Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
Intervista all'assessore comunale all'Urbanistica Rosanna Filippin. “Quell'area è già a destinazione commerciale”. “Stiamo studiando la proposta. Ha ancora un senso una casa rurale in una strada-mercato?"
Pubblicato il 19-10-2010
Visto 5.881 volte
Le prime notizie, grazie anche al fondamentale contributo del nostro forum, sono apparse su Bassanonet.
Ora il possibile arrivo di un McDonald's a Bassano è molto più di una voce di corridoio e il progetto del fast-food presentato dal Gruppo Paterno/Eurobrico - nell'area di sua proprietà limitrofa al centro commerciale “Il Grifone” - è stato al centro di un incontro, mercoledì 13 ottobre, tra l'assessore comunale all'Urbanistica Rosanna Filippin e il Comitato di Quartiere “San Bassiano”, su richiesta di alcuni residenti della zona.
L'assessore Filippin, da noi contattata sull'argomento, ci aveva promesso di rilasciare dichiarazioni, per correttezza, “solo dopo l'incontro col Comitato di Quartiere”. Promessa che l'amministratore comunale ha regolarmente mantenuto.

L'edificio rurale abbandonato, in Via Capitelvecchio, al centro del progetto del McDonald's a Bassano
Assessore Filippin, può dunque confermarci l'esistenza di un progetto per la realizzazione un McDonald's a Bassano?
“Sì, è stata presentata una proposta per la realizzazione di un McDonald's nell'area a nord del Grifone, in Via Capitelvecchio, dove sorge una casa contadina abbandonata vecchia di alcuni secoli. L'edificio rurale, per la Sovrintendenza, non presenta particolari vincoli di interesse. Nei giorni scorsi abbiamo presentato la proposta al Comitato di Quartiere “San Bassiano”, che ci aveva chiesto un incontro per avere informazioni in merito.”
Cosa prevede, in particolare, la proposta?
“La proposta prevede l'abbattimento dell'edificio rurale e la realizzazione di un McDonald's/McDrive. L'area interessata è di circa 3300 metri quadrati e sottolineo il fatto che si tratta di un'area già a destinazione commerciale, come stabilito da una scheda puntuale che risale addirittura al 2001. La proprietà ha presentato una richiesta di utilizzo, per la realizzazione del McDonald's, di circa la metà della superficie, e cioè 650 metri quadrati.”
Attualmente a che fase è l'iter della proposta?
“La stiamo studiando. Sull'argomento non è stata ancora presa nessuna decisione. Vogliamo capire col Comitato di Quartiere quali sono le reazioni dei residenti e valutare quali possono essere le indicazioni degli abitanti del vicinato per eventuali cambiamenti e in materia di viabilità. Se poi riterremo che la proposta sia attuabile allora passerà in commissione e quindi in consiglio comunale.”
C'è chi sostiene che l'edificio rurale interessato dal progetto sia invece un bene da salvaguardare...
“Io mi chiedo: in un contesto come quello di una strada-mercato, qual è Via Capitelvecchio, un edificio rurale come quello ha ancora un senso?
Mi domando cioè se quel brano di città possa fare a meno della sua vera natura e destinazione. Via Capitelvecchio non è più la principale strada d'ingresso alla città, ma è diventata da tempo una vera e propria strada commerciale.
Il problema è di vedere se e quanto valga la pena andare a restaurare una casa rurale in un'area come quella. Tenendo anche conto che per ricuperare quell'edificio dovrei ri-cambiare la destinazione d'uso di quell'area, da commerciale a residenziale. Lo dico chiaramente: se il progetto di un McDonald's fosse proposto in piazza o all'interno delle mura, farei le barricate. Ma lì, in quel posto, non riesco a vedere particolari problemi.”
Se il McDonald's sarà realizzato, saranno recepite le eventuali istanze dei residenti?
“Qualsiasi progetto deve essere rispettoso dei problemi delle persone, che devono essere protette da tutta la fascia commerciale. La qualità della vita è un tema fondamentale e in una strada-mercato vanno migliorate le barriere di protezione degli abitati.”
Intanto, per il prossimo 12 novembre, il Consiglio di Quartiere “San Bassiano” - come ci anticipa il presidente Bruno Torresan - promuove una serata di incontro tra la cittadinanza e il sindaco Cimatti con l'Amministrazione. E il McDonald's/McDrive, inevitabilmente, sarà il punto principale all'ordine del giorno.
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo