte di Dante, anche Operaestate Festival celebra il Sommo Poeta con tre appuntamenti dedicati all’influenza di Dante Alighieri nella storia dell’arte, a cura di Luca Scarlini.
Si intitola “La mirabile visione: Dante nell’arte 1” il primo dei tre incontri inseriti nel cartellone del Festival. Il ritrovo è fissato per venerdì 6 agosto alle ore 17 nella chiesetta di San Bartolomeo, millenario edificio religioso campestre affacciato sul Brenta tra Pove e Bassano (in caso di pioggia, lo spettacolo si terrà in città nella chiesa di San Giovanni). Il racconto di Scarlini metterà in luce i rapporti e le influenze reciproche dell’opera di Dante sul gusto estetico degli artisti della sua epoca e sull’arte europea. Il personaggio Dante nel Purgatorio della Divina Commedia incontra tra gli altri il coetaneo e concittadino Giotto, già in profumo di immortalità, e poi anche Oderisi da Gubbio, che la generazione a lui precedente idolatrava e che al suo tempo era già stato dimenticato. In veste di storyteller, impegnato a far risaltare anche gli aspetti riguardanti la contemporaneità e la modernità dell’opera di Dante, il traduttore e drammaturgo toscano sarà accompagnato in questa prima tappa dal violinista Ernesto Campagnaro, che offrirà al pubblico l’ascolto di una selezione di brani tratti dalle Sonate e dalle Partite di Bach.
Sempre in una felice commistione tra arte, musica e letteratura seguiranno le altre due tappe di “La mirabile visione: Dante nell’arte” nel pomeriggio di sabato 7 agosto, alle ore 18, all’Abbazia di Campese, dove il focus musicale sarà su Stockhausen a cura di Fabio Pupillo e infine sabato 14 agosto, alle ore 19.15, al chiostro del convento di San Sebastiano, accompagnati dalla chitarra di Alberto Mesirca.

chiesetta di San Bartolomeo, sede del primo incontro di Dante nell'arte
Si ricorda che per accedere agli spettacoli sarà necessario esibire il Green pass, in ottemperanza alle disposizioni vigenti. Per informazioni dettagliate e l’acquisto dei biglietti: comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it tel. 0424519804
Il 22 marzo
- 22-03-2024Democrazia Finchiana
- 22-03-2024Cuando Calenda el sol
- 22-03-2024Fascia di rispetto
- 22-03-2024Tra il dire e il Pfas
- 22-03-2024La Cittadella della Perizia
- 22-03-2023Vittorio a tavolino
- 22-03-2023Scolpire è potere
- 22-03-2022Dr Jekyll e Mr Blues
- 22-03-2022Voice in capitolo
- 22-03-2021Per chi suona la campanella
- 22-03-2021Striscia lo striscione
- 22-03-2021Il tempo delle mele
- 22-03-2021Mea Culpa
- 22-03-2020La cultura ci salverà
- 22-03-2019Sparasi e Rovi
- 22-03-2019Battuta di Spirits
- 22-03-2018Siamo a cavallo
- 22-03-2017Chiusura Ponte, bus navetta per via Angarano
- 22-03-2017Lavori rete gas, modifiche alla viabilità in via Parolini
- 22-03-2016Il terrore vicino a casa
- 22-03-2014Il richiamo del preside
- 22-03-2014Habemus Venzo (?)
- 22-03-2014Carabinieri: mozione consiliare del Gruppo PdL
- 22-03-2013La testa del principe
- 22-03-2012“Dialogando”, ma senza i “Dialoghi”
- 22-03-2009"Altri subacquei hanno perso la vita in questa cavità"
- 22-03-2009Imbrattava i muri col cartone della pizza
- 22-03-200920 per cento dell'IRPEF ai Comuni, raccolta di firme in piazza
- 22-03-2009Un nuovo campo da calcio al Centro Giovanile