Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Libri galeotti

Giovedì 28 settembre, la biblioteca ospiterà la presentazione dell’edizione 2017 del corso di lettura “Il talento del lettore”

Pubblicato il 25-09-2017
Visto 2.273 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Giovedì 28 settembre, la biblioteca civica di Bassano ospiterà la presentazione dell’edizione 2017 del corso di lettura “Il talento del lettore”, organizzato da “Orizzonti di carta”.
Il critico letterario Marco Cavalli, che condurrà gli incontri, illustrerà temi e programma dell’iniziativa in una conferenza aperta al pubblico, a ingresso libero.
Al via da lunedì 9 ottobre, il ciclo di quattro incontri si propone di affinare gli strumenti critici del lettore non professionista e di far gustare in pienezza il piacere di leggere. Gli appuntamenti, a cadenza settimanale (il lunedì, dalle ore 20.30, nelle seguenti date: 9, 16, 23, 30 ottobre) saranno ospitati dalla Carteria Tassotti.

Marco Cavalli in Carteria Tassotti (immagine d'archivio)

A dare il titolo al corso (“Galeotto fu il libro”) una citazione tratta dal quinto canto dell'Inferno, nella Divina Commedia di Dante, dove si narra della storia d'amore tra Paolo e Francesca, nata dal racconto di un’altra storia d’amore (quella di Lancillotto e Ginevra): partendo da un luogo eletto della letteratura, il docente illustrerà nel corso delle lezioni i gradi di influenza e la varietà di condizionamento che la parola scritta e narrata ha esercitato fin dalle sue origini sulla sensibilità dell’uomo occidentale. Il corso proporrà una sorta di viaggio tra libri paralleli che avrà quale tema conduttore l’amore e le sue molteplici declinazioni letterarie, guardando agli effetti delle passioni nella vita quotidiana.
La presentazione del corso avrà inizio alle ore 17.45.
Per informazioni: info@orizzontidicarta.org

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.005 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.367 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.092 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.976 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 4.686 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.893 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.352 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.904 volte

9

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 1.624 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 811 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.824 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.776 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.314 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.969 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.575 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.325 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.645 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.480 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.996 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.389 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili