Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
13 Jul 2025 07:55
Gianmaria e Maddalena, avete sbagliato
12 Jul 2025 16:04
Mondiale per club, la finale secondo Luis Enrique e Maresca
Sono arrivati in tanti ieri sera al Teatro Vivaldi di Cassola, non solo dall’area bassanese ma anche dal trevigiano e dal vicentino, tra appassionati sostenitori e nuovi curiosi pronti a conoscere la proposta dello spettacolo firmato Miti&Leggende visual music. Lo show multimediale ha riunito ed unito i cultori della musica classica, del pop, del rock e dello spettacolo in genere, raccogliendo ampio consenso. I 15 brani inediti, strumentali e cantati, scritti ed arrangiati da Paolo Pesce, sono ispirati alle avventure più famose della storia e hanno condotto gli spettatori in un viaggio nel tempo, passando dal leggendario regno di Atlantide all'atmosfera medievale dei Templari, dall'enigmatica Sfinge al favoloso regno di Camelot. Eseguiti con strumenti classici ed elettrici e con l’ausilio di costumi scenici, giochi di luce ed immagini proiettate su maxi schermo, sono stati singolarmente presentati da una voce narrante fuori campo. In questi giorni Pesce – che conta oltre 200 concerti in tutto il mondo tra cui Las Vegas, Mosca, Pechino e le maggiori capitali europee - ha prodotto il nuovo cd che verrà commercializzato attraverso i canali tradizionali e la rete internet. Un compositore che esprime sul palco tutta la passione per la sua arte supportato da un gruppo di musicisti all’altezza della situazione. Serata e atmosfera d’altri tempi rievocata da miti e leggende che solo la musica riesce a infondere di magia.

Paolo Pesce ed il suo team
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto