Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Attualità

Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro

L’imprenditore bassanese, fondatore e titolare della Diesel, oggi a Roma per l’importante riconoscimento

Pubblicato il 19-10-2011
Visto 5.699 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Giornata storica per la più importante impresa bassanese. Il presidente e fondatore della Diesel, Renzo Rosso, è stato nominato Cavaliere del Lavoro, un’onorificenza conferitagli dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, durante una cerimonia al Quirinale. Un riconoscimento attribuito ad un esempio di imprenditoria italiana di successo, che ha saputo innovare con una forte visione del futuro il settore del denim e del casual, conquistando i primi successi all’estero e che oggi opera in oltre 80 paesi al mondo. A Renzo Rosso, unico azionista di un gruppo che fattura oltre 1,3 miliardi di euro e impiega più di 6.000 persone in tutto il mondo, fa capo la holding OTB (Only The Brave) che raggruppa al suo interno non solo Diesel e tutte le aziende collegate al marchio, ma anche tutto un comparto ‘designers’, rappresentato da maison del prêt-à-porter come Maison Martin Margiela e Viktor&Rolf, e da strutture che sono dei fiori all’occhiello del Made in Italy come Staff International che, oltre a produrre e distribuire i marchi di proprietà (Margiela e Viktor&Rolf appunto), ha contratti di licenza con alcuni dei marchi di moda più noti al mondo (DSquared, Just Cavalli, Marc Jacobs Men, Vivienne Westwood).
Renzo Rosso, imprenditore che ha fondato la sua carriera su una costante ricerca e supporto della creatività e dell’innovazione, si è da sempre occupato di iniziative di responsabilità sociale, fino ad arrivare al suo ultimo ma più importante progetto: una fondazione che ha come scopo principale quello di “mobilitare i giovani a contribuire alla fine della povertà nel mondo”, soprattutto in Africa, dove la Only The Brave Foundation sta aiutando un villaggio di 20.000 persone in Mali a diventare completamente autosufficiente e forte di uno sviluppo sostenibile.

Renzo Rosso, 56 anni, unico imprenditore veneto a ricevere oggi questo importante riconoscimento, stringe la mano al Presidente della Repubblica

Ecco le prime parole rilasciate al termine dell’importante cerimonia: “Ricevo con orgoglio questo riconoscimento e lo accetto anche a nome dei miei collaboratori, persone che con il loro lavoro contribuiscono ogni giorno a portare alta nel mondo la creatività italiana e l'innovazione di un'azienda fuori dal comune. E lo dedico a tutti coloro che non smettono di impegnarsi: se si crede veramente in un progetto, si può arrivare ad ottenere qualcosa di importante”. Ma qual è il segreto del successo di Renzo Rosso? “Penso di non aver mai lavorato un giorno della mia vita per denaro ma sempre per raggiungere degli obiettivi, creare qualcosa di simpatico, fresco, moderno che potesse piacere e creare aspettative. Ho seguito il mio istinto e ho sempre messo grande passione nelle cose che faccio. Non credo che nella vita ci siano particolari treni da prendere, tutto dipende dalla determinazione che ci mettiamo nell’inseguire i nostri sogni”. La città di Bassano del Grappa è stato uno dei più grandi amore di Rosso. Uno degli ultimi “regali” riguarda l’installazione di impianti wifi in grado di garantire la copertura internet in tutto il comune: “Premetto che a volte c’è troppa indifferenza però Bassano per me è molto importante. Ancora oggi preferisco stare a Bassano, incontrare i miei amici, andare allo stadio piuttosto che frequentare il mondo dello spettacolo. È una città che ha tante risorse, bravi industriali, brava gente, lavoratori seri. Noi siamo l’azienda più grande del territorio e diamo il nostro piccolo contributo". Contributo che però non si vuole fermare allo sviluppo economico ma si vuole spingere anche alla sfera sociale: "Come Bassano ha dato tanto a me io vorrei restituire qualcosa alla sua gente. Uno dei modi che abbiamo scelto è stato quello di investire nel Bassano Calcio, con un occhio di riguardo al settore giovanile che ci stanno anche dando gran belle soddisfazioni”.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.435 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.319 volte

    3

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 9.834 volte

    4

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.644 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.639 volte

    6

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.636 volte

    7

    Politica

    05-09-2025

    Te podevi taser

    Visto 9.295 volte

    8

    Attualità

    05-09-2025

    Il Touch giocoso

    Visto 8.739 volte

    9

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 7.436 volte

    10

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 6.431 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.063 volte

    2

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.912 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.723 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.010 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.893 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.867 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.856 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.850 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.800 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.553 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili