Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Anime da Savana

Mercoledì 20 marzo, la rassegna “Teatro Cronaca” porterà al Teatro Remondini lo spettacolo tratto dal romanzo d'esordio di Matteo Righetto

Pubblicato il 19-03-2019
Visto 1.945 volte

Mercoledì 20 marzo, il terzultimo appuntamento della rassegna “Teatro Cronaca” porterà al Teatro Remondini lo spettacolo Savana Padana.
Liberamente tratto dall’omonimo romanzo d’esordio di Matteo Righetto, con adattamento e regia di Stefano Scandaletti, lo spettacolo vede come interpreti Pietro Quadrino, Francesco Wolf, Riccardo Gamba e Davide Sportelli, in una produzione del Teatro Stabile del Veneto.
Savana Padana, uscito nel 2009 per la casa editrice Zona, è un romanzo strettamente legato al territorio veneto, al Nordest in generale, terra ormai ricca di non-luoghi che ha offerto all’autore padovano numerose suggestioni per una narrazione pulp/noir ispirata a certa letteratura americana.

I protagonisti di Savana Padana

Questo e numerosi altri romanzi di genere rientrano nel manifesto del movimento Sugarpulp, fondato da Righetto con Matteo Strukul (il nome scelto perché ricorda la polpa delle barbabietole da zucchero, per cui il territorio è/era vocato).
I quattro attori in scena nelle campagne venete sono protagonisti di loschi traffici da cronaca nera e dai connotati pulp, sono inetti, animali da savana che si muovono per noia e che cercano una rivalsa, anche a scapito di qualcun altro, destreggiandosi in un clima di corruzione e di collusione dall’equilibrio precario, un po’ da saloon, che si incrinerà a causa del furto di un “Santo”.
L’inizio in sala è fissato per le ore 21.
Per le prenotazioni si può rivolgersi alla biglietteria dell’Ufficio Iat (aperta dal mercoledì al lunedì dalle ore 10 alle 19, il martedì dalle ore 15 alle 19 - tel 0424-519917).

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.051 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.727 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.534 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.865 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.023 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.004 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.976 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.879 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.757 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.666 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.234 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.023 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.051 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.903 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.118 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.091 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.062 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.973 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.825 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.786 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili