Ultimora
29 Oct 2025 20:41
Serie A: Como-Verona 3-1
29 Oct 2025 17:39
Cortina intitola una piazza alle due Olimpiadi
29 Oct 2025 16:01
Il numero antiviolenza sul bus e vaporetti del gruppo Avm
29 Oct 2025 15:40
Il 4 novembre Fiano e Bernini all'università Ca' Foscari
29 Oct 2025 15:16
Il Papa scrive ad associazione 'belle le città che integrano'
29 Oct 2025 14:21
Al via i lavori di posa della fibra ottica FiberCop a Chiampo
30 Oct 2025 03:19
L'incontro Trump-Xi cominciato con una stretta di mano
30 Oct 2025 02:15
Trump: 'Gli Usa inizieranno a testare le armi nucleari'
30 Oct 2025 01:28
Cuba al buio dopo il passaggio devastante di Melissa
29 Oct 2025 22:54
Serie A: Si sblocca la Juve, la Roma riaggancia il Napoli
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Occhio all'errore
Martedì 13 dicembre, all’Auditorium “A. Vivaldi” di Cassola, ci sarà un incontro con Daniela Lucangeli che punta i riflettori sul fenomeno delle emozioni generate dagli errori che si compiono a scuola
Pubblicato il 13-12-2016
Visto 2.586 volte
Martedì 13 dicembre, all’Auditorium “A. Vivaldi” di Cassola, ci sarà un incontro con Daniela Lucangeli, professore ordinario di Psicologia dello sviluppo all’Università di Padova, intitolato: “Le emozioni degli errori: quando sbagliare condiziona l’apprendimento”.
L’appuntamento è a cura del Centro di Neuroscienze e Psicologia dell’Età Evolutiva di Rosà, è rivolto in particolare a genitori, educatori e insegnanti, ed è stato organizzato in collaborazione con il Polo Apprendimento del Veneto e la Rete Territoriale delle Scuole di Bassano del Grappa-Asiago.
Introdotto e moderato dal neuropsichiatra infantile Piergiorgio Miotello, l’incontro si propone di far luce sul fenomeno delle emozioni generate dagli errori che si compiono a scuola: sbagliare è inevitabile, così come affrontare i richiami degli insegnanti o fare i conti con brutti voti da mostrare poi ai genitori. Tuttavia, se per molti le esperienze di insuccesso nell’apprendimento costituiscono occasioni per riflettere e migliorare, per altri gli errori attivano emozioni negative, difficili da tollerare. Spesso, in modo inconsapevole, queste emozioni si nascondono nella memoria, attivano dolore e continuano a penalizzare il percorso scolastico.
Daniela Lucangeli
Lucangeli, esperta di apprendimento, tratterà questo tema illustrando le più recenti evidenze scientifiche, e portando esempi concreti tratti dalla sua vasta esperienza clinica.
L’incontro avrà inizio alle ore 20.30 La partecipazione è gratuita, previa Iscrizione obbligatoria. Informazioni alla mail: info@neuroscienzerosa.it.
Il 30 ottobre
- 30-10-2024Azione e Reazione
- 30-10-2024Un salto nel vuoto
- 30-10-2024Zaioween
- 30-10-2020Piazza Libertà
- 30-10-2020Poveri noi
- 30-10-2019Tenore di vita
- 30-10-2018Barcollo ma non mollo
- 30-10-2017La tela di Penelope
- 30-10-2017Valbrenta United
- 30-10-2014Scelta di Campus
- 30-10-2013BassaNo Slot
- 30-10-2013Anziana picchiata dalla badante. Donazzan: “Anziani, chi li maltratta merita ogni male.”
- 30-10-2010La raccolta... indifferenziata
- 30-10-2010“Chiuso per usura”
- 30-10-2010Donazzan: “L'esame per i notai va regionalizzato”
- 30-10-2009Centri commerciali e nuova viabilità
- 30-10-2009"La crisi? E' appena iniziata"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.527 volte


