Ultimora
28 Oct 2025 14:31
Venezia mette in rete 6,9 milioni di libri delle biblioteche
28 Oct 2025 13:36
Kent Nagano conclude la Stagione Sinfonica della Fenice
28 Oct 2025 13:29
Uccisa e abbandonata, si è costituito il consuocero
28 Oct 2025 13:27
Giovane ucciso con coccio bottiglia, chiesto giudizio immediato
28 Oct 2025 12:48
In Veneto municipi blu per prevenzione tumori maschili
28 Oct 2025 11:12
Bernini a Fiano, torniamo insieme alla Cà Foscari
28 Oct 2025 14:30
Naufragio di migranti al largo della Libia, 18 morti
28 Oct 2025 14:12
Crosetto: 'Italiani insospettabili corrotti dalla Russia'
13 Oct 2025 12:57
ENEL, L'ENERGIA CHE METTE AL CENTRO IL CLIENTE
28 Oct 2025 13:31
Al 2050 il 20% delle spiagge italiane può finire sommerso
28 Oct 2025 10:40
Lukoil venderà le sue attività all'estero dopo le sanzioni
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Il buon selvaggio
Mercoledì 20 gennaio, a Valstagna, sarà ospite della Biblioteca l’autore ecologista Devis Bonanni
Pubblicato il 18-01-2016
Visto 2.451 volte
Mercoledì 20 gennaio, alla Biblioteca civica di Valstagna, l’autore ecologista Devis Bonanni presenterà il suo libro intitolato Il buon selvaggio – vivere secondo natura migliora la vita.
L’autore di Pecoranera, nella nuova pubblicazione edita da Marsilio, dal suo rifugio montano, dove intraprende una vita improntata alla sostenibilità, parla dell’idea affascinante del ritorno a vivere secondo natura. Nel suo podere, un frutteto fa da cornice a campi di cereali e legumi. In tavola porta un’alimentazione scarna, integrale e frugale a prevenzione delle malattie del benessere. Tra le sue priorità: il senso di appartenenza ai luoghi, alla comunità, e tempo per annoiarsi.
Il suo percorso parte da un’esperienza personale di contadino in felice decrescita, uno dei punti d’arrivo è una riflessione che invita a elaborare una nuova versione del manifesto del “buon selvaggio”.
Devis Bonanni
L’appuntamento è promosso dal gruppo TerraChiAma www.terrachiama.it/ e organizzato in collaborazione con l’Unione Montana Valbrenta.
L’incontro avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero.
Il 28 ottobre
- 28-10-2024Io ti spiazzo in due
- 28-10-2023U.S.A. e scatta
- 28-10-2023Bassano für alle
- 28-10-2022Canova scolpisce ancora
- 28-10-2022Andreotti visto da vicino
- 28-10-2021Nel mezzo del cammin di nostro Ponte
- 28-10-2021Figli dei fiori
- 28-10-2020L'Assessore e il Podestà
- 28-10-2020Capolinea Covid
- 28-10-2018Acqua da tutte le parti
- 28-10-2018#ponteadessochiuso
- 28-10-2017Perché non parli?
- 28-10-2015Nessun Norma
- 28-10-2013Zaia: “Tar accoglie sospensiva sul Tribunale di Bassano”
- 28-10-2013La vita di Fabio
- 28-10-2011Destra Brenta, pronto il parcheggio del cimitero
- 28-10-2011Divorzio alla misquilese
- 28-10-2010Carlo Vanzina: “Bassano è una città di italiani perbene”
- 28-10-2010Shopping tra le supercar del cinema
- 28-10-2009"Amministrazione arrogante e priva di buon senso"
- 28-10-2008Torri di Portoghesi: il Consiglio Comunale dice “sì”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.480 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.480 volte


