Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Incontri

Tanto, anzi, quasi niente

La cultura montanara, i valori primordiali, la ricchezza di possedere poco. Giovedì 23 marzo, agli “Incontri senza censura” alla libreria La Bassanese, serata speciale con un inedito Mauro Corona

Pubblicato il 22-03-2017
Visto 2.809 volte

Mauro Corona ritorna in Galleria Corona d'Italia.
Giovedì 23 marzo è la data del terzo appuntamento primaverile della stagione culturale “Incontri senza censura”, la manifestazione giunta alla 22sima edizione, organizzata a Bassano dalla libreria La Bassanese, in collaborazione con l’omonima associazione culturale e con il patrocinio dell’ordine dei Giornalisti del Veneto.
Un inedito Mauro Corona si racconterà intimamente sul palco della rassegna.

“Quasi niente”, titolo del suo ultimo lavoro editoriale scritto a quattro mani con il musicista carnico Luigi Maieron e pubblicato da ChiareLettere, sarà la riflessione della serata nel parterre bassanese. Un ritorno ai valori primordiali, un'immersione totale nella cultura montanara, tra ricordi, riflessioni, aneddoti, storie di un antico mondo quasi scomparso.
Con l'autore sarà ripercorsa una lunga chiacchierata sul mondo montanaro, il rapporto con le donne delle “terre alte”, la mancanza d’affetto di una volta che stride con la troppa gratificazione ai ragazzi di oggi.
Il confronto con lo scrittore aiuterà i presenti a entrare nella cultura montanara, nella musica montanara, nel senso di comunità, nell’importanza del dialetto che “esprime pensieri legati al reale”. La presentazione durante la serata del libro “Quasi niente” porterà inevitabilmente a parlare di tempi lontani, quando si doveva vivere con poco.
Le riflessioni continueranno anche su come stanno cambiando le abitudini sociali e politiche. “Una società con troppa estetica e poca etica - sottolinea Corona - ci deve mettere in guardia dalla trappola dell'apparire e dalle insidie insite nella vita, dalla sua provvisorietà che va abbracciata e non combattuta tenacemente.” Ribadendo che “non abbiamo messo in conto la sconfitta e il fallimento”.
Nel libro l'autore si confida intimamente con i lettori, spesso cogliendo degli aspetti della sua vita personale come quella del rapporto duro con il padre (“mio padre mi ha massacrato di botte, non ebbe in dono l’intelligenza”), con le lezioni di vita apprese dai figli solo in tarda età e dei fallimenti personali sfociati nell’alcol.
“Le mie sconfitte le ho risolte con l’alcol - scrive -, ho attraversato l’inferno della bottiglia. Dopo cinque anni e due mesi di astinenza ho ripreso a bere qualche bicchiere e questa è una ricaduta che temo, perché se ricomincio un’altra volta sarà veramente finita.”
Perdono, misericordia, dolore e vecchiaia, lealtà e fallimento: tanti i temi che saranno toccati con Mauro Corona, stimolato da Marco Bernardi ideatore della rassegna. Una serata che vuol essere “un gesto d¹affetto e di rispetto verso la Montagna e la cultura dei suoi popoli”, un incontro di riflessioni e pensieri giocato sul filo dei ricordi.
Nell'occasione è previsto un doppio appuntamento.
Alle ore 18 in libreria La Bassanese è previsto un firma-copie e chiacchiere in libertà con gli autori. Alle 20.45 riflettori accesi invece su “Lo spettacolo della montagna” con Mauro Corona, l’incontro sul palco di “Incontri senza censura” nella consueta galleria incontri della libreria.
L'ingresso è libero e gratuito, con precedenza di entrata ai possessori della tessera.
Informazioni e prenotazione posti allo 0424-521230 o nel sito della libreria.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinFrancesco RuccoElena PavanRoberto CiambettiRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 11.293 volte

2

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.578 volte

3

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 10.304 volte

4

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.224 volte

5

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 9.848 volte

6

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 9.233 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.154 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.593 volte

9

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.155 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.784 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.544 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.494 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.742 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.619 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.821 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.901 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.175 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.148 volte

10