in Associazioni | Visto 1.212 volte
Così mite
Mercoledì 30 novembre, al Caffè dei libri, il “Giardino Freudiano” propone l'ultimo incontro del ciclo “Appassionatamente: letture e scritture”

Mercoledì 30 novembre, al Caffè dei libri, le relatrici del gruppo “Giardino Freudiano” www.giardinofreudiano.it/, Maria Pia Marangon e Silvia Pilati, parleranno del racconto di Fëdor Dostoevskij La mite. L’incontro conclude il ciclo intitolato “Appassionatamente: letture e scritture”.
Si tratta di uno dei più interessanti monologhi scritti dal Maestro russo e pubblicato nel 1876 nella raccolta: Diario di uno scrittore.
Dostoevskij ne La mite, o La mansueta, narra una storia i cui protagonisti sono il proprietario di un banco di pegni e una ragazza, sua cliente, particolarmente buona e mite, che diventa sua moglie e che vive una parabola discendente, le cui direttrici sono la freddezza, la severità e i maltrattamenti, non solo psicologici, che dalla tristezza la porterà al suicidio. I pensieri e il tormento si svolgono nell’interiorità dell’uomo, intrisa di orgoglio e di ribellione nella tragica affermazione di un proprio io, di una personalità più che malata — ferita, inadeguata, chiusa in una profonda solitudine e in un grande sgomento che sfocia nell’incapacità di dare spazio all’altro.
Nei giorni che seguono le celebrazioni della giornata internazionale contro la violenza alle donne, l’occasione di conoscere e analizzare questo racconto che proviene dall’Ottocento, ma non per questo poco attuale, e le riflessioni che ne possono scaturire possono essere un ottimo viatico per indagare i meccanismi dei rapporti malati e del non-amore che contraddistinguono tante unioni infelici.
Le letture saranno a cura di Anna Branciforti.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero.
Ultimora
Politica Bar#aonda
Alessandro Tich | 16 ore fa
Associazioni La cultura del dono
Laura Vicenzi | 1 giorni e 3 ore fa
Attualità La bellezza e l’oblio
Alessandro Tich | 2 giorni e 13 ore fa
Politica Vuoto sincronizzato
Alessandro Tich | 2 giorni e 19 ore fa
18 Jan 2021 11:23
17 Jan 2021 13:46
17 Jan 2021 11:37
17 Jan 2021 13:55
16 Jan 2021 18:56
16 Jan 2021 17:47
16 Jan 2021 18:56
18 Jan 2021 11:17
18 Jan 2021 10:47
18 Jan 2021 11:06
18 Jan 2021 11:44
18 Jan 2021 12:03
Navalny: 'portato a Khimki, non hanno fatto entrare l'avvocato'
18 Jan 2021 10:32
18 Jan 2021 11:22
LIBERTÀ È PAROLA #LIVE - Speciale natalizio: “Una poltrona per due”
Ebbene sì, è il Direttore di Bassanonet.it Alessandro Tich a condurre quest’anno lo #specialenatalizio di Libertà è Parola. Anche quest’anno...
Il 18 gennaio:
- 18-01-2020Game Over
- 18-01-2018L'accoglienza sul palco
- 18-01-2017Start Me Up
- 18-01-2017Circuisce anziano inducendolo all'acquisto di prodotti: denunciato
- 18-01-2017Valle Santa Felicita off-limits per brillamento ordigno
- 18-01-2017Samsung nel mirino
- 18-01-2015Nuova Valsugana, a tu per tu coi sindaci
- 18-01-2015Ponte di Bassano vendesi
- 18-01-2014Lago (Steda) indagato anche in Friuli
- 18-01-2013Centro Commerciale Unicomm: “sì” del Comune al nuovo fabbricato
- 18-01-2012“Giornata della Memoria”, gli alpini ricordano Giorgio Perlasca
- 18-01-2011Tosi e Finco, fratelli (?) d'Italia
- 18-01-2011Colpito da infarto il commissario della Pedemontana
- 18-01-2011Più tranquilli in città grazie ai soccorritori
- 18-01-2010"Haiti, una disgrazia su una disgrazia"
- 18-01-2010Una gru su San Giovanni
- 18-01-2009San Bassiano, la città in festa