Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Musica

Eugenio Finardi in concerto a Bassano

Fa tappa a Bassano del Grappa il Nuovo Umanesimo Tour 2013 dell'artista milanese

Pubblicato il 18-09-2013
Visto 2.830 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il NUOVO UMANESIMO TOUR 2013 di Eugenio Finardi (classe 52) si sta snodando con successo tra i numerosi palchi della penisola (il tour invernale nei maggiori teatri nazionali ha portato il tutto l’esaurito), alternando alle date già effettuate in tutto lo stivale (oltre 60 concerti estivi), alcune serate speciali, caratterizzate da un’atmosfera più intima e coinvolgente, come nella serata di Bassano del Grappa (chiusura del tour estivo) all’interno del teatro all’aperto del Castello degli Ezzelini, in programma sabato 28 settembre alle ore 21.

Si tratta di un incontro Parole&Musica, in cui il cantautore milanese si concederà in uno spazio più ristretto per raccontarsi e raccontare in musica, riproponendo in due ore di live i suoi più grandi successi musicali: "La Radio", "Extraterrestre", “La Forza dell’Amore”, “Dolce Italia”. Con quarant’anni di carriera alle spalle, Finardi si è accorto che, insieme alle canzoni, spesso veniva la richiesta di una testimonianza, dal suo personalissimo punto di vista, dell’epoca straordinaria di cui è stato protagonista.


Spalleggiato da un trio di musicisti (in acustico) sottolineerà queste riflessioni con brani dal suo repertorio, dalla tradizione Blues e improvvisazioni che scaturiscono dalla conversazione. Uno spazio d’intrattenimento nel quale la musica si mescola alle parole e al racconto e che conferma Finardi un artista che sa parlare all’anima della gente ma che sa anche stupire e divertire con le sue doti affabulatorie.

In questa occasione, il cantautore sarà accompagnato anche da un coro di oltre 80 ragazzi/bambini della zona dei cori “Coro Giovani Voci Bassano” e “Coro Gioventù in Cantata di Marostica” diretti da Cinzia Zanon.
In caso di maltempo l'evento sarà spostato al Pala Angarano in viale Asiago.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.666 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.282 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.664 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.472 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.412 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.038 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 3.841 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.393 volte

    9

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.308 volte

    10

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 2.920 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.196 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.666 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.868 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.184 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.086 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.059 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.034 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.937 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.760 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.749 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili