Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
1 May 2025 05:22
Morta la persona più anziana del mondo, una suora di 116 anni
1 May 2025 00:14
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
30 Apr 2025 23:54
Giù il pil dei 100 giorni, Trump accusa Biden non i dazi
30 Apr 2025 23:42
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono'
30 Apr 2025 22:55
Champions League: Barcellona-Inter 3-3
30 Apr 2025 22:26
Champions League: Barcellona-Inter 3-3 DIRETTA
Il NUOVO UMANESIMO TOUR 2013 di Eugenio Finardi (classe 52) si sta snodando con successo tra i numerosi palchi della penisola (il tour invernale nei maggiori teatri nazionali ha portato il tutto l’esaurito), alternando alle date già effettuate in tutto lo stivale (oltre 60 concerti estivi), alcune serate speciali, caratterizzate da un’atmosfera più intima e coinvolgente, come nella serata di Bassano del Grappa (chiusura del tour estivo) all’interno del teatro all’aperto del Castello degli Ezzelini, in programma sabato 28 settembre alle ore 21.
Si tratta di un incontro Parole&Musica, in cui il cantautore milanese si concederà in uno spazio più ristretto per raccontarsi e raccontare in musica, riproponendo in due ore di live i suoi più grandi successi musicali: "La Radio", "Extraterrestre", “La Forza dell’Amore”, “Dolce Italia”. Con quarant’anni di carriera alle spalle, Finardi si è accorto che, insieme alle canzoni, spesso veniva la richiesta di una testimonianza, dal suo personalissimo punto di vista, dell’epoca straordinaria di cui è stato protagonista.

Spalleggiato da un trio di musicisti (in acustico) sottolineerà queste riflessioni con brani dal suo repertorio, dalla tradizione Blues e improvvisazioni che scaturiscono dalla conversazione. Uno spazio d’intrattenimento nel quale la musica si mescola alle parole e al racconto e che conferma Finardi un artista che sa parlare all’anima della gente ma che sa anche stupire e divertire con le sue doti affabulatorie.
In questa occasione, il cantautore sarà accompagnato anche da un coro di oltre 80 ragazzi/bambini della zona dei cori “Coro Giovani Voci Bassano” e “Coro Gioventù in Cantata di Marostica” diretti da Cinzia Zanon.
In caso di maltempo l'evento sarà spostato al Pala Angarano in viale Asiago.
Il 01 maggio
- 01-05-2024Avevo una casetta piccolina in Canadà
- 01-05-2024Giulia Fitzgerald Kennedy
- 01-05-2023Plaza de Votos
- 01-05-2023Primo omaggio
- 01-05-2020Masquerade
- 01-05-2018Sul Ponte sventola
- 01-05-2018Vietata l'afflizione
- 01-05-2015Corradin x 8
- 01-05-2015Cittadini da manuale
- 01-05-2014Fratelli d'Italia, Cultura s'è desta
- 01-05-2013Ed ecco la Rossano di “Insieme per Rossano”
- 01-05-2012Movimento 5 Stelle: “A Rosà siamo l'unica vera novità politica”
- 01-05-2012Ros@' replica sui volantini anonimi: “Completa estraneità ai fatti menzionati”
- 01-05-2012Continuità e Rinnovamento: serata pro-Bordignon con Bitonci e Giorgetti
- 01-05-2011La visita mancata di Papa Wojtyla a Bassano
- 01-05-2010Rosà è ufficialmente candidata al titolo città europea dello sport
- 01-05-2009Alpini 2009: le penne nere nuovamente su Bassanonet