Ultimora
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
22 Oct 2025 23:32
Trump: 'Ho cancellato l'incontro con Putin, lo faremo'
22 Oct 2025 22:59
Champions League, Real Madrid-Juventus 1-0
22 Oct 2025 21:20
E' morta la donna accoltellata a Milano, preso l'ex marito
22 Oct 2025 21:10
Champions League, Real Madrid-Juventus - DIRETTA e FOTO
22 Oct 2025 21:17
Stop di 3 mesi alle trasferte per i tifosi di Pisa e Verona
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
A cavalcare con Falstaff
Apertura ieri sera, lunedì 4 novembre, per la XL stagione teatrale di Thiene, con Falstaff e il suo servo, interpretato da Franco Branciaroli e Massimo De Francovich. Questa sera e domani le repliche
Pubblicato il 05-11-2019
Visto 1.935 volte
Apertura ieri sera, lunedì 4 novembre, per la XL stagione teatrale di Thiene.
Dopo il saluto e l’introduzione dell’assessore alla cultura Maria Gabriella Strinati, su il sipario per un autunno-inverno all’insegna del palcoscenico che vede in programma dieci titoli, e tre spettacoli fuori abbonamento, per un totale di trentatré serate dedicate alla prosa.
A inaugurare il cartellone nelle prime tre date è stato lo spettacolo Falstaff e il suo servo, una produzione realizzata in collaborazione dal Centro Teatrale Bresciano, il Teatro stabile de Gli Incamminati e lo Stabile d’Abruzzo.

Falstaff e il suo servo, al Teatro Comunale di Thiene
Interpreti principali sul palco del Comunale Franco Branciaroli e Massimo De Francovich, chiamati a dare vita al celebre antieroe shakespeariano e a un servitore poco adorante, per nulla devoto come Sancho Panza, per la drammaturgia di Nicola Fano e Antonio Calenda, diretti dallo stesso Calenda. Inizialmente era stato annunciato dalla produzione come protagonista in coppia con Falstaff-Branciaroli l’attore Roberto Herlitzka, è invece De Francovich ad accompagnare degnamente in questo ultimo viaggio il vecchio Falstaff, un personaggio ancora pieno di vita, votato agli eccessi e sempre saltabeccante, nonostante la stazza, tra Comari, Ostesse, compagni di bevute e soldati del Re (Valentina Violo, Valentina D'Andrea, Alessio Esposito, Matteo Baronchelli).
Prima di cadere da cavallo, colpito e ingannato negli affetti, e di finire a morire nella polvere, Falstaff dialoga a lungo con il suo servo sprezzante e lucido, che di certo non si sarebbe permesso, il suo padrone giovane e amico dei potenti, di sentenziare con tanto imperio sulla condotta di Sir John Falstaff. Da vecchio, ridotto nei panni di un bonario e voluminoso gaglioffo dal comportamento piuttosto iperattivo per un narcolettico, Falstaff si ribella, urla e impreca ma poi sottostà quasi del tutto alle direttive di un servo-badante che non lo ama, che esercita una facoltà di dominio dettata dalla ragione e dal raziocinio, di cui è pregno, senza rendersi conto che la sua, più magra e smunta, non è che l’altra faccia della medaglia della vita, che tintinna mai sotto controllo.
Un personaggio caricato a molla da Shakespeare, quello di Falstaff, il Bardo maestro di una scrittura che sa toccare tutti i tasti, dal sublime al grottesco: indimenticabile, Sir John compare nelle tragedie che raccontano le vicende di Enrico IV e Enrico V, e a furor di popolo, ne Le allegre comari di Windsor, citati nello spettacolo e presi come spunto per questa rivisitazione.
Applausi dal pubblico del Comunale.
Lo spettacolo è in replica questa sera e mercoledì 6 novembre, con inizio alle ore 20.45.
Il prossimo titolo in cartellone è Anfitrione, diretto da Filippo Dini, in programma nelle serate del 19-20-21 novembre. Per informazioni: teatro@comune.thiene.vi.it.
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 6.381 volte