Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Interviste

A tu per tu con Gina Zanon

Una rosa del deserto

Pubblicato il 29-11-2008
Visto 3.192 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Le sue prime battute nel mondo letterario
Ho cominciato da piccolissima, sui banchi di scuola. Il primo riconoscimento è arrivato forte e inatteso: l’insegnante di fronte ad una mia poesia non aveva creduto che quello che avevo scritto fosse opera mia. Quell’episodio mi aveva un po’ ferito, ma piano piano, a piccoli passi, è entrata in me la consapevolezza che se le mie parole potevano essere prese per quelle di un adulto, forse quella della scrittura era davvero la mia strada.

Spazio e tempo che dedica alla scrittura
Scrivo la notte. Sono spasimi di tempo quelli che dedico alla scrittura. Ho molto parlato, e viaggiato, e fatto, mi sono sempre dedicata con passione ed impegno al mio lavoro senza risparmio di energie, ma quello della scrittura è uno spazio inviolabile, scelto, perfetto.

Progetti e lavori in corso
Sto ultimando il mio ultimo libro che fa parte di una trilogia dedicata a temi religiosi e alla ricerca esoterica. Il tempo dedicato all’approfondimento storico, lo scavo in senso archeologico, è una mia passione da sempre. Nei miei viaggi, soprattutto in quelli in Israele, ho sempre cercato di toccare con mano le tracce della Storia, di percorrere strade battute dal tempo affondando i passi tra strati di terra e sabbia fino ad incontrare le pietre del passato. A Petra ho cercato a mani nude, tra le fessure delle rocce, “il nascondiglio di Dio”. Il libro uscirà penso nei primi mesi dell’anno prossimo. Ultimamente sono impegnata con un gruppo di poeti in un progetto in cui credo molto, promosso da Alpe Adria: “fluSSI diverSI”. Si tratta di iniziative coordinate che invitano “a far irruzione poetica nelle scuole”, dalle parole di Andrea Zanzotto. Il progetto coinvolge numerosi poeti veneti, croati, sloveni, friulani, giuliani, croati, austriaci e magiari, e si è recentemente concretizzato in un meeting organizzato a Caorle. In sintesi si pone come obiettivo la promozione di incontri e colloqui con i ragazzi attraverso iniziative rese chiare dallo slogan stesso: “Un poeta per amico”.
L’anno scorso ho partecipato agli incontri di “Poesie dal mondo”, una manifestazione organizzata a Rossano davvero molto interessante che avrà un seguito. Gli incontri guardavano alla poesia con uno zoom allargato in un’ottica mondiale.

Il suo rapporto con il web
La rete. Ho una rete sottile e forte di amiche che cercano per me informazioni e dati sul WEB. Utilizzo il computer per scrivere e per il mio lavoro.

Letture per tutte le stagioni
Leggo molto, amo in particolar modo i romanzi storici, ho sul comodino un libro di Matilde Asensi. Sono un’appassionata di libri che narrano il mito dei Cavalieri Templari, i “Poveri Compagni d'armi di Cristo e del Tempio di Salomone”, leggo e rileggo quelli che descrivono la Gerusalemme sotterranea e l’Israele archeologica. I testi storici ci ricordano in ogni pagina che “siamo la risposta di ieri, l’ombra di ieri”.

Qualche consiglio per aspiranti scrittori
Scrittori si nasce. Esiste una particolare predisposizione, un talento espressivo che può e deve essere coltivato. Un mio consiglio importante è quello di divenire consapevoli del “potere del suono della parola”.

Un passo tratto da una sua opera, parole che le sono care

siamo soli
con la nostra immagine
davanti alla vita
Gina Zanon

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.548 volte

    2

    Politica

    27-08-2025

    Robe da matti

    Visto 9.689 volte

    3

    Attualità

    29-08-2025

    Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

    Visto 9.552 volte

    4

    Attualità

    28-08-2025

    Codice Rosà

    Visto 9.359 volte

    5

    Attualità

    28-08-2025

    Gli sphigati

    Visto 9.340 volte

    6

    Politica

    27-08-2025

    Paolo…Rossi

    Visto 9.050 volte

    7

    Imprese

    28-08-2025

    Oro, ma non benon

    Visto 6.049 volte

    8

    Politica

    01-09-2025

    Che cinema

    Visto 5.092 volte

    9

    Attualità

    01-09-2025

    Dirty Dancing

    Visto 4.398 volte

    10

    Incontri

    01-09-2025

    Quattro incontri speciali, per l'Aperilibro

    Visto 2.189 volte

    1

    Attualità

    06-08-2025

    Gran Dinale

    Visto 18.223 volte

    2

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.269 volte

    3

    Attualità

    07-08-2025

    L’Ultimo Imperatore

    Visto 16.382 volte

    4

    Attualità

    08-08-2025

    Pieve del 5Grappa

    Visto 15.149 volte

    5

    Politica

    18-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 13.859 volte

    6

    Cronaca

    06-08-2025

    Attenzione: fragile

    Visto 13.626 volte

    7

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.720 volte

    8

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.518 volte

    9

    Attualità

    07-08-2025

    Via col veto

    Visto 11.382 volte

    10

    Attualità

    06-08-2025

    Applausi a cena aperta

    Visto 11.276 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili