in Incontri | Visto 1.434 volte
Donne di carta
Prenderà avvio giovedì 22 novembre, alla biblioteca civica, una rassegna dedicata a personaggi da romanzo declinati al femminile

dal film Madame Bovary, di Sophie Barthes, 2015
Prenderà avvio giovedì 22 novembre, alla biblioteca civica, una rassegna di incontri intitolata “Donne di carta”, che avrà come protagoniste, in ordine di comparsa sparso, alcune eroine d’autore.
Di cinque donne “di carta” scelte per la propria esemplarità parleranno scrittori ed esperti, portando sotto i riflettori luci e ombre di personaggi femminili che sono diventati parte del patrimonio culturale letterario e dell’immaginario dei lettori.
Si inizierà giovedì, alle ore 17.30, con Emma Bovary, protagonista del capolavoro di Gustave Flaubert Madame Bovary. Ne parlerà Marco Cavalli, critico letterario e traduttore che ha recentemente dato alle stampe per Bombiani una nuova traduzione del romanzo pubblicato a metà dell’Ottocento da Flaubert, libro per il quale lo scrittore francese incorse in un processo per immoralità e oscenità.
Venerdì 30 novembre, si farà un salto nel Novecento con Esther Greenwood, personaggio-alias di Sylvia Plath. Il romanzo La campana di vetro uscì nel 1963, pubblicato sotto pseudonimo un mese prima del suicidio della scrittrice; negli Stati Uniti, dove è ambientato (a Boston) uscì solo nel 1971, per volere della madre e del marito della Plath, il poeta Ted Hughes. Ne parlerà in biblioteca Alberto Garlini.
Il terzo appuntamento della rassegna, giovedì 6 dicembre, sarà dedicato a Ismene la greca: Antonia Arslan riallaccerà, declinandolo al femminile, il percorso della memoria tessuto nei suoi libri che ricordano l'immane e spesso dimenticata tragedia del genocidio armeno. Venerdì 14 dicembre, si tornerà alle atmosfere dell’Ottocento, a San Pietroburgo e dintorni, con Francesco Targhetta, che parlerà di Tatiana, personaggio femminile, assieme a Olga, dell’Eugenio Onegin, di Aleksandr Puškin.
L’ultimo incontro di “Donne di carta” è in programma per venerdì 21 dicembre, quando Geneviève Marie Henrot concluderà la rassegna analizzando la figura dell’Antigone, prendendo spunto dal ciclo di romanzi del belga Henry Baucau.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Ultimora
Associazioni La cultura del dono
Laura Vicenzi | 4 ore e 47 minuti fa
Attualità La bellezza e l’oblio
Alessandro Tich | 1 giorni e 14 ore fa
Politica Vuoto sincronizzato
Alessandro Tich | 1 giorni e 21 ore fa
Attualità I miei primi 40 anni
Alessandro Tich | 2 giorni e 19 ore fa
17 Jan 2021 13:46
17 Jan 2021 11:37
17 Jan 2021 13:53
16 Jan 2021 18:56
16 Jan 2021 17:47
16 Jan 2021 18:56
16 Jan 2021 15:41
17 Jan 2021 13:43
17 Jan 2021 13:40
17 Jan 2021 12:49
17 Jan 2021 12:55
17 Jan 2021 13:19
17 Jan 2021 12:49
17 Jan 2021 12:49
Uganda: Bobi Wine, ora temo per la mia vita e per mia moglie
LIBERTÀ È PAROLA #LIVE - Speciale natalizio: “Una poltrona per due”
Ebbene sì, è il Direttore di Bassanonet.it Alessandro Tich a condurre quest’anno lo #specialenatalizio di Libertà è Parola. Anche quest’anno...
Il 17 gennaio:
- 17-01-2020Sangue, sudore e multe
- 17-01-2019Miracolo a Bassano
- 17-01-2019Bassano Tv
- 17-01-2018Il Ponte su commissione
- 17-01-2018Trattato di Ontologia
- 17-01-2017Il mestiere di vivere
- 17-01-2017Squillino le trombe
- 17-01-2015Pax Povese
- 17-01-2015Fora de la Valsugana
- 17-01-2014Quando il Tribunale non serve
- 17-01-2014Tribunale di Bassano. Filippin: “Ora il ministro dia risposte chiare”
- 17-01-2014Festa di San Bassiano, celebrazioni anticipate a sabato 18 gennaio
- 17-01-2014San Bassiano celebrato anche in Ospedale
- 17-01-2014Rosà, sabato 18 le premiazioni per il Santo Patrono
- 17-01-2013Ecco i candidati Pdl in Veneto. Ci sono Secco, Trevisan e Olivo. Ma non la Pasinato
- 17-01-2013Vallotto: “Non sarò io il nuovo assessore all'Urbanistica”
- 17-01-2012Mara Bizzotto contro herr Schulz
- 17-01-2012Il quartiere “Centro Storico” va in assemblea
- 17-01-2011Bassano: 2600 € di multe al giorno
- 17-01-2011Il “grazie” di Rosà a Giulio Olivo
- 17-01-2010Eugenio Benetazzo alla Libreria La Bassanese
- 17-01-2009Un mappamondo di marmo “made in Pove”
- 17-01-2009Bassanonet.it, si inaugura la redazione
- 17-01-2009Maltempo: nebbia e ghiaccio, problemi treni VE-Bassano