Ultimora
14 Oct 2025 14:46
Il Premio Cassiodoro al vescovo di Verona
14 Oct 2025 13:48
Filippo Turetta rinuncia ai motivi d'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 12:10
Sclerosi multipla, nuove strategie di cura da Università Padova
14 Oct 2025 12:02
Carabinieri morti, Zaia decreta il lutto regionale in Veneto
14 Oct 2025 11:35
Piantedosi, esplosione per saturazione gas, innesco volontario
14 Oct 2025 11:10
Barcone prende fuoco in Canal Grande a Venezia
14 Oct 2025 14:39
Il Time dedica la copertina a Trump. Tycoon: 'La foto è troppo brutta'
14 Oct 2025 14:35
Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo: 'Sincero pentimento'
14 Oct 2025 13:39
Tutti pazzi, ma davvero, per i Pokemon
14 Oct 2025 13:53
Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 13:42
Ue: al via il 'Patto per il Mediterraneo' fra Europa e Paesi della sponda sud, focus sull'energia
14 Oct 2025 13:30
Colloquio telefonico ieri pomeriggio tra Roccella e Segre
Nello spietato mondo di Hollywood può succedere che un piccolo film, con una piccola, grande attrice e un regista esordiente arrivi alla notte degli Oscar. Può succedere perché quel film racchiude in sé tanti piccoli elementi che lo rendono delizioso e che lo fanno entrare nel cuore di chi lo guarda: una storia surreale e originale, una protagonista splendida, una colonna sonora emozionante, una fotografia bellissima e degli effetti speciali tutt'altro che banali che si inseriscono alla perfezione nella trama.
Questo film è Re della terra selvaggia, in corsa con ben 4 nomination agli Oscar e che riporta a quel cinema indipendente e casereccio, girato in 16mm e con attori non professionisti.

Il film è una sorpresa e vede al suo esordio Benh Zeitlin che trae dall'opera teatrale Juicy and Delicious il materiale per costruire attorno all'attrice di 9 anni Quvenzhané Wallis il suo lavoro.
Protagonista assoluta è infatti Hushpuppy, bambina in una baraccopoli sulle coste della Lousiana, dove l'apparente povertà è sopperita dallo spirito unico della sua popolazione: festosa e unita più che mai. Il padre, irascibile ma dal cuore d'oro al tempo stesso, la educa fin da subito al cavarsela da sola, e quando un uragano spazzerà via gran parte degli abitanti mettendo a repentaglio la vita stessa a Bathtub, Hushpuppy dovrà mettere in pratica quanto imparato. Il suo coraggio, la sua determinazione sapranno accompagnarla nella ricerca della madre e nell'affrontare in modo superbo la perdita del padre, malato di cuore.
Accanto a questa storia, come una metafora, si intreccia la lunga corsa, dal disgelo alle prateria, di alcuni Aurochs, cinghiali preistorici, animali giganti, che aumentano la magia del film e che fanno emozionare quando, inaspettato, incontrano Hushpuppy.
La magia in Re della terra selvaggia si incontra però ad ogni scena: il disordine, la sporcizia e la precarietà delle case di Bathtub creano un'ambiente unico che produce un sentimento tutt'altro che diffidente e restio nei suoi confronti. Così come la scena dell'incontro con la madre, che avviene in un atmosfera sognante e luminosa, e fa vedere come la costruzione delle inquadrature non sia mai banale o lasciata a se stessa, ma riesce a provocare un piccolo tuffo al cuore per la bellezza che sa emanare.
Ma c'è poco su cui discutere, il centro incontrastato del film è Hushpuppy/Quvenzhané Wallis.
E' lei la vera regina del film. La sua naturalezza, la sua bellezza e la sua simpatia conquistano al primo sguardo, la sua voce che accompagna fin dall'inizio il film, scandisce tempi e riflessioni facendo di lei una star che il mondo di Hollywood ora già corteggia!
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto