Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

In locanda, con brio

Al Teatro Remondini, la rappresentazione de La Locandiera della compagnia Proxima Res ha portato in città l’aria frizzantina della commedia goldoniana

Pubblicato il 07-08-2017
Visto 1.537 volte

Pubblicità

Andata in scena al Teatro Remondini ieri sera, domenica 6 agosto, la rappresentazione de La Locandiera della compagnia Proxima Res ha portato in città l’aria frizzantina della commedia in cui naviga da secoli il capolavoro di Carlo Goldoni.
«La più morale, la più utile, la più istruttiva», la definì l’autore nel suo “avviso a chi legge” che precede i tre atti. E la morale della favola non poteva essere che una condanna, secondo i dettami dell’epoca, per questa donna intraprendente ed emancipata che conosce i meccanismi del potere e si diverte a giocare a rimpiattino con gli uomini e con l’amore.
I costumi tutti in bianco e toni neutri, i volti truccati e sul capo candide parrucche settecentesche; la scenografia elegante, un atelier di scena, e al centro del palco un lungo tavolo bianco a dividere il sopra e il sotto (un sipario sociale, e autoriale); musiche allegre di inizio Novecento e l’aria del “Don Giovanni”, canticchiata da Mirandolina, a fare da sfondo in alcuni momenti scelti alle vicende della commedia.

da "La Locandiera", della Compagnia Proxima Res

E ora come allora, tutti gli uomini (alcuni interpretati anche dalle attrici) a fare il girotondo intorno a lei: lo squattrinato Marchese di Forlipopoli, divertente e impersonato con divertimento da Tindaro Granata (premio Ubu nel 2016), il ricco Conte d’Albafiorita, il refrattario Cavaliere di Ripafratta — bersaglio principale dell’azione seduttiva della Locandiera — e il servo Fabrizio.
Arrivano in locanda anche le belle commedianti, coi loro intenti truffaldini, ma nessuno può reggere il passo con la capacità di messa in scena di Mirandolina, determinata a far cadere nella sua trappola d’amore, solo per vedere se ci riesce, il “suo” Cavaliere. Si sente un po’ la mancanza della scena nella stireria, in cui Goldoni sgombra il campo dagli artifici della bella conversazione e fa emergere tutto lo sprezzo della Locandiera, ma la cifra della rappresentazione di Proxima Res diretta da Andrea Chiodi è la comicità, con inserti farseschi: lascia alla sola scena finale il sentore del retrogusto drammatico che hanno tanti capolavori dell'autore veneziano.
Il gioco delle parti, mimato anche con l’utilizzo di bamboline che riproducono fedelmente i vari personaggi, e i cambi di costume e d’identità degli attori sono a scena aperta, a sottolineare l’incedere inarrestabile della macchina teatrale goldoniana. Risate divertite e applausi, dal pubblico di Operaestate.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.595 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.247 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.215 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.026 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.984 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.951 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.925 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.783 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.893 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.752 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.712 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.135 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.266 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.902 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.353 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.164 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.802 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.001 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.699 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.636 volte