Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

4x40

Quattro mesi di eventi, che si concluderanno a fine novembre, celebrano a Marostica il quarantennale della Consulta delle associazioni

Pubblicato il 13-10-2018
Visto 2.540 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Quattro mesi di eventi, che si concluderanno a fine anno, celebrano a Marostica il quarantennale della Consulta delle associazioni.
Un anniversario dedicato alla cultura di tutto rispetto, come hanno ricordato il sindaco Matteo Mozzo e l’assessore Marialuisa Burei, a cui è affiancato il festeggiamento dei trentacinque anni di pubblicazione del periodico “Cultura Marostica”, rappresentano un vanto per la Città degli scacchi, che ha dato vita negli anni Settanta, grazie alla attività appassionata di un gruppo di giovani, a un organo di promozione delle associazioni e della vita culturale del paese che promuove sinergie e collaborazioni all’interno dei gruppi che a vario titolo, ciascuno con la propria peculiarità, operano nel territorio marosticense e fanno parte della Consulta.
La celebrazione ha avuto come momento centrale un convegno, lo scorso 6 ottobre, dedicato al professor Mario Consolaro, in cui sono stati presentati la realtà amministrativa in cui è nata e si è sviluppata la Consulta; la sua origine, la crescita e cambiamenti, nel tempo, dell’organizzazione; lo spirito e l’impegno che caratterizza il suo lavoro e le sue iniziative.

La vivacità delle oltre 35 associazioni che fanno parte oggi della Consulta è ben visibile nel programma dell’anniversario, che offre in questi mesi un ricco calendario di appuntamenti che vanno da incontri culturali a momenti di spettacolo e musica, dalla presentazione di libri a mostre e proiezioni, tutti ospitati nei luoghi della cultura di Marostica: il Castello, la biblioteca civica, le chiese di San Marco e Sant’Antonio, il palazzo del Doglione, l’opificio, l’aula magna dell’Istituto comprensivo.
Gli appuntamenti della settimana prevedono nella mattinata di domenica 14 ottobre una passeggiata organizzata dal Cai di Marostica che seguirà l’itinerario situato a nord della città dei Gorghi scuri; la sera di giovedì 18 ottobre, in chiesetta San Marco, ci sarà la proiezione del film Torneranno i prati, di Ermanno Olmi, proposta dal Gruppo Cineforum Marostica, di Crosara; nella serata di sabato 20 ottobre, sempre nella chiesetta, DanzArte offrirà un momento di spettacolo dal titolo Sulle orme di Klimt. L’ingresso è libero.
Per informazioni: cultura@comune.marostica.vi.it

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.643 volte

2

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.656 volte

3

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

4

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.161 volte

5

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.466 volte

6

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.270 volte

7

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.181 volte

8

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.153 volte

9

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 8.366 volte

10

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 8.186 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.429 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.643 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 12.005 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.159 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.039 volte

6

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.656 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.490 volte

8

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.473 volte

9

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.308 volte