Ultimora

Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Corsi

Scrivere (e leggere) il teatro

Al via dal 17 novembre, alla Biblioteca civica di Marostica, il nuovo corso di scrittura creativa organizzato dall’associazione culturale “La Fucina Letteraria”

Pubblicato il 04-11-2016
Visto 3.224 volte

Al via da questo mese, ospitato dalla Biblioteca civica di Marostica, con il patrocinio del Comune e della Consulta delle associazioni, il nuovo corso di scrittura creativa organizzato dall’associazione culturale “La Fucina Letteraria”. Il corso avrà la finalità far di scoprire, inizialmente attraverso la lettura, e poi con la proposta di esercitazioni pratiche guidate – senza pretese di effettiva messa in scena – la bellezza e il fascino della scrittura per il teatro.
Scritto per i teatro 2 si articolerà in otto lezioni quindicinali, che si svolgeranno il giovedì (dal 17 novembre al 9 marzo) e sarà condotto da Marco Cavalli, docente alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Vicenza, critico letterario e traduttore.
L’edizione 2015/2016 del corso ha visto la partecipazione di una ventina di corsisti interessati alla lettura e al teatro, liberi di dedicarsi anche alle esercitazioni scritte proposte dal docente, ed è stata esaminata la produzione classica di questo genere di scrittura a partire dai suoi albori fino all’avvento di Shakespeare. Nel corso degli appuntamenti, il corso ha ospitato anche un incontro speciale con un interprete, drammaturgo e regista molto apprezzato anche a livello internazionale: Pino Costalunga.

Marco Cavalli con Pino Costalunga in biblioteca a Marostica

In questa seconda edizione, il programma partirà dall’analisi di alcuni capolavori di William Shakespeare per arrivare a quelli del teatro temporaneo, fino ad Harold Pinter, rivolgendo uno sguardo a drammaturgie, trame, caratteri, personaggi e a esempi di riscritture celebri. Sono previsti anche quest’anno interventi di esperti del settore e iniziative speciali in occasione di alcune rappresentazioni che avranno luogo nella stagione 2016/2017 nei teatri del territorio.
Il corso ha avuto un respiro biennale, ma è stato strutturato appositamente in modo che sia possibile seguirne agevolmente anche solo la seconda parte, una propedeutica utile per avvicinarsi con piacere, anche solo come spettatori più consapevoli, agli spettacoli del teatro moderno e contemporaneo.
Per informazioni: lafucinaletteraria@gmail.com

Messaggi Elettorali

Elena PavanFrancesco RuccoAndrea NardinRenzo MasoloRoberto Ciambetti

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.279 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 17.003 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 14.979 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.208 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.649 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.399 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.720 volte

10

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 2.789 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.809 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.524 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.771 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.647 volte

5

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.279 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 17.003 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.924 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 14.979 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.208 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.202 volte