Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
4x40
Quattro mesi di eventi, che si concluderanno a fine novembre, celebrano a Marostica il quarantennale della Consulta delle associazioni
Pubblicato il 13-10-2018
Visto 2.488 volte
Quattro mesi di eventi, che si concluderanno a fine anno, celebrano a Marostica il quarantennale della Consulta delle associazioni.
Un anniversario dedicato alla cultura di tutto rispetto, come hanno ricordato il sindaco Matteo Mozzo e l’assessore Marialuisa Burei, a cui è affiancato il festeggiamento dei trentacinque anni di pubblicazione del periodico “Cultura Marostica”, rappresentano un vanto per la Città degli scacchi, che ha dato vita negli anni Settanta, grazie alla attività appassionata di un gruppo di giovani, a un organo di promozione delle associazioni e della vita culturale del paese che promuove sinergie e collaborazioni all’interno dei gruppi che a vario titolo, ciascuno con la propria peculiarità, operano nel territorio marosticense e fanno parte della Consulta.
La celebrazione ha avuto come momento centrale un convegno, lo scorso 6 ottobre, dedicato al professor Mario Consolaro, in cui sono stati presentati la realtà amministrativa in cui è nata e si è sviluppata la Consulta; la sua origine, la crescita e cambiamenti, nel tempo, dell’organizzazione; lo spirito e l’impegno che caratterizza il suo lavoro e le sue iniziative.

La vivacità delle oltre 35 associazioni che fanno parte oggi della Consulta è ben visibile nel programma dell’anniversario, che offre in questi mesi un ricco calendario di appuntamenti che vanno da incontri culturali a momenti di spettacolo e musica, dalla presentazione di libri a mostre e proiezioni, tutti ospitati nei luoghi della cultura di Marostica: il Castello, la biblioteca civica, le chiese di San Marco e Sant’Antonio, il palazzo del Doglione, l’opificio, l’aula magna dell’Istituto comprensivo.
Gli appuntamenti della settimana prevedono nella mattinata di domenica 14 ottobre una passeggiata organizzata dal Cai di Marostica che seguirà l’itinerario situato a nord della città dei Gorghi scuri; la sera di giovedì 18 ottobre, in chiesetta San Marco, ci sarà la proiezione del film Torneranno i prati, di Ermanno Olmi, proposta dal Gruppo Cineforum Marostica, di Crosara; nella serata di sabato 20 ottobre, sempre nella chiesetta, DanzArte offrirà un momento di spettacolo dal titolo Sulle orme di Klimt. L’ingresso è libero.
Per informazioni: cultura@comune.marostica.vi.it
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole