Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Doppio fronte

Venerdì 30 gennaio, al Teatro Remondini, Moni Ovadia e Lucilla Galeazzi raccontano la Grande Guerra

Pubblicato il 29-01-2015
Visto 2.506 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Doppio fronte - Oratorio per la Grande Guerra, sarà ospitato al Teatro Remondini venerdì 30 gennaio. Lo spettacolo sarà anticipato, alle ore 19, da un aperitivo teatrale al Color Cafè, a ingresso libero, con i protagonisti che poi saliranno sul palco.
A distanza di un secolo, Moni Ovadia insieme a Lucilla Galeazzi, una grande interprete della musica folk italiana, racconta a teatro l’inferno della Grande Guerra. I testi prendono spunto dalle lettere dal fronte, dalle memorie dei combattenti (tra cui Emilio Gadda e Giuseppe Ungaretti), dai diari di uomini e donne che vissero la guerra in casa, come i Veneti e i Friulani.
Le letture saranno accompagnate da musiche e da canti patriottici appartenenti al repertorio popolare: canti contro la guerra e canti indimenticabili sulle sofferenze quotidiane e terribili dei soldati.

Moni Ovadia

Ovadia, in questo spettacolo nel ruolo dell’aedo – il poeta epico che cantava accompagnandosi con la lira –, oltre a essere celebrato in Italia e a livello internazionale per la sua attività artistica, è noto per il suo costante impegno politico e civile a sostegno dei diritti e della pace (www.moniovadia.net/).
Lo spettacolo a Teatro Remondini avrà inizio alle ore 21.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.685 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.589 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.946 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 8.848 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 8.790 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 7.262 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 6.426 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 5.676 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.692 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.604 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.122 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.116 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.020 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.080 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.662 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.777 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.565 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.471 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.653 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.282 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili