Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Tutti a teatro

Molti e vari, gli appuntamenti di gennaio, per la stagione teatrale all'Auditorium Vivaldi di Cassola

Pubblicato il 05-01-2016
Visto 2.596 volte

Prosegue con fermento, in questo avvio d’anno, la stagione teatrale organizzata all’Auditorium Vivaldi di Cassola. Sabato 30, alle ore 21, è in programma “Insonnie”, un musical noir sulle note di celebri autori: Berlin, Porter, Gershwin, Webber; il 27 febbraio sarà poi la volta di “Pianoforte vendesi”, liberamente tratto dall’omonimo libro di Andrea Vitali. Entrambi gli eventi sono produzioni di ARS Creazione Spettacolo e Fondazione Aida.
Per gli spettacoli rivolti alle famiglie, mercoledì 6 gennaio, alle ore 16.30, è in programma “Pollicino non ha paura dell’orco”, portato in scena dalla compagnia Glossa Teatro per la drammaturgia, regia e interpretazione di Pino Costalunga. Domenica 17 gennaio sarà la volta di un’altra eroina delle fiabe: “Pippicalzelunghe”.
Un appuntamento particolare dedicato agli amanti della musica: sul palco del Vivaldi sabato 9 gennaio salirà il coro “Trinity Rainbow” diretto dal Maestro Ugo Moro (che collabora anche nello sviluppo di alcuni percorsi formativi di didattica musicale), l’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso onlus.

Nela rassegna dedicata al teatro popolare, venerdì 15 gennaio, alle ore 21, è in locandina lo spettacolo “Parole venete”, di e con Pino Costalunga, un racconto divertito e divertente costellato di parole e ricordi pronunciati in Veneto.
Per le scuole, si segnalano lo spettacolo “L’amico ritrovato”, liberamente tratto dall’omonimo romanzo scritto da Fred Uhlman, in programmazione mercoledì 27 gennaio, ovvero la storia di una profonda amicizia che sarà presentata nell’ambito delle iniziative legate alla Giornata della Memoria, a cui seguirà “Oh boy”, un lavoro teneramente umano su pregiudizi e diversità diretto da Maurizio Nichetti (giovedì 11 febbraio).
Per informazioni: auditoriumvivaldi@f-aida.it.

Più visti

1

Attualità

21-09-2023

DREAM-Alert

Visto 9.732 volte

2

Attualità

19-09-2023

Gratis et amore Dei

Visto 9.131 volte

3

Politica

20-09-2023

Magari Fosse

Visto 8.947 volte

4

Attualità

19-09-2023

Radiofreccia

Visto 8.782 volte

5

Attualità

18-09-2023

C’era una volta il Test

Visto 8.764 volte

6

Attualità

19-09-2023

ZZ Top

Visto 8.345 volte

7

Attualità

21-09-2023

Yomo Sapiens

Visto 8.239 volte

8

Attualità

22-09-2023

Rock Around the Clock

Visto 7.318 volte

9

Attualità

22-09-2023

Blu Corea

Visto 6.798 volte

10

Magazine

19-09-2023

Tra le pagine di pordenonelegge

Visto 3.249 volte

1

Politica

27-08-2023

Urban Center

Visto 20.333 volte

2

Attualità

08-09-2023

Storia di un pedone bassanese

Visto 11.349 volte

3

Attualità

29-08-2023

Zero Zero Grappa

Visto 11.232 volte

4

Attualità

15-09-2023

Ho preso un granchio

Visto 10.873 volte

5

Attualità

11-09-2023

Nel blu dipinto di blu

Visto 10.811 volte

6

Attualità

26-08-2023

Caffè con Grappa

Visto 10.797 volte

7

Attualità

15-09-2023

Antica Trattoria Al Ponte

Visto 10.156 volte

8

Attualità

07-09-2023

Più unico che raro

Visto 10.085 volte

9

Attualità

10-09-2023

Genius Bridge 2, la vendetta

Visto 9.916 volte

10

Attualità

05-09-2023

Zona Pedonale

Visto 9.848 volte