Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 22:17
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner. In semifinale Auger-Aliassime battuto 6-2 6-4 FOTO
15 Nov 2025 22:30
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner
15 Nov 2025 21:50
Atp Finals: Alcaraz - Aliassime 3-3 nel secondo set. Allo spagnolo il primo 6-2 DIRETTA
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Tutti a teatro
Molti e vari, gli appuntamenti di gennaio, per la stagione teatrale all'Auditorium Vivaldi di Cassola
Pubblicato il 05-01-2016
Visto 3.198 volte
Prosegue con fermento, in questo avvio d’anno, la stagione teatrale organizzata all’Auditorium Vivaldi di Cassola. Sabato 30, alle ore 21, è in programma “Insonnie”, un musical noir sulle note di celebri autori: Berlin, Porter, Gershwin, Webber; il 27 febbraio sarà poi la volta di “Pianoforte vendesi”, liberamente tratto dall’omonimo libro di Andrea Vitali. Entrambi gli eventi sono produzioni di ARS Creazione Spettacolo e Fondazione Aida.
Per gli spettacoli rivolti alle famiglie, mercoledì 6 gennaio, alle ore 16.30, è in programma “Pollicino non ha paura dell’orco”, portato in scena dalla compagnia Glossa Teatro per la drammaturgia, regia e interpretazione di Pino Costalunga. Domenica 17 gennaio sarà la volta di un’altra eroina delle fiabe: “Pippicalzelunghe”.
Un appuntamento particolare dedicato agli amanti della musica: sul palco del Vivaldi sabato 9 gennaio salirà il coro “Trinity Rainbow” diretto dal Maestro Ugo Moro (che collabora anche nello sviluppo di alcuni percorsi formativi di didattica musicale), l’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso onlus.
Nela rassegna dedicata al teatro popolare, venerdì 15 gennaio, alle ore 21, è in locandina lo spettacolo “Parole venete”, di e con Pino Costalunga, un racconto divertito e divertente costellato di parole e ricordi pronunciati in Veneto.
Per le scuole, si segnalano lo spettacolo “L’amico ritrovato”, liberamente tratto dall’omonimo romanzo scritto da Fred Uhlman, in programmazione mercoledì 27 gennaio, ovvero la storia di una profonda amicizia che sarà presentata nell’ambito delle iniziative legate alla Giornata della Memoria, a cui seguirà “Oh boy”, un lavoro teneramente umano su pregiudizi e diversità diretto da Maurizio Nichetti (giovedì 11 febbraio).
Per informazioni: auditoriumvivaldi@f-aida.it.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.753 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 3.905 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.753 volte






