Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Con amore, Max

Sabato 17 ottobre, l’Auditorium Vivaldi di Cassola all’interno del Festival della disabilità creativa ospiterà Maximiliano Ulivieri

Pubblicato il 13-10-2020
Visto 1.897 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Sabato 17 ottobre, l’Auditorium Vivaldi di Cassola all’interno del Festival della disabilità creativa ospiterà un incontro con Maximiliano Ulivieri. L’evento è organizzato dal Comune di Cassola, APS Disability Freedom e Fondazione Aida. L’attivista per l’assistenza sessuale dei disabili in Italia e fondatore del comitato Lovegiver sarà per la prima volta nel Bassanese a presenziare a un evento aperto alla cittadinanza.
Ulivieri pur affetto da una sindrome altamente invalidante ha saputo affermarsi in ambito professionale e privato: è infatti docente e formatore nel campo del turismo accessibile per disabili, collaboratore de “Il Fatto Quotidiano”, autore di LoveAbility (Edizioni Centro Studi Erickson) il primo libro italiano che affronta il tema dell’assistenza sessuale per disabili, e da aprile è diventato felicemente papà di una bellissima bambina di nome Sophie.
Ulivieri porterà a Cassola la sua esperienza e ne parlerà con Giulia Tortorelli, psicologa e psicoterapeuta, in particolare presenteranno insieme Perché mai un Life & Love Coach a 4 ruote?, un progetto ancora in fase sperimentale sull’importanza dell’introduzione degli operatori O.E.A.S. (operatori all’emotività, all’affettività e alla sessualità).

Max Ulivieri

Tra i partecipanti all'incontro ci sarà anche Stefano Gheller, quarantasettenne di Cassola malato di distrofia muscolare progressiva.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 21.
Per informazioni: auditoriumvivaldi@fondazioneaida.it

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

24-06-2025

Stock 84 mila

Visto 9.364 volte

2

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 9.155 volte

3

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.064 volte

4

Attualità

24-06-2025

Pan Am

Visto 9.053 volte

5

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.757 volte

6

Incontri

24-06-2025

Walkabout: tra le mappe della letteratura

Visto 3.794 volte

7

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 3.638 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 3.622 volte

9

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.417 volte

10

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 2.343 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.217 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.798 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.772 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.826 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.342 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.339 volte

7

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.281 volte

8

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.281 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.272 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.264 volte