Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Intervista a Nico Bertoncello
Il 19 gennaio alla cerimonia per la festa di San Bassiano la città assegna un Premio al poeta bassanese
Pubblicato il 12-01-2009
Visto 3.057 volte
Nico, il 19 gennaio Bassano ti donerà un riconoscimento prezioso.
Sì, e ne sono davvero felice. Non mi aspettavo, sinceramente, di essere tra i prescelti. Vengo da un anno di attività molto intensa. Poco prima di Natale ho presentato la mia nuova raccolta di poesie “Con giri di sole e d'ombra” pubblicata dall’Editrice Artistica Bassanese. E’ stata una serata molto partecipata, c’era un clima familiare d’incontro che mi ha fatto proprio sentire a casa. Le poesie non hanno un facile richiamo, mi ha molto gratificato la presenza di tanti amici e lettori.

foto di Aldo Remonato
Ti ha fatto piacere la motivazione allegata al Premio?
Certamente, mi ha fatto molto piacere che sia stata posta attenzione alla valorizzazione della lingua veneta. Scrivo molto utilizzando il dialetto: la lingua del cuore sa trasmettere emozioni e sentimenti con parole intraducibili in italiano, piene di sfumature di ricordo e pregne della valore della terra dei padri. Il fatto che io ottenga dei riconoscimenti a Premi Letterari in tutta Italia con poesie nel mio dialetto mi rende davvero orgoglioso, porto sempre anche Bassano sul palco con me.
Con Eusebio Vivian hai fondato il gruppo “Amissi de ‘a poesia Aque Slosse”, che ricordo hai di primi passi nel mondo della poesia?
Un ricordo felice, con Eusebio e spesso con Gino Pistorello organizzavamo incontri e letture, c’erano spirito e divertimento in quelle serate. Quello che è diventato un gruppo longevo e sempre attivo muoveva i primi passi nel mondo della poesia confrontandosi con altri poeti e altre realtà locali, sono stati degli anni di crescita personale oltre che poetica.
Sei una persona che ha sempre lavorato a contatto col pubblico, con la gente, racconti anche un po’ le loro storie nelle tue poesie?
Tanti anni trascorsi nell’Associazione Artigiani mi hanno portato a confrontarmi con molte realtà diverse, il mondo dell’artigianato permette il contatto con mestieri, arti e professioni che allargano il tuo orizzonte culturale e ti permette di conoscere a fondo il tuo paese e il suo territorio. Le poesie spesso nascono da un’immagine, una suggestione, un ricordo, ma anche da un racconto, da parole che imprimi sulla carta perché rimangano, per la loro memoria.
Sul palco dell’Astra avrai accanto anche il Coro Bassano.
Con il Coro ho attuato una collaborazione proprio qualche anno fa, infatti in occasione della manifestazione “Bassano In canto” tutti i gruppi corali che partecipano cantano “Bassan”, una canzone con mio testo e musicata dal Maestro Marco Crestani. Sentire intonare i miei versi in occasione dei festeggiamenti per i dieci secoli di storia di Bassano è stata un’esperienza indimenticabile.
Ma ritornando al riconoscimento mi sento in dovere di ringraziare tutti, in primis l’Amministrazione Comunale, per l’onore che mi hanno fatto.
Grazie, davvero.
Nico
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole