Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Donne, a condizione che…

Al Ridotto Remondini, da martedì 6 maggio, tre appuntamenti a cadenza settimanale per ragionare insieme, uomini e donne, su storia e cultura declinate in A

Pubblicato il 05-05-2014
Visto 2.853 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il Gruppo 8 marzo onlus e il Color Cafè, con il Patrocinio della Città di Bassano - Assessorato alla Pubblica Istruzione, organizzano a maggio la seconda edizione della rassegna “A condizione che le donne”.
Il ciclo di tre incontri settimanali prenderà avvio martedì 6 maggio e vede la collaborazione della Sezione vicentina della Sfi (Società Filosofica Italiana). Le serate hanno la finalità di proporre occasioni per ragionare, attraverso una prospettiva culturale, sulla questione di genere e di restituire una rappresentazione a tutto tondo del mondo declinato in A, sullo sfondo la storia e la cultura del passato e i fatti del nostro tempo.
I primi due incontri intendono approfondire, attraverso un’analisi geo-storica e culturale, i ruoli e la rappresentazione della donna nella civiltà occidentale e in quella orientale. Il terzo appuntamento sarà dedicato alla letteratura e alle opere di alcune grandi scrittrici e saggiste che hanno dato impulso e segnato le tappe alla rivoluzione lenta dell’emancipazione femminile.

Le serate saranno presentate da Mattia Pontarollo. L’appuntamento al Ridotto Remondini, alla SS. Trinità, è per le ore 20.45, l’ingresso è libero.
Il programma:

martedì 6 maggio
“Storie di donne: sante e streghe nella tradizione occidentale”, relatore Michele Lucivero, della S.F.I. Sezione vicentina

martedì 13 maggio
“Sguardi di donne tra oriente e occidente”, relatore Ylenia D'Autilia, della S.F.I. Sezione vicentina

martedì 20 maggio
“Donne, emancipazione e anni Settanta. 5 libri e 1 domanda: una rivoluzione mancata?”, relatore Marco Cavalli, a cura del Gruppo 8 Marzo Onlus.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.199 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.988 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.558 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.432 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.344 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 6.104 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.572 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 4.067 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.177 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.807 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.185 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.710 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.368 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.141 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.281 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.272 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.804 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.215 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili