Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Così mite

Mercoledì 30 novembre, al Caffè dei libri, il “Giardino Freudiano” propone l'ultimo incontro del ciclo “Appassionatamente: letture e scritture”

Pubblicato il 29-11-2016
Visto 2.117 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Mercoledì 30 novembre, al Caffè dei libri, le relatrici del gruppo “Giardino Freudiano” www.giardinofreudiano.it/, Maria Pia Marangon e Silvia Pilati, parleranno del racconto di Fëdor Dostoevskij La mite. L’incontro conclude il ciclo intitolato “Appassionatamente: letture e scritture”.
Si tratta di uno dei più interessanti monologhi scritti dal Maestro russo e pubblicato nel 1876 nella raccolta: Diario di uno scrittore.
Dostoevskij ne La mite, o La mansueta, narra una storia i cui protagonisti sono il proprietario di un banco di pegni e una ragazza, sua cliente, particolarmente buona e mite, che diventa sua moglie e che vive una parabola discendente, le cui direttrici sono la freddezza, la severità e i maltrattamenti, non solo psicologici, che dalla tristezza la porterà al suicidio. I pensieri e il tormento si svolgono nell’interiorità dell’uomo, intrisa di orgoglio e di ribellione nella tragica affermazione di un proprio io, di una personalità più che malata — ferita, inadeguata, chiusa in una profonda solitudine e in un grande sgomento che sfocia nell’incapacità di dare spazio all’altro.

Nei giorni che seguono le celebrazioni della giornata internazionale contro la violenza alle donne, l’occasione di conoscere e analizzare questo racconto che proviene dall’Ottocento, ma non per questo poco attuale, e le riflessioni che ne possono scaturire possono essere un ottimo viatico per indagare i meccanismi dei rapporti malati e del non-amore che contraddistinguono tante unioni infelici.
Le letture saranno a cura di Anna Branciforti.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.661 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.560 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.909 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 6.803 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 6.740 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 5.129 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 4.368 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 4.289 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.673 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.577 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.092 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.092 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.868 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.058 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.642 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.751 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.547 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.452 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.619 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.221 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili