Ultimora
20 Nov 2025 12:40
Studenti vandali e genitori esigenti, conducenti bus esasperati
20 Nov 2025 12:21
Museo Correr a Venezia, 5 milioni per riallestimento primo piano
20 Nov 2025 12:15
'Io so' l'omaggio a Pier Paolo Pasolini con reading a Treviso
20 Nov 2025 11:56
Restyling da 400 mila euro per la Coop di Oderzo
20 Nov 2025 11:36
Terna completa interventi rete elettrica Milano-Cortina 2026
20 Nov 2025 11:28
Le notti 'eretiche' di Baricco, si parte da Jesolo
20 Nov 2025 12:47
Mosca: 'Nessuna proposta Usa su un piano di pace'. Kallas: 'Servono Ue e Kiev perché funzioni'
20 Nov 2025 12:33
E' 'Admin' la password più utilizzata in Italia nel 2025
20 Nov 2025 11:42
Ppe e destre bloccano la missione del Parlamento Ue in Italia sullo stato di diritto
20 Nov 2025 11:43
Hamilton replica a Elkann, 'penso alla Ferrari anche quando dormo'
20 Nov 2025 11:54
Maduro: 'Fucili e missili pronti a difendere il Paese'
20 Nov 2025 11:29
Eurallumina, quarto giorno a 40 metri con lo sguardo a Roma
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Casa della Danza chiama Norvegia
Lunedì 19 aprile, il terzo appuntamento di “Spaces for Encounters” promosso dal CSC bassanese e da Operaestate Festival in collaborazione con enti prestigiosi della scena norvegese
Pubblicato il 15-04-2021
Visto 4.800 volte
Lunedì 19 aprile, si rinnova l’appuntamento mensile con i focus digitali sulla danza internazionale promossi dal CSC (Centro Scena Contemporanea) di Bassano con Operaestate Festival.
Un’altra occasione di incontro dunque con operatori, artisti, rappresentanti di istituzioni attivi in diverse scene della danza, dopo il successo dei primi appuntamenti online dalla Lituania e da Amburgo.
Il numero tre di “Spaces for Encounters”, organizzato in collaborazione con Performing Arts Hub Norway e con il supporto della Ambasciata di Norvegia in Italia, ha in programma interventi di Susanne Næss Nielsen, di Dansearena Nord, centro coreografico di Hammerfest nel nord del Paese scandinavo, e Samme Raeymaekers, che presenterà la Dance House Norway e il prestigioso festival “Ice Hot Nordic Dance Platform” che avrà luogo dal 9 al 13 febbraio 2022, a Helsinki. Insieme a loro, saranno anche gli artisti Inés Belli, Roza Moshtaghi, Eivind Seljeseth, per una panoramica sulle produzioni più innovative della scena norvegese, sui progetti con le comunità locali e sulle attività nate nell’ultimo anno. A introduzione dell’incontro, che avrà inizio alle ore 15 (ora italiana) ci saranno una breve presentazione di EDN – European Dancehouse Network, la rete delle case della danza europee, di cui il CSC è partner — e un saluto istituzionale dall’addetta culturale dell’Ambasciata di Norvegia in Italia.
Inés Belli in Metasexy (foto di Mikael Luksepp)
I limiti che stiamo vivendo e che tutti conosciamo (la chiusura degli spazi artistici, il distanziamento, l’impossibilità di viaggiare) trasformati in nuove possibilità grazie al digitale, che ha il pregio di consentire l’annullamento delle distanze geografiche e l’apertura a non professionisti appassionati di danza di iniziative come queste, che consentono anche di esplorare cosa succede dal punto di vista artistico in altri contesti europei e come si organizzano e rispondono le organizzazioni culturali alle limitazioni della pandemia.
Sono 100 i posti disponibili per ogni sessione. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione obbligatoria all’apposito link presente nella sezione News del sito www.operaestate.it (tel. 0424519804/3).
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 15.803 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 11.905 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.724 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.015 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 15.803 volte




