Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF

Sabato e domenica, su iniziativa di WWF e ANMS, visite gratuite alla Sezione Naturalistica del Museo di Bassano con la collezione degli animali impagliati affidati al CITES del Corpo Forestale. E la LAV si dissocia dai “cugini” ambientalisti

Pubblicato il 19-10-2011
Visto 4.779 volte

Si chiama “Biodiversamente”, viene definito “il Festival dell'Ecoscienza” ed è l'iniziativa che il WWF e l'ANMS (Associazione Nazionale Musei Scientifici) promuovono per sabato 22 e domenica 23 ottobre in tutta Italia per sostenere la ricerca scientifica sulla biodiversità, con laboratori e visite gratuite nei musei di Scienze Naturali, orti botanici, acquari e Oasi Wwf del Paese.
Fin qui nulla di strano, se non fosse che l'iniziativa coinvolge quest'anno anche Bassano del Grappa. Sabato e domenica prossimi, infatti, sono previste - nell'ambito della manifestazione - visite guidate alla Sezione Naturalistica del Museo, che altro non è che la collezione di animali impagliati attualmente conservati all'ultimo piano di Palazzo Bonaguro: una sistemazione provvisoria, visto il loro previsto trasferimento nel futuro Polo Museale Santa Chiara.
L'inserimento della Sezione Naturalistica cittadina nel programma del WWF non piace però alla sezione bassanese della LAV, che ha trasmesso al riguardo una nota - a firma del rappresentante del direttivo Bassiano Moro e diffusa anche alla stampa - ai vertici nazionali delle due associazioni promotrici di “Biodiversamente”, al Comune e al Museo di Bassano.

Un animale impagliato della collezione di Palazzo Bonaguro (foto Alessandro Tich)

Come si sa, i mammiferi impagliati (tra cui felini, orsi, lupi, bovidi) protagonisti dell'esposizione permanente “Mondo Animale - Conoscerlo per Proteggerlo” al Bonaguro provengono dalla collezione privata di noto imprenditore e appassionato cacciatore di Bassano che fu al centro, alcuni anni fa, di una clamorosa operazione di sequestro ad opera del Corpo Forestale dello Stato.
Oggi, per il tramite del Comune di Bassano, gli animali impagliati sono in affidamento al CITES, il Servizio del Corpo Forestale che applica le normative della Convenzione sul Commercio Internazionale delle Specie Animali e Vegetali in via di estinzione.
“La mostra - scrive Moro nel comunicato - appartiene ad un meccanismo culturale antropocentrico assolutamente da deprecare nel terzo millennio e quindi noi non crediamo che l’iniziativa in oggetto, relativa a questa mostra, abbia buon significato.”
“Noi - continua l'esponente della LAV - fin dal giorno del sequestro (anno 2000) stiamo operando per denunciare il crimine su questi animali e, poiché c’è un progetto di sistemarli definitivamente, noi abbiamo consegnato una proposta al Comune di Bassano per di farli porre in un “Memoriale animale”, anziché in un museo zoologico.”
“Il Presidente Onorario del WWF Fulco Pratesi - conclude Bassiano Moro - era stato informato da noi circa due mesi fa intorno a questa nostra iniziativa. Siamo, perciò, stupiti per la facilità del WWF nell’aver dato la sua adesione all’iniziativa in oggetto, ma siamo convinti che il WWF Nazionale non sia stato informato correttamente o completamente dei fatti che gravitano su questa inopportuna mostra. Mentre all’Associazione nazionale Musei Scientifici (ANMS) diciamo che l’iniziativa in oggetto non ha niente di adatto come museologia scientifica, ma molto di etico da riconsiderare.”

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloAndrea NardinFrancesco RuccoRoberto CiambettiElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.168 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.321 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 17.147 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.243 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.703 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.405 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.733 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.549 volte

10

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.233 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.813 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.529 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.788 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.652 volte

5

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.168 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.321 volte

7

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 17.147 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.930 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.243 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.211 volte