Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Modalità lettura - n.17

Senza voce - Io, vittima di stalking, di Agron Xhanaj, è il libro protagonista di questo numero di “Modalità lettura”

Pubblicato il 11-06-2017
Visto 2.377 volte

Presentato venerdì 9 giugno, a Vicenza, è Senza voce - Io, vittima di stalking il libro protagonista di questo numero di “Modalità lettura”.
Scritto da Agron Xhanaj, noto avvocato vicentino, e pubblicato da Alter Ego, nella collana Agathoi (2017, 96 pagine, 9,90 euro) il libro è ispirato alla storia di una giovane donna perseguitata e uccisa da uno stalker-omicida a Vicenza, il 5 maggio 2012.

«Chiamatemi semplicemente lei. La mia storia non è solo mia, ormai. È la storia di tante donne che non hanno il coraggio di raccontare. E allora ve la racconto io, questa storia. Un frammento della mia esistenza». La lei alla quale l’autore del libro immagina di dare voce non parte in realtà da questo frammento tagliente, che ha inciso l’ultima croce sul calendario dei suoi giorni, ma nelle prime pagine descrive un’esistenza serena e semplice, vissuta in gran parte in una famiglia di sole donne (una figlia piccola, la madre, le zie) piene di vita, amanti del giorno, della luce, che nell’incontro con gli uomini non hanno avuto molta fortuna, ma di fatto lontane dalla logica perversa dell’“amore che ti meriti”.
L’incontro di lei con il suo carnefice non è stato scevro da presagi: la madre è subito diffidente e la mette in guardia − come fanno i genitori, ottenendo come spesso accade l’effetto opposto a quello desiderato. Già nei primi tempi della relazione tra i due, confusi i segnali di attaccamento e passione con schermaglie da meccanismi di potere e di possesso, ci sono state le avvisaglie del malfunzionamento del rapporto. La supremazia dell’uomo è presto stata messa in crisi da cenni di autonomia da parte della donna, e lui non ha tardato a rivelarsi morboso e violento. Il resto del racconto è una discesa nel tunnel del terrore, dell’annientamento, dove la donna agisce (o meglio non agisce, si limita a reagire come sa, come può, con ansia e forme difensive di passività) come un animale paralizzato dal veleno dell’odio che le inietta quotidianamente il suo “compagno”.
L’uomo inizia a fare largo uso della forza fisica, della persecuzione e delle minacce rivolte non solo a lei, ma a tutte le donne della sua famiglia.
Ai meccanismi della non-reazione, o meglio, della non-denuncia, tenta di dare una spiegazione la seconda parte del libro, che prosegue il racconto a omicidio avvenuto. L’autore qui interviene parlando in prima persona, annunciando i provvedimenti presi dallo Stato a carico del colpevole, affermando con forza che il reato di stalking è l’anticamera del reato di violenza sessuale e dell’omicidio, e avanzando la richiesta che lo Stato persegua i responsabili di questo genere di delitti anche quando la vittima per paura non ha avuto il coraggio di denunciare, consentendo di avvalorare la denuncia formulata da persone che le sono vicine.
A fine novembre 2014, la sua proposta di modifica della legge sullo stalking è stata registrata per essere discussa in Parlamento, e nelle pagine finali Agron Xhanaj esprime un ringraziamento a chi ha condiviso il progetto e ha contribuito al suo approdo nei luoghi deputati alla modifica, tra questi, l’ex parlamentare bassanese Elisa Pozza Tasca.
Al di là dell’esito dell’iniziativa, e delle posizioni personali sulla proposta, questo libro dà voce alla presa in carico della comunità di eventi come questo, che troppo spesso sono oscurati dal senso del privato, o peggio finiscono spettacolarizzati col risultato di mettere in circolo solo un pietismo fine a se stesso.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoAndrea NardinRenzo MasoloElena Pavan

Più visti

1

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.489 volte

2

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.297 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 6.553 volte

4

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 5.123 volte

5

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 4.373 volte

6

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 4.354 volte

7

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.559 volte

8

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.131 volte

10

Calcio

08-11-2025

Bassano bloccato

Visto 2.280 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.761 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.510 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.464 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.700 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.584 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.795 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.868 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.149 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.111 volte

10