Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Libri galeotti

Giovedì 28 settembre, la biblioteca ospiterà la presentazione dell’edizione 2017 del corso di lettura “Il talento del lettore”

Pubblicato il 25-09-2017
Visto 2.049 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Giovedì 28 settembre, la biblioteca civica di Bassano ospiterà la presentazione dell’edizione 2017 del corso di lettura “Il talento del lettore”, organizzato da “Orizzonti di carta”.
Il critico letterario Marco Cavalli, che condurrà gli incontri, illustrerà temi e programma dell’iniziativa in una conferenza aperta al pubblico, a ingresso libero.
Al via da lunedì 9 ottobre, il ciclo di quattro incontri si propone di affinare gli strumenti critici del lettore non professionista e di far gustare in pienezza il piacere di leggere. Gli appuntamenti, a cadenza settimanale (il lunedì, dalle ore 20.30, nelle seguenti date: 9, 16, 23, 30 ottobre) saranno ospitati dalla Carteria Tassotti.

Marco Cavalli in Carteria Tassotti (immagine d'archivio)

A dare il titolo al corso (“Galeotto fu il libro”) una citazione tratta dal quinto canto dell'Inferno, nella Divina Commedia di Dante, dove si narra della storia d'amore tra Paolo e Francesca, nata dal racconto di un’altra storia d’amore (quella di Lancillotto e Ginevra): partendo da un luogo eletto della letteratura, il docente illustrerà nel corso delle lezioni i gradi di influenza e la varietà di condizionamento che la parola scritta e narrata ha esercitato fin dalle sue origini sulla sensibilità dell’uomo occidentale. Il corso proporrà una sorta di viaggio tra libri paralleli che avrà quale tema conduttore l’amore e le sue molteplici declinazioni letterarie, guardando agli effetti delle passioni nella vita quotidiana.
La presentazione del corso avrà inizio alle ore 17.45.
Per informazioni: info@orizzontidicarta.org

Più visti

1

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 10.833 volte

2

Attualità

22-01-2025

Nicola nel paese delle meraviglie

Visto 10.459 volte

3

Attualità

20-01-2025

Il Grifino

Visto 10.439 volte

4

Politica

21-01-2025

In Fietta e furia

Visto 9.588 volte

5

Attualità

21-01-2025

Ordini tassativi

Visto 9.085 volte

6

Politica

23-01-2025

Astrodonazzan

Visto 7.687 volte

7

Attualità

20-01-2025

Trump 4 Formaggi

Visto 7.503 volte

8

Attualità

24-01-2025

Paderno delle doglianze

Visto 5.384 volte

9

Incontri

23-01-2025

Riparte con quattro date l'Aperilibro

Visto 5.357 volte

10

Attualità

24-01-2025

Luna in punto

Visto 4.752 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.242 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.397 volte

3

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 12.036 volte

4

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.457 volte

5

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.423 volte

6

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.419 volte

7

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 11.077 volte

8

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.889 volte

9

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 10.833 volte

10

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.743 volte