Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Tutti a teatro
Molti e vari, gli appuntamenti di gennaio, per la stagione teatrale all'Auditorium Vivaldi di Cassola
Pubblicato il 05-01-2016
Visto 3.049 volte
Prosegue con fermento, in questo avvio d’anno, la stagione teatrale organizzata all’Auditorium Vivaldi di Cassola. Sabato 30, alle ore 21, è in programma “Insonnie”, un musical noir sulle note di celebri autori: Berlin, Porter, Gershwin, Webber; il 27 febbraio sarà poi la volta di “Pianoforte vendesi”, liberamente tratto dall’omonimo libro di Andrea Vitali. Entrambi gli eventi sono produzioni di ARS Creazione Spettacolo e Fondazione Aida.
Per gli spettacoli rivolti alle famiglie, mercoledì 6 gennaio, alle ore 16.30, è in programma “Pollicino non ha paura dell’orco”, portato in scena dalla compagnia Glossa Teatro per la drammaturgia, regia e interpretazione di Pino Costalunga. Domenica 17 gennaio sarà la volta di un’altra eroina delle fiabe: “Pippicalzelunghe”.
Un appuntamento particolare dedicato agli amanti della musica: sul palco del Vivaldi sabato 9 gennaio salirà il coro “Trinity Rainbow” diretto dal Maestro Ugo Moro (che collabora anche nello sviluppo di alcuni percorsi formativi di didattica musicale), l’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso onlus.

Nela rassegna dedicata al teatro popolare, venerdì 15 gennaio, alle ore 21, è in locandina lo spettacolo “Parole venete”, di e con Pino Costalunga, un racconto divertito e divertente costellato di parole e ricordi pronunciati in Veneto.
Per le scuole, si segnalano lo spettacolo “L’amico ritrovato”, liberamente tratto dall’omonimo romanzo scritto da Fred Uhlman, in programmazione mercoledì 27 gennaio, ovvero la storia di una profonda amicizia che sarà presentata nell’ambito delle iniziative legate alla Giornata della Memoria, a cui seguirà “Oh boy”, un lavoro teneramente umano su pregiudizi e diversità diretto da Maurizio Nichetti (giovedì 11 febbraio).
Per informazioni: auditoriumvivaldi@f-aida.it.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole