Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Interviste

A tu per tu con Gabriella Bertizzolo

Il silente fragore della poesia

Pubblicato il 02-09-2008
Visto 3.111 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Le sue prime battute nel mondo letterario
Relativamente tardi, dato che ai tempi delle medie e del liceo odiavo la poesia forse per il modo con cui gli insegnanti mi inducevano al suo approccio.
Nel 1994 ho composto i testi poetici confluiti l'anno seguente nella silloge Versi in gabbia pubblicata dalle Edizioni Del Leone. I miei primi estimatori sono stati Giorgio Barberi Squarotti e Rigoni Stern che hanno seguito con interesse e benevolenza tutta la mia produzione poetica.


Spazio e tempo che dedica alla scrittura
Ne dedico molto di più alla lettura. Scrivo quando sono spinta da un'onda che mi trascina letteralmente a buttare giù emozioni, idee, riflessioni, conflitti, speranze... che poi vengono rielaborate col labor limae e il costante uso del dizionario. Non sopporto le ripetizioni di termine, per cui faccio un grosso lavoro semantico-lessicale-stilistico.
Posso scrivere quattro, cinque ore al giorno, prima sul quaderno e poi al computer, per poi trascorrere interi mesi senza scrivere nulla. Nel 2006 e 2007 anni il furor scribendi mi ha letteralmente consumata e quest'anno ho avuto una sorta di rigetto. Non riesco a dosarmi, fa parte del mio DNA. Capisco che questo non è il presupposto più idoneo per diventare uno scrittore. Spero col tempo e la maturità di migliorarmi.

Progetti e lavori in corso
Ho terminato una raccolta di racconti al femminile, un'altra sui miei incontri alla Mostra del Cinema di Venezia, una bella esperienza durata una quindicina d'anni, e un romanzo con forte componente psicoanalitica: ho rifiutato più di una proposta da editori dignitosi ma privi di un ampio canale di distribuzione. Dopo aver pubblicato il mio sesto libro di poesie con Marsilio, spero di poter dare alle stampe i miei lavori in prosa a case editrici abbastanza "potenti", pur con tutto il rispetto che nutro per quelle più piccole che a volte offrono libri molto interessanti. Purtroppo è noto a tutti come vanno le cose in questo settore.Comunque ho un rapporto molto ambivalente con la notorietà che a mio avviso ha un grosso vincolo etico e sociale.
Ritengo prioritario raggiungere la serenità, Seneca docet...

Il suo rapporto con il web
Per fortuna molto moderato. Non chatto, navigo pochissimo nel web che utilizzo soprattutto come enciclopedia on-line (non sottraendomi però al piacere di sfogliare i volumi cartacei), rispondo alle e-mail che ricevo.

Letture per tutte le stagioni
Sarebbero migliaia. Comunque posso elencare i titoli di alcuni libri che ho riletto più volte: Cento sonetti d'amore di Neruda, Cento anni di solitudine di Garcìa Marquez,
Il lupo della steppa di Hesse, Addio alle armi di Hemingway. E, scendendo dalla scala dei Nobel: L'altra vita di Tomizza, L'Eros di Bevilacqua, Follia di Mc Grath...
Acquisterò Being a scot di Sean Connery: oltre ad essere uno straordinario attore e un intramontabile sex symbol, mi pare una persona molto intelligente e creativa.

Qualche consiglio per aspiranti scrittori
Più che consigli sono riflessioni. Sono convinta che ci voglia onestà soprattutto con se stessi, viva intelligenza, partecipazione e al contempo distacco da sè e dagli altri... e quella dose di ironia e autoironia di cui tanto si parla. Il "famigerato" talento, a mio parere, è l'insieme di questi e mille altri ingredienti. Come diceva Joyce, "L'obiettivo di qualsiasi opera d'arte è la trasposizione della carica emotiva; il talento è il dono di comunicare quell'emozione"

Un passo tratto da una sua opera, parole che le sono care

Libri richiusi (da Il fruscio dell'attesa)

Tutto ora è
spento e
tace
nella soffitta allora
odorante
di polveri amiche
di espiati colori...

Può dirsi / pace
lo strazio di libri richiusi?

Può dirsi / luce
il mesto riverbero
di un’ampolla
svuotata?

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.544 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.753 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.685 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.549 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.355 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.335 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.044 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.046 volte

9

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 4.455 volte

10

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 3.758 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.221 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.264 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.343 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.145 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.851 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.622 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.714 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.513 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.379 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.259 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili