Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Danza

Solo per Bonotto

Operaestate Festival: sabato 29 luglio, alla Fondazione Bonotto di Molvena, il danzatore e coreografo Andrea Costanzo Martini celebra il patrimonio di arte Fluxus e di Poesia Visiva, Concreta e Sonora della Collezione Luigi Bonotto

Pubblicato il 28-07-2017
Visto 2.417 volte

“Solo per Bonotto”. “Solo” nel senso di “assolo”, all'inglese, oppure nel senso di “esclusivamente”? O magari con entrambi i significati? Ai posteri l'ardua sentenza.
Si intitola così lo spettacolo di danza che va in scena in prima nazionale sabato 29 luglio alle 21.20 alla Fondazione Bonotto di Molvena, firmato dal danzatore e coreografo Andrea Costanzo Martini. Un evento inserito nel ricco cartellone di Operaestate Festival, in collaborazione con la Fondazione Bonotto e con il sostegno delle aziende partner e dell’Ambasciata d’Israele in Italia.
Un’inedita creazione “site specific”, ispirata all’affascinante mondo della Fondazione Bonotto: ovvero all’immensa collezione di Arte Fluxus (e della Poesia Concreta, Visiva e Sonora) e alla febbrile attività di produzione e movimento delle macchine tessili.

Andrea Costanzo Martini

Un viaggio tra linguaggi diversi, tra le loro possibilità di comunicazione e le fondamentali incongruenze. Un lavoro di tessitura tra materiali apparentemente lontani, intrecciati per trovarne un senso inedito, una nuova lettura.
Spaziando dalla cultura pop anni 90, al rigore di Merce Cunnigham, attraverso il balletto e l’estetica animale del proprio movimento, in questa creazione il danzatore e autore Andrea Costanzo Martini si propone di esporre al pubblico un corpo umano frammentato, costantemente attratto da altre forze. Un corpo che crea, che sente, ma che paga il prezzo del linguaggio sulla propria carne. Ulteriore omaggio alla Fondazione, nella musica che accompagna la danza: tra i diversi “score” musicali, infatti, appare il “Poema Bonotto”, composto appositamente per la Fondazione da Giovanni Fontana, che rende protagonista anche dal punto di vista sonoro un luogo unico.
Nata per promuovere la Collezione Luigi Bonotto, che dai primi anni Settanta ad oggi ha raccolto numerosissime testimonianze tra opere, documentazioni audio, video, manifesti, libri, riviste ed edizioni di artisti Fluxus e delle ricerche verbo-visuali internazionali sviluppatesi dalla fine degli anni Cinquanta, la Fondazione è diventata oggi irrinunciabile punto di riferimento internazionale per studiosi e appassionati. Suo obiettivo centrale è promuovere e sviluppare un nuovo ragionamento tra arte, impresa e cultura contemporanea.
Andrea Costanzo Martini è nato a Cuneo nel 1983, e studia Balletto e Danza Contemporanea in Italia e Germania. Dopo un breve periodo all’Aalto Staats Theater di Essen si unisce alla Batsheva Dance Company in Israele fino al 2010, e successivamente al Cullberg Ballet in Svezia fino al 2012 e Inbal Pinto D.Company fino al 2014.
Nel 2013 ottiene il primo premio per danza e coreografia alla International Solo Dance Competition di Stoccarda e tra il 2014 e il 2016 crea una serie di nuovi lavori tra cui “Tropical-at the end of Words” (2014), “Voglio Voglia” e “Trop” (2015), “Occhio di Bue” (2016) e “SCARABEO, gli angoli e il vuoto” (2016). Andrea inoltre collabora con Francesca Foscarini nel duetto “Vocazione all’asimmetria” e insegna regolarmente Workshops di Gaga Technique, appresa negli anni a Batsheva con Ohad Naharin, il coreografo detto proprio “Mr.Gaga”.

Ingresso: biglietto unico 10€, con prenotazione obbligatoria
Info: Biglietteria Operaestate Festival
Via Vendramini 35, Bassano – 0424.524214
Tutto il programma del festival su: www.operaestate.it

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 11.066 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.254 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.707 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.154 volte

7

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 3.099 volte

8

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.712 volte

9

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.681 volte

10

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.665 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.649 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.375 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.354 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.700 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.690 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.712 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.014 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.564 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.374 volte