Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Gli 007 della Grande Bellezza

Domenica 21 maggio, il Museo Canova di Possagno ospiterà la presentazione del nuovo libro di Alessandro Marzo Magno

Pubblicato il 18-05-2017
Visto 1.829 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Domenica 21 maggio, il Museo Canova di Possagno ospiterà la presentazione del libro Missione Grande Bellezza, di Alessandro Marzo Magno (Garzanti Edizioni).
La nuova pubblicazione dello storico veneziano pone l’accento sulla ricchezza artistica e culturale dell’Italia, un enorme museo a cielo aperto: nelle sue città, fra le sue colline, lungo le sue spettacolari coste sono nati alcuni dei più grandi capolavori artistici della nostra civiltà.
Ma sono tante le opere create in Italia che hanno vissuto destini travagliati e che sono state preda di saccheggi: rubate in guerra, a volte restituite a volte no, spesso perdute. Non c'è da stupirsi che alcuni potenti della storia, da Napoleone fino a Hitler, abbiano preso di mira i suoi tesori. All’appello dei beni razziati dai nazisti mancano 2487 oggetti, secondo il computo effettuato dai carabinieri del comando “Tutela patrimonio culturale”, l’unico organo di polizia del mondo specializzato nel recupero delle opere d’arte.

Alessandro Marzo Magno

In difesa di questo ricco patrimonio si sono battuti eroi, spesso sconosciuti, che hanno rischiato anche la vita per riportare in patria parte del bottino, e di cui oggi Alessandro Marzo Magno ricostruisce le vicende: Antonio Canova in missione a Parigi per conto del Papa, Rodolfo Siviero, agente segreto dall’oscuro passato, che ha dedicato tutta la vita al recupero delle opere trafugate dai nazisti. E poi ancora le “Monuments Women” italiane: Palma Bucarelli a Roma, Noemi Gabrielli a Torino e Genova, Fernanda Wittgens a Milano. Nel saggio rivivono le storie di quelle donne e di quegli uomini che hanno recuperato e messo in salvo tanti capolavori artistici del Bel Paese.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 16. Informazioni e prenotazioni al numero: 0423544323.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.174 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.965 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.887 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.729 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 9.421 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.026 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 8.743 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.592 volte

9

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 6.371 volte

10

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.803 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.305 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.894 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.855 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.562 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.427 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.424 volte

7

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.363 volte

8

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.361 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.361 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.353 volte