Ultimora
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
12 Jul 2025 11:11
++ Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, un disperso ++
11 Jul 2025 21:30
Tragedia Air India, clamorosa svolta nelle indagini sulle cause
12 Jul 2025 10:56
Da lunedì torna il caldo, temperature fino a 38 gradi
12 Jul 2025 10:34
Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi
12 Jul 2025 08:23
Il nuovo intruso del Sistema solare forse è fra le comete più antiche
12 Jul 2025 10:26
Wafa, almeno 16 civili uccisi dall'alba di oggi a Gaza
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Omeopatia? No, grazie
Giovedì 29 dicembre, al Caffè dei Libri si parlerà di omeopatia con il professor Pellegrino Conte
Pubblicato il 27-12-2016
Visto 4.213 volte
Giovedì 29 dicembre, al Caffè dei Libri si parlerà di omeopatia con Pellegrino Conte.
La legislazione italiana (seguendo quella europea) prevede da anni che sia obbligatoriamente presente sulle confezioni di questi farmaci l’indicazione: “medicinale omeopatico perciò senza indicazioni terapeutiche approvate”. Di recente anche la Ftc (Federal Trade Commission), un’agenzia governativa con il compito di proteggere i consumatori americani da frodi e simili, si è occupata dei medicinali omeopatici disciplinando le informazioni da riportare sulle loro confezioni.
«Oggi l’omeopatia può essere considerata, senza tema di smentita, solo una pratica esoterica priva di ogni validità scientifica e come un ramo secco nell’immenso albero delle nostre conoscenze», afferma Conte. Laureato in Chimica, è docente universitario. La sua attività di ricerca riguarda lo sviluppo della risonanza magnetica nucleare a ciclo di campo nel settore ambientale e agro-alimentare. In tale ambito si occupa della fertilità dei suoli, dei processi di recupero ambientale e della qualità dei prodotti alimentari. È stato visiting Scientist alla Wageningen University and Research (Paesi Bassi) e visiting Professor al Forschungszentrum Juelich (Germania). È autore di un centinaio di lavori pubblicati su riviste scientifiche nazionali e internazionali e capitoli di libri.

Pellegrino Conte
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero.
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo