Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

La parola alla Storia

Venerdì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, ritorna in biblioteca il ciclo di incontri culturali dedicato alla Storia

Pubblicato il 26-01-2017
Visto 2.166 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Venerdì 27 gennaio, in concomitanza con la Giornata della Memoria, ripartirà in biblioteca la rassegna culturale “Venerdì Storia”, il ciclo di incontri dedicati alla storia promossi dalla biblioteca civica in collaborazione con le associazioni Anpi, Avl, 26 Settembre e il Gruppo 8 marzo.
La rassegna condurrà il pubblico attraverso gli angoli nascosti della Storia, i racconti invisibili alle cronache (le donne del Risorgimento, la resistenza armata dei Vicentini) e gli sguardi inediti di affermati studiosi sul tema.
Venerdì, nel primo appuntamento di "Venerdì Storia", Antonio Spinelli, autore del volume Vite in fuga. Gli ebrei di Fort Ontario tra il silenzio degli alleati e la persecuzione nazifascista (Cierre Edizioni), terrà una conferenza dal titolo “Dal rifugio all'inganno. Storie di ebrei vicentini in fuga dal nazifascismo”.

incontri culturali in biblioteca (foto d'archivio)

Laureato in filosofia, insegnante, Antonio Spinelli è uno dei maggiori esperti italiani della storia degli Ebrei e delle drammatiche vicende che hanno coinvolti il loro popolo nella Seconda Guerra Mondiale.
Gli appuntamenti avranno inizio alle ore 17.30. L’ingresso è libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.663 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.282 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.659 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.467 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.411 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.863 volte

7

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 3.662 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.334 volte

9

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.305 volte

10

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 2.718 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.196 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.663 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.868 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.184 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.086 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.059 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.034 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.937 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.758 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.749 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili