Ultimora
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
25 Nov 2025 00:03
Elezioni regionali: il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla
24 Nov 2025 23:14
Serie A: il Pisa si illude, Thorstvedt al 95' salva il Sassuolo
24 Nov 2025 23:00
Brigitte Bardot ricoverata di nuovo in un ospedale di Tolone
24 Nov 2025 22:42
Serie A: Sassuolo-Pisa finisce 2-2
24 Nov 2025 21:58
Xi apre il fronte Taiwan, 'deve tornare alla Cina'
24 Nov 2025 21:49
Serie A: Sassuolo-Pisa in campo 1-1 DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
In locanda, con brio
Al Teatro Remondini, la rappresentazione de La Locandiera della compagnia Proxima Res ha portato in città l’aria frizzantina della commedia goldoniana
Pubblicato il 07-08-2017
Visto 1.645 volte
Andata in scena al Teatro Remondini ieri sera, domenica 6 agosto, la rappresentazione de La Locandiera della compagnia Proxima Res ha portato in città l’aria frizzantina della commedia in cui naviga da secoli il capolavoro di Carlo Goldoni.
«La più morale, la più utile, la più istruttiva», la definì l’autore nel suo “avviso a chi legge” che precede i tre atti. E la morale della favola non poteva essere che una condanna, secondo i dettami dell’epoca, per questa donna intraprendente ed emancipata che conosce i meccanismi del potere e si diverte a giocare a rimpiattino con gli uomini e con l’amore.
I costumi tutti in bianco e toni neutri, i volti truccati e sul capo candide parrucche settecentesche; la scenografia elegante, un atelier di scena, e al centro del palco un lungo tavolo bianco a dividere il sopra e il sotto (un sipario sociale, e autoriale); musiche allegre di inizio Novecento e l’aria del “Don Giovanni”, canticchiata da Mirandolina, a fare da sfondo in alcuni momenti scelti alle vicende della commedia.
da "La Locandiera", della Compagnia Proxima Res
E ora come allora, tutti gli uomini (alcuni interpretati anche dalle attrici) a fare il girotondo intorno a lei: lo squattrinato Marchese di Forlipopoli, divertente e impersonato con divertimento da Tindaro Granata (premio Ubu nel 2016), il ricco Conte d’Albafiorita, il refrattario Cavaliere di Ripafratta — bersaglio principale dell’azione seduttiva della Locandiera — e il servo Fabrizio.
Arrivano in locanda anche le belle commedianti, coi loro intenti truffaldini, ma nessuno può reggere il passo con la capacità di messa in scena di Mirandolina, determinata a far cadere nella sua trappola d’amore, solo per vedere se ci riesce, il “suo” Cavaliere. Si sente un po’ la mancanza della scena nella stireria, in cui Goldoni sgombra il campo dagli artifici della bella conversazione e fa emergere tutto lo sprezzo della Locandiera, ma la cifra della rappresentazione di Proxima Res diretta da Andrea Chiodi è la comicità, con inserti farseschi: lascia alla sola scena finale il sentore del retrogusto drammatico che hanno tanti capolavori dell'autore veneziano.
Il gioco delle parti, mimato anche con l’utilizzo di bamboline che riproducono fedelmente i vari personaggi, e i cambi di costume e d’identità degli attori sono a scena aperta, a sottolineare l’incedere inarrestabile della macchina teatrale goldoniana. Risate divertite e applausi, dal pubblico di Operaestate.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 14.558 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.530 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.289 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.202 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.830 volte
