Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

McDonald's a Bassano: la conferma del Comune

Intervista all'assessore comunale all'Urbanistica Rosanna Filippin. “Quell'area è già a destinazione commerciale”. “Stiamo studiando la proposta. Ha ancora un senso una casa rurale in una strada-mercato?"

Pubblicato il 19-10-2010
Visto 5.881 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Le prime notizie, grazie anche al fondamentale contributo del nostro forum, sono apparse su Bassanonet.
Ora il possibile arrivo di un McDonald's a Bassano è molto più di una voce di corridoio e il progetto del fast-food presentato dal Gruppo Paterno/Eurobrico - nell'area di sua proprietà limitrofa al centro commerciale “Il Grifone” - è stato al centro di un incontro, mercoledì 13 ottobre, tra l'assessore comunale all'Urbanistica Rosanna Filippin e il Comitato di Quartiere “San Bassiano”, su richiesta di alcuni residenti della zona.
L'assessore Filippin, da noi contattata sull'argomento, ci aveva promesso di rilasciare dichiarazioni, per correttezza, “solo dopo l'incontro col Comitato di Quartiere”. Promessa che l'amministratore comunale ha regolarmente mantenuto.

L'edificio rurale abbandonato, in Via Capitelvecchio, al centro del progetto del McDonald's a Bassano


Assessore Filippin, può dunque confermarci l'esistenza di un progetto per la realizzazione un McDonald's a Bassano?
“Sì, è stata presentata una proposta per la realizzazione di un McDonald's nell'area a nord del Grifone, in Via Capitelvecchio, dove sorge una casa contadina abbandonata vecchia di alcuni secoli. L'edificio rurale, per la Sovrintendenza, non presenta particolari vincoli di interesse. Nei giorni scorsi abbiamo presentato la proposta al Comitato di Quartiere “San Bassiano”, che ci aveva chiesto un incontro per avere informazioni in merito.”

Cosa prevede, in particolare, la proposta?
“La proposta prevede l'abbattimento dell'edificio rurale e la realizzazione di un McDonald's/McDrive. L'area interessata è di circa 3300 metri quadrati e sottolineo il fatto che si tratta di un'area già a destinazione commerciale, come stabilito da una scheda puntuale che risale addirittura al 2001. La proprietà ha presentato una richiesta di utilizzo, per la realizzazione del McDonald's, di circa la metà della superficie, e cioè 650 metri quadrati.”

Attualmente a che fase è l'iter della proposta?
“La stiamo studiando. Sull'argomento non è stata ancora presa nessuna decisione. Vogliamo capire col Comitato di Quartiere quali sono le reazioni dei residenti e valutare quali possono essere le indicazioni degli abitanti del vicinato per eventuali cambiamenti e in materia di viabilità. Se poi riterremo che la proposta sia attuabile allora passerà in commissione e quindi in consiglio comunale.”

C'è chi sostiene che l'edificio rurale interessato dal progetto sia invece un bene da salvaguardare...
“Io mi chiedo: in un contesto come quello di una strada-mercato, qual è Via Capitelvecchio, un edificio rurale come quello ha ancora un senso?
Mi domando cioè se quel brano di città possa fare a meno della sua vera natura e destinazione. Via Capitelvecchio non è più la principale strada d'ingresso alla città, ma è diventata da tempo una vera e propria strada commerciale.
Il problema è di vedere se e quanto valga la pena andare a restaurare una casa rurale in un'area come quella. Tenendo anche conto che per ricuperare quell'edificio dovrei ri-cambiare la destinazione d'uso di quell'area, da commerciale a residenziale. Lo dico chiaramente: se il progetto di un McDonald's fosse proposto in piazza o all'interno delle mura, farei le barricate. Ma lì, in quel posto, non riesco a vedere particolari problemi.”

Se il McDonald's sarà realizzato, saranno recepite le eventuali istanze dei residenti?
“Qualsiasi progetto deve essere rispettoso dei problemi delle persone, che devono essere protette da tutta la fascia commerciale. La qualità della vita è un tema fondamentale e in una strada-mercato vanno migliorate le barriere di protezione degli abitati.”

Intanto, per il prossimo 12 novembre, il Consiglio di Quartiere “San Bassiano” - come ci anticipa il presidente Bruno Torresan - promuove una serata di incontro tra la cittadinanza e il sindaco Cimatti con l'Amministrazione. E il McDonald's/McDrive, inevitabilmente, sarà il punto principale all'ordine del giorno.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.736 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.225 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.091 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.968 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.792 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.513 volte

7

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.328 volte

8

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.215 volte

9

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.215 volte

10

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 6.699 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.458 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.686 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.198 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.142 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.736 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.520 volte

7

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.496 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.400 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.344 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.265 volte