Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Anime da Savana
Mercoledì 20 marzo, la rassegna “Teatro Cronaca” porterà al Teatro Remondini lo spettacolo tratto dal romanzo d'esordio di Matteo Righetto
Pubblicato il 19-03-2019
Visto 1.866 volte
Mercoledì 20 marzo, il terzultimo appuntamento della rassegna “Teatro Cronaca” porterà al Teatro Remondini lo spettacolo Savana Padana.
Liberamente tratto dall’omonimo romanzo d’esordio di Matteo Righetto, con adattamento e regia di Stefano Scandaletti, lo spettacolo vede come interpreti Pietro Quadrino, Francesco Wolf, Riccardo Gamba e Davide Sportelli, in una produzione del Teatro Stabile del Veneto.
Savana Padana, uscito nel 2009 per la casa editrice Zona, è un romanzo strettamente legato al territorio veneto, al Nordest in generale, terra ormai ricca di non-luoghi che ha offerto all’autore padovano numerose suggestioni per una narrazione pulp/noir ispirata a certa letteratura americana.

I protagonisti di Savana Padana
Questo e numerosi altri romanzi di genere rientrano nel manifesto del movimento Sugarpulp, fondato da Righetto con Matteo Strukul (il nome scelto perché ricorda la polpa delle barbabietole da zucchero, per cui il territorio è/era vocato).
I quattro attori in scena nelle campagne venete sono protagonisti di loschi traffici da cronaca nera e dai connotati pulp, sono inetti, animali da savana che si muovono per noia e che cercano una rivalsa, anche a scapito di qualcun altro, destreggiandosi in un clima di corruzione e di collusione dall’equilibrio precario, un po’ da saloon, che si incrinerà a causa del furto di un “Santo”.
L’inizio in sala è fissato per le ore 21.
Per le prenotazioni si può rivolgersi alla biglietteria dell’Ufficio Iat (aperta dal mercoledì al lunedì dalle ore 10 alle 19, il martedì dalle ore 15 alle 19 - tel 0424-519917).
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole