Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

In locanda, con brio

Al Teatro Remondini, la rappresentazione de La Locandiera della compagnia Proxima Res ha portato in città l’aria frizzantina della commedia goldoniana

Pubblicato il 07-08-2017
Visto 1.643 volte

Andata in scena al Teatro Remondini ieri sera, domenica 6 agosto, la rappresentazione de La Locandiera della compagnia Proxima Res ha portato in città l’aria frizzantina della commedia in cui naviga da secoli il capolavoro di Carlo Goldoni.
«La più morale, la più utile, la più istruttiva», la definì l’autore nel suo “avviso a chi legge” che precede i tre atti. E la morale della favola non poteva essere che una condanna, secondo i dettami dell’epoca, per questa donna intraprendente ed emancipata che conosce i meccanismi del potere e si diverte a giocare a rimpiattino con gli uomini e con l’amore.
I costumi tutti in bianco e toni neutri, i volti truccati e sul capo candide parrucche settecentesche; la scenografia elegante, un atelier di scena, e al centro del palco un lungo tavolo bianco a dividere il sopra e il sotto (un sipario sociale, e autoriale); musiche allegre di inizio Novecento e l’aria del “Don Giovanni”, canticchiata da Mirandolina, a fare da sfondo in alcuni momenti scelti alle vicende della commedia.

da "La Locandiera", della Compagnia Proxima Res

E ora come allora, tutti gli uomini (alcuni interpretati anche dalle attrici) a fare il girotondo intorno a lei: lo squattrinato Marchese di Forlipopoli, divertente e impersonato con divertimento da Tindaro Granata (premio Ubu nel 2016), il ricco Conte d’Albafiorita, il refrattario Cavaliere di Ripafratta — bersaglio principale dell’azione seduttiva della Locandiera — e il servo Fabrizio.
Arrivano in locanda anche le belle commedianti, coi loro intenti truffaldini, ma nessuno può reggere il passo con la capacità di messa in scena di Mirandolina, determinata a far cadere nella sua trappola d’amore, solo per vedere se ci riesce, il “suo” Cavaliere. Si sente un po’ la mancanza della scena nella stireria, in cui Goldoni sgombra il campo dagli artifici della bella conversazione e fa emergere tutto lo sprezzo della Locandiera, ma la cifra della rappresentazione di Proxima Res diretta da Andrea Chiodi è la comicità, con inserti farseschi: lascia alla sola scena finale il sentore del retrogusto drammatico che hanno tanti capolavori dell'autore veneziano.
Il gioco delle parti, mimato anche con l’utilizzo di bamboline che riproducono fedelmente i vari personaggi, e i cambi di costume e d’identità degli attori sono a scena aperta, a sottolineare l’incedere inarrestabile della macchina teatrale goldoniana. Risate divertite e applausi, dal pubblico di Operaestate.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinRoberto CiambettiElena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.223 volte

2

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.268 volte

4

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 7.859 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 5.407 volte

7

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.751 volte

8

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.651 volte

9

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.319 volte

10

Spettacoli

13-11-2025

Giorgio Panariello ritorna a Bassano

Visto 3.298 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.820 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.542 volte

3

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.223 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.947 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.806 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.660 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.389 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.940 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.268 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.223 volte