Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Godi!
Domenica 17 luglio, al Parco delle Rogge di Rosà, una giornata organizzata da TerrachiAma dedicata alla cultura dell'ambiente
Pubblicato il 14-07-2016
Visto 3.180 volte
Nella giornata di domenica 17 luglio, dalle ore 9, il parco rurale comprensoriale “Civiltà delle Rogge” di Rosà si animerà per una giornata speciale dedicata alla natura e all’acqua organizzata da TerrachiAma. In programma laboratori, esposizioni, arte, un percorso sensoriale, musica e tanto intrattenimento proposti per il terzo atto del progetto triennale curato dalla “comunità respons-abile”, un gruppo radunatosi spontaneamente attorno all’esigenza di conoscere e prendersi cura del luogo in cui vive. Oltre a rivolgere la sua attenzione allo sviluppo e alle modificazioni che avvengono nel territorio, TearrachiAma considera il cibo (con tutte le sue implicazioni produttive, sanitarie, politiche, economiche) elemento centrale e generatore della cultura di un popolo.
Quest’anno, con il sostegno e il patrocinio dell’Assessorato alle politiche giovanili di Bassano, il gruppo ha proposto il primo ciclo di incontri di formazione sul tema “La scuola della Terra”, rivolti agli studenti, a partire dai più piccoli della scuola dell’infanzia.
Domenica, nel Parco delle Rogge, ad accogliere i visitatori, un rigoglioso labirinto vegetale da godere, esito conclusivo delle fasi “Semina!” e “Immagina!”, attività di partecipazione attiva proposte alla cittadinanza da TerrachiAma.

L’ingresso è responsabile. In caso di maltempo la manifestazione sarà inviata a domenica 24 luglio.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole