Ultimora
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
2 Jul 2025 13:37
Detenuti del carcere di Venezia lavoreranno in Basilica S. Marco
2 Jul 2025 12:00
Moto contro trattore nel Padovano, morto un 45enne
2 Jul 2025 13:15
In calo i comuni rifiuti free, il Nord fa bene
2 Jul 2025 13:07
Femminicidio a Cagliari, ergastolo al marito reo confesso
2 Jul 2025 12:42
A Roma l'appuntamento con l'assemblea annuale Ania. Giorgetti: "Rivedere le pensioni integrative, no
2 Jul 2025 12:14
Crosetto: 'La Difesa è una opportunità di pace e sviluppo'
2 Jul 2025 12:18
Ucciso per le cuffiette: Pm Milano, '20 anni a Rezza'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Mia per sempre
Giovedì 2 maggio, a Palazzo Roberti, Cinzia Tani presenta il suo nuovo libro che parla della violenza sulle donne
Pubblicato il 02-05-2013
Visto 2.752 volte
Cinzia Tani, giornalista, scrittrice, autrice e conduttrice di programmi televisivi, presenta oggi, giovedì 2 maggio, alla Libreria Palazzo Roberti, il suo libro intitolato Mia per sempre. Quando lui la uccide per rabbia, vendetta, gelosia. Si tratta di un libro-inchiesta, edito da Mondadori, in cui Cinzia Tani, già autrice di Amori crudeli, indaga le cause di un’emergenza drammatica e i casi che portano alla violenza sulle donne e al femminicidio.
Solo nel 2012, in Italia, sono state 120 le donne uccise dal proprio ex, senza contare quelle scomparse e di cui non si hanno più notizie. Negli Stati Uniti ogni anno da tre a sei milioni di donne subiscono delle violenze, e questo accade in Paese dove il reato di stalking prevede pene severe da tempo. In Italia, solo dal 2009 questo reato è punibile con la reclusione, anche se spesso, una volta usciti dal carcere, i violenti ricominciano a torturare psicologicamente e fisicamente le loro vittime. Nessuno sconto nel libro, né ai carnefici né alle vittime (“non chiamateli delitti passionali”, è l’invito che emerge dalle sue pagine), ma nemmeno alla società e alla comunicazione, che hanno le loro grosse responsabilità nel non porre freno a questo tipo di crimini e di brutalità. Introdurrà l’incontro Elisa Carraro.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 18 ed è a ingresso libero.

Cinzia Tani
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale