Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 22:17
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner. In semifinale Auger-Aliassime battuto 6-2 6-4 FOTO
15 Nov 2025 22:30
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner
15 Nov 2025 21:50
Atp Finals: Alcaraz - Aliassime 3-3 nel secondo set. Allo spagnolo il primo 6-2 DIRETTA
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
Secondo appuntamento della 28esima serie di concerti organizzati dall'associazione Amici della Musica “Giorgio Vianello” di Bassano del Grappa.
Giovedì 21 novembre alle ore 21.00 presso il Teatro Remondini a Bassano si esibirà il duo di pianoforte e voce composto da Lisa Calamosca e Arianna Lanci.
Arianna Lanci è nata a Rimini e ha conseguito la laurea in Filosofia all’Università degli Studi di Bologna; si è diplomata poi in canto lirico presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro. Si perfeziona poi nella vocalità classica e ha frequentato dei master sul repertorio barocco. Ha interpretato il ruolo di Phalti nella prima esecuzione assoluta in tempi moderni dell’oratorio Susanna di Gazzaniga.
Le due artiste protagoniste del concerto
Lisa Calamosca è figlia d’arte e inizia lo studio del pianoforte con la madre proseguendo poi la sua formazione musicale con il M° Gabriele Vianello e con il M° Antonio Rigobello. Nel 2005 si diploma con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto. Di recente è stata protagonista di alcuni concerti con un particolare repertorio di Canzoni Popolari di autori del ‘900 insieme con il mezzosoprano Arianna Lanci. Da alcuni anni svolge un’attività didattica come docente di pianoforte in scuole ad indirizzo musicale.
In programma le “Siete canciones populares españolas” di Manuel De Falla, opera che fonde la musica colta con la tradizione popolare spagnola; due preludi, tratti dal 1° libro, del grande compositore francese Claude Debussy, nonché le Chansons de Bilitis” per voce e pianoforte; di Maurice Ravel Deux mélodies hébraïques”; e infine il lirismo intellettuale di Luciano Berio con le sue “4 canzoni popolari”.
L'ingresso è libero per chi possiede la tessera “Amici della Musica” valida per l'anno corrente e per i ragazzi fino ai 14 anni. Il biglietto ordinario costa 10,00€, ridotto 7,00 € valido per i giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni e per gli anziani sopra i 65 anni.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.024 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 4.176 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.024 volte






