Ultimora
18 Sep 2025 19:19
'Congratulazioni Italia', Cio promuove Milano-Cortina
18 Sep 2025 18:39
Escursionista cade e muore sul gruppo del Bosconero
18 Sep 2025 17:23
Trovato cadavere di un uomo in un cantiere a Vicenza
18 Sep 2025 17:01
Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
18 Sep 2025 16:58
E' a casa il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
18 Sep 2025 16:15
Verona: Gagliardini è out un mese, gioca Akpa Akpro
18 Sep 2025 23:06
Champions League: il Napoli in 10 per più di un'ora perde col City, 2-0
18 Sep 2025 22:43
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 2-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 22:40
Terremoto di magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
18 Sep 2025 21:18
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 0-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 20:58
Francia in piazza contro la manovra, 'siamo un milione'
Il NUOVO UMANESIMO TOUR 2013 di Eugenio Finardi (classe 52) si sta snodando con successo tra i numerosi palchi della penisola (il tour invernale nei maggiori teatri nazionali ha portato il tutto l’esaurito), alternando alle date già effettuate in tutto lo stivale (oltre 60 concerti estivi), alcune serate speciali, caratterizzate da un’atmosfera più intima e coinvolgente, come nella serata di Bassano del Grappa (chiusura del tour estivo) all’interno del teatro all’aperto del Castello degli Ezzelini, in programma sabato 28 settembre alle ore 21.
Si tratta di un incontro Parole&Musica, in cui il cantautore milanese si concederà in uno spazio più ristretto per raccontarsi e raccontare in musica, riproponendo in due ore di live i suoi più grandi successi musicali: "La Radio", "Extraterrestre", “La Forza dell’Amore”, “Dolce Italia”. Con quarant’anni di carriera alle spalle, Finardi si è accorto che, insieme alle canzoni, spesso veniva la richiesta di una testimonianza, dal suo personalissimo punto di vista, dell’epoca straordinaria di cui è stato protagonista.

Spalleggiato da un trio di musicisti (in acustico) sottolineerà queste riflessioni con brani dal suo repertorio, dalla tradizione Blues e improvvisazioni che scaturiscono dalla conversazione. Uno spazio d’intrattenimento nel quale la musica si mescola alle parole e al racconto e che conferma Finardi un artista che sa parlare all’anima della gente ma che sa anche stupire e divertire con le sue doti affabulatorie.
In questa occasione, il cantautore sarà accompagnato anche da un coro di oltre 80 ragazzi/bambini della zona dei cori “Coro Giovani Voci Bassano” e “Coro Gioventù in Cantata di Marostica” diretti da Cinzia Zanon.
In caso di maltempo l'evento sarà spostato al Pala Angarano in viale Asiago.
Il 19 settembre
- 19-09-2024Discorso sullo stato dell’Unione
- 19-09-2024Discesa in camper
- 19-09-2023Radiofreccia
- 19-09-2023ZZ Top
- 19-09-2023Gratis et amore Dei
- 19-09-2022Capitano Coraggioso
- 19-09-2022Che la Forza sia con te
- 19-09-2022Labour Party
- 19-09-2021Sussurri e grida
- 19-09-2019Quindi Marlene torna a casa...
- 19-09-2016Veni, Vidi, Miki
- 19-09-2016Dubbi di Corte
- 19-09-2014Via Ca' Rezzonico, auto piomba in negozio e travolge commerciante
- 19-09-2014Scotton, la Lega e il “soccorso azzurro”
- 19-09-2013Via Roma Dinner
- 19-09-2013Più bianco non si può
- 19-09-2013Fuoco amico
- 19-09-2012Comunità Montane al capolinea
- 19-09-2012Taglio-tribunali: “Il governo deve guardare caso per caso”
- 19-09-2011“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”
- 19-09-2011Ecco i progetti per la città