Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

La didattica in mostra

Da sabato 23 agosto, a Palazzo Roberti, si rinnova l'appuntamento con la mostra di didattica per la scuola

Pubblicato il 17-08-2014
Visto 2.342 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alla libreria Palazzo Roberti, da sabato 23 agosto, si rinnova l'appuntamento con la mostra di pubblicazioni e materiali di didattica per la scuola.
L'allestimento nel Salone degli Affreschi prevede l'esposizione di guide didattiche, quaderni operativi, materiale di preparazione alle prove Invalsi e per le strategie di aiuto ai problemi di apprendimento nella scuola dell'infanzia e la scuola dell'obbligo.
Disponibile alla consultazione un vasto assortimento di libri e pubblicazioni di affermate case editrici scolastiche e tanti supporti per l'uso della Lim (la Lavagna Interattiva Multimediale), strumento di cui sono ormai dotate tutte le scuole del territorio.

Suddivisa per aree tematiche e corredata di proposte bibliografiche riguardanti il piacere della lettura - quest'anno particolare attenzione è rivolta alla ricorrenza del Centenario della Grande Guerra -, la mostra prevede il tradizionale angolo speciale dedicato ai libri di Bruno Munari e spazi riservati alle discipline che mettono in gioco la creatività: i linguaggi dell'immagine, dell'arte, della musica, della corporeità.
L'iniziativa è dedicata a educatori e insegnanti, ma costituisce anche un'opportunità di aggiornamento e di informazione anche per i genitori e per i ragazzi che cercano nuovi strumenti per lo studio.
In programma, come di consueto, ci sono anche incontri di formazione indirizzati a coloro che vivono e lavorano a contatto con bambini e ragazzi.
La mostra rimarrà allestita fino al 30 settembre e sarà visitabile negli orari di apertura della libreria.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.982 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.354 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.060 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.966 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 3.214 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.439 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.147 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.451 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.743 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.764 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.242 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.954 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.561 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.312 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.610 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.468 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.984 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.379 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili