Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 14:38
Delitto Garlasco, spunta un nuovo nome. 'Persona già sentita'
30 Apr 2025 14:16
Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri, dimessi dopo 50 giorni
30 Apr 2025 14:12
I 100 giorni che hanno cambiato il mondo
30 Apr 2025 14:01
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 14:01
Dichiarazione dei redditi al via, da oggi la precompilata
30 Apr 2025 13:36
Valditara: 'Arresto in flagranza per chi picchia docenti e presidi'
Grande attesa per il debutto a Bassano giovedì 22 agosto di B.motion, la sezione più contemporanea di Operaestate Festival Veneto, diventata un appuntamento molto apprezzato da tutti gli amanti dei linguaggi più innovativi. Per questa stagione la sezione Danza ospita, in 4 giorni, 15 spettacoli provenienti da 5 diverse nazioni europee. In programma anche un focus sulla nuova danza italiana, posta all'attenzione dei numerosi operatori internazionali, che come sempre saranno accolti dalla città di Bassano, punto d'eccellenza della giovane danza europea d'autore.
Ad aprire il cartellone giovedì 22 agosto 3 artisti: gli italiani Manfredi Perego (ore 16.30 Palazzo Sturm) e Marco D'Agostin (ore 21.00 Teatro Remondini) e l'olandese Alma Söderberg (ore 22.30 CSC Garage Nardini).
Spetterà dunque a Manfredi Perego dare il via alle danze con “Attraversa-menti (Abstract-view) n. 5”. Si tratta della prima di quattro performance inedite ambientate ogni pomeriggio alle ore 16.30 nelle sale di Palazzo Sturm, Museo Remondini e della Ceramica, (prenotazione obbligatoria) che vedono protagonisti giovani coreografi italiani in un intenso dialogo tra movimento e suggestioni offerte dal luogo. Il lavoro di Manfredi Perego è un efficace progetto di improvvisazione nel quale il performer si lascia attraversare dallo spazio e dalle sue caratteristiche strutturali. Prende forma così un progetto di impianto performativo collocato fuori dai luoghi teatrali tradizionali e contaddistinto da una numerazione progressiva: quella presentata a Bassano è la quinta esperienza.

Alma Söderberg, coreografa e performer, dall'Olanda al palco di B.motion
Si prosegue con l'esordio bassanese di “Per non svegliare i draghi addormentati”di Marco D’Agostin, spettacolo nato nell'ambito del progetto europeo promosso dal CSC di Bassano Choreoroam, già vincitore del Premio Prospettiva Danza 2012 e scelto dalla Regione del Veneto per il progetto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali “I Teatri del Tempo Presente” curato da Operaestate e Arteven. Il lavoro di Marco D’Agostin racconta due storie, accomunate dal solo desiderio di galoppare veloci. Il suo andamento è simile a quello della memoria: qualcosa arriva da lontano, si accende e poi d’improvviso si spegne, a volte un’amnesia interrompe il racconto, altre il ricordo è tanto forte da accecare il paesaggio. Sulle teste di principi e cavalieri, animali e regine, resta sospeso l’augurio che Eliot faceva ai naviganti: “non fate un buon viaggio, ma viaggiate lontano.”
In chiusura di serata torna al festival con un nuovo lavoro presentato in prima nazionale l'olandese Alma Söderberg. “Travail” è una performance che fonde sapientemente musica, ritmo, voce e canto in relazione al movimento e alla danza. Un’esperienza coreografica che sperimenta la pratica di raccogliere frammenti di parole, immagini, spazi, colori, texture, insomma qualunque cosa possa catturare l’attenzione durante la lettura di un giornale, ricomponendo il tutto in un originale collage fatto di suoni e movimenti.
Alma Söderberg lavora come coreografa, performer e musicista dopo aver studiato flamenco, danza contemporanea e fotografia. Si è recentemente diplomata all’SNDO, il dipartimento di coreografia della Scuola d’Arte di Amsterdam e attualmente sta lavorando a diversi progetti in Olanda, Svezia e Germania. La sua caratteristica è realizzare performances in cui suono, movimento e parola sono ugualmente importanti e nella sua eclettica pratica di lavoro continua a sperimentarne le diverse possibilità di incrocio.
Ma B.motion non sarà solo spettacoli, durante le quattro giornate di B.motion danza, i coreografi ospiti del festival terranno delle classi aperte la mattina. La partecipazione al progetto è gratuita con prenotazione obbligatoria.
Parallelamente nel pomeriggio dalle 14 alle 16 la rete No Limita-C-tions organizzerà un workshop condotto dalla danzatrice Chisato Ohno, musa di autori come Ohad Naharin, William Forsythe e Mats Ek.
E' inoltre prevista un'intensa serie di meeting, momenti di riflessione, think tank per gli operatori attorno all'attività residenziale e progettuale di Operaestate/CSC Casa della Danza, con particolare attenzione alla progettualità europea, della quale Bassano, con i suoi sette progetti finanziati, rappresenta un vero e proprio caso, non solo a livello nazionale ma anche europeo.
Info prevendita e prenotazioni presso Biglietteria Operaestate in via Vendramini 35 a Bassano tel. 0424 524214 - 0424 519811.
Info per workshop e altro 0424 519804 e 0424 519819 e sul sito www.operaestate.it.
Si consiglia la prenotazione per gli appuntamenti al Garage Nardini.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole