Ultimora
28 Oct 2025 17:35
Sindaco Cortina, 'le opere strategiche per i Giochi ci sono'
28 Oct 2025 17:16
Ammessa la candidatura di Fabio Bui alle regionali in Veneto
28 Oct 2025 16:46
Verona, in attacco ancora la coppia Giovane-Orban
28 Oct 2025 16:31
Si schianta in auto contro dimora storica di Vicenza, illeso
28 Oct 2025 16:01
Al via la 127/ma edizione di Fieracavalli
28 Oct 2025 15:58
Cold case, dopo 27 anni a processo per duplice omicidio
28 Oct 2025 23:12
Favelas di sangue, 64 morti in scontri narcos-polizia a Rio
28 Oct 2025 22:35
Medio Oriente: Netanyahu torna a bombardare Gaza, 'Hamas ci inganna'
28 Oct 2025 22:42
Serie A: Atalanta-Milan 1-1
28 Oct 2025 22:19
Addio al generale Angioni, inaugurò il modello Italia all'estero
28 Oct 2025 21:15
Giamaica, l'uragano Melissa tocca terra con venti a 300 km/h
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Godi!
Domenica 17 luglio, al Parco delle Rogge di Rosà, una giornata organizzata da TerrachiAma dedicata alla cultura dell'ambiente
Pubblicato il 14-07-2016
Visto 3.248 volte
Nella giornata di domenica 17 luglio, dalle ore 9, il parco rurale comprensoriale “Civiltà delle Rogge” di Rosà si animerà per una giornata speciale dedicata alla natura e all’acqua organizzata da TerrachiAma. In programma laboratori, esposizioni, arte, un percorso sensoriale, musica e tanto intrattenimento proposti per il terzo atto del progetto triennale curato dalla “comunità respons-abile”, un gruppo radunatosi spontaneamente attorno all’esigenza di conoscere e prendersi cura del luogo in cui vive. Oltre a rivolgere la sua attenzione allo sviluppo e alle modificazioni che avvengono nel territorio, TearrachiAma considera il cibo (con tutte le sue implicazioni produttive, sanitarie, politiche, economiche) elemento centrale e generatore della cultura di un popolo.
Quest’anno, con il sostegno e il patrocinio dell’Assessorato alle politiche giovanili di Bassano, il gruppo ha proposto il primo ciclo di incontri di formazione sul tema “La scuola della Terra”, rivolti agli studenti, a partire dai più piccoli della scuola dell’infanzia.
Domenica, nel Parco delle Rogge, ad accogliere i visitatori, un rigoglioso labirinto vegetale da godere, esito conclusivo delle fasi “Semina!” e “Immagina!”, attività di partecipazione attiva proposte alla cittadinanza da TerrachiAma.
L’ingresso è responsabile. In caso di maltempo la manifestazione sarà inviata a domenica 24 luglio.
Il 29 ottobre
- 29-10-2024Strada della Fratellanza
- 29-10-2024Cess Container
- 29-10-2024Englishman in Bassano
- 29-10-2022O mia cara finestra
- 29-10-2021Che il Museo ci Guidi
- 29-10-2020L'Olivo della guerra
- 29-10-2020Un buco nell’acqua
- 29-10-2019Il Finto Onto
- 29-10-2018La notte più lunga
- 29-10-2018Gli acquartierati
- 29-10-2018Attenti al fiume
- 29-10-2016La guerra in 3D
- 29-10-2016Museo all'Amatriciana
- 29-10-2014Sgominata la “banda dell'oro”
- 29-10-2014ZetaTiElle!
- 29-10-2014Il nuovo Consorzio del quadruplice Astuni
- 29-10-2014Donazzan e Ciambetti: “La caserma Montegrappa sarà della Regione Veneto”
- 29-10-2013I Conti non tornano!
- 29-10-2013Picchiava assistita 72enne, badante arrestata a Bassano
- 29-10-2012Renzo per Renzi
- 29-10-2012Si è spento l'avvocato Alfredo Andriollo
- 29-10-2012L'energia per il depuratore? Sarà “fatta in casa”
- 29-10-2011Nasce il menù interreligioso
- 29-10-2011“Gli istituti tecnici sono le scuole dell'innovazione”
- 29-10-2010Bassano senza fili
- 29-10-2009Multe: la Polizia Locale “mitraglia” gli alpini
- 29-10-2008Aperto a Rosà il primo distributore di latte fresco
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.493 volte


