Ultimora
15 Mar 2025 17:59
Nave Amerigo Vespucci a Venezia, si prepara festa sull'acqua
15 Mar 2025 17:50
Nevicate tra 10 e 20 centimetri sulle strade montane in Veneto
15 Mar 2025 17:32
Calcio: Verona corsaro a Udine, salvezza più vicina
15 Mar 2025 15:31
Dal World Health Forum Veneto 2025 un decalogo per la sanità
15 Mar 2025 14:52
Sventò femminicidio, Comuni chiedono onorificenza a Mattarella
15 Mar 2025 14:52
Ipovedente da 4 anni, scia e vuole andare alle Paralimpiadi
16 Mar 2025 03:25
Trump attacca gli Houthi, raffica di raid su Sanaa
16 Mar 2025 00:17
Ventenne ucciso a Napoli: era parente di Annalisa Durante, la 14enne vittima innocente dei clan
15 Mar 2025 23:24
I verbali di Carmine Gallo: 'Pazzali chiese informazioni sui La Russa'
15 Mar 2025 23:18
Belgrado, almeno 56 feriti e 22 arresti negli incidenti del raduno contro il governo
15 Mar 2025 22:52
Serie A: Torino batte Empoli 1-0, decide Vlasic al 70' CRONACA e FOTO
15 Mar 2025 22:45
Serie A: Torino Empoli 1-0 CRONACA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Camus. L’unione delle diversità
Venerdì 4 aprile, il secondo appuntamento della rassegna “Scrittori da vicino” ospita in Biblioteca Andrea Bresolin e il suo saggio su Albert Camus
Pubblicato il 03-04-2014
Visto 2.810 volte
Venerdì 4 aprile, in Biblioteca, il secondo appuntamento della rassegna “Scrittori da vicino” ospiterà Andrea Bresolin, traduttore e autore tra gli altri del saggio Albert Camus. L’unione delle diversità. Il lascito umano e politico di un uomo in rivolta.
Bresolin dialogherà con Mattia Pontarollo e presenterà il suo lavoro di analisi e di ricerca compiuto su Camus. L’incontro rientra nel progetto di Color Teatri “The different me”, un’iniziativa sostenuta dall’Unione Europea dedicata ai ragazzi fino ai 20 anni che inizia il suo percorso pubblico da aprile con due incontri sul tema dei diritti e delle diversità. Il libro è uscito per Edizioni Spartaco nel 2013, in occasione del 100° anniversario dalla nascita del pensatore francese.
Qui amedit.wordpress.com/2014/03/31/albert-camus-un-uomo-in-rivolta-intervista-ad-alessandro-bresolin/ una recente intervista che Bresolin ha rilasciato per il trimestrale “Amedit-Amici del Mediterraneo”, in cui racconta per tappe il lungo viaggio che ha intrapreso tra la vita e le opere di Camus e che ha portato alla realizzazione del saggio, una pubblicazione che ha ottenuto unanimi riconoscimenti dalla critica per l’originalità e la profondità dell’indagine svolta dall’autore bassanese.

Albert Camus
L’appuntamento avrà inizio alle ore 17.30 ed è a ingresso libero.
Il 16 marzo
- 16-03-2024Europa League
- 16-03-2023Partire in quarta nella terza età
- 16-03-2023Canova Supernova
- 16-03-2022Decisioni a tavolino
- 16-03-2022Bonjour tristesse
- 16-03-2021Anonima Ingegneri
- 16-03-2020#Si Cambia
- 16-03-2020“Madonnina”, interviene la direzione
- 16-03-2018Motore di ricerca
- 16-03-2017Il conto della giustizia
- 16-03-2017Coltivazione in casa di marijuana: due arresti dei Carabinieri di Lusiana
- 16-03-2017Piazza Grande
- 16-03-2017Il welfare danzante
- 16-03-2015E.R. - Politica in prima linea
- 16-03-2015Bassano, lo Sportello di Segretariato Sociale cambia nome
- 16-03-2015Marostica, Banca Popolare dona 12 defibrillatori al Comune
- 16-03-2012Zonta Revolution
- 16-03-2012Cassola: consiglio comunale straordinario per dire “no” al gassificatore
- 16-03-2011Maltempo: “Stato di allarme” per la zona Basso Brenta - Bacchiglione
- 16-03-2009Ricorso contro l'antenna telefonica di Via Vittorelli