Ultimora
1 Jul 2025 11:20
Milano-Cortina: Tinexta Infocert diventa Official Supporter
1 Jul 2025 11:04
Caldo: decreto della Regione a tutela per chi lavora all'aperto
1 Jul 2025 10:36
Cade in acqua con la carrozzina, salvata dai Vigili del fuoco
1 Jul 2025 10:27
Nuova frana nel Cadore, difficile l'accesso a Cortina
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
1 Jul 2025 11:07
++ Terzo diniego al suicidio assistito, 'valuto la Svizzera' ++
1 Jul 2025 10:47
Bruce Springsteen show a San Siro: 'Gli Usa sopraviveranno a Trump'
1 Jul 2025 10:38
Insegna pericolante, piazza e metro ancora chiuse a Milano
1 Jul 2025 10:23
++ Nuova frana nel Cadore, difficile l'accesso a Cortina ++
1 Jul 2025 10:07
Treni Parigi-Milano interrotti 'a causa dei violenti temporali'
Nello spietato mondo di Hollywood può succedere che un piccolo film, con una piccola, grande attrice e un regista esordiente arrivi alla notte degli Oscar. Può succedere perché quel film racchiude in sé tanti piccoli elementi che lo rendono delizioso e che lo fanno entrare nel cuore di chi lo guarda: una storia surreale e originale, una protagonista splendida, una colonna sonora emozionante, una fotografia bellissima e degli effetti speciali tutt'altro che banali che si inseriscono alla perfezione nella trama.
Questo film è Re della terra selvaggia, in corsa con ben 4 nomination agli Oscar e che riporta a quel cinema indipendente e casereccio, girato in 16mm e con attori non professionisti.

Il film è una sorpresa e vede al suo esordio Benh Zeitlin che trae dall'opera teatrale Juicy and Delicious il materiale per costruire attorno all'attrice di 9 anni Quvenzhané Wallis il suo lavoro.
Protagonista assoluta è infatti Hushpuppy, bambina in una baraccopoli sulle coste della Lousiana, dove l'apparente povertà è sopperita dallo spirito unico della sua popolazione: festosa e unita più che mai. Il padre, irascibile ma dal cuore d'oro al tempo stesso, la educa fin da subito al cavarsela da sola, e quando un uragano spazzerà via gran parte degli abitanti mettendo a repentaglio la vita stessa a Bathtub, Hushpuppy dovrà mettere in pratica quanto imparato. Il suo coraggio, la sua determinazione sapranno accompagnarla nella ricerca della madre e nell'affrontare in modo superbo la perdita del padre, malato di cuore.
Accanto a questa storia, come una metafora, si intreccia la lunga corsa, dal disgelo alle prateria, di alcuni Aurochs, cinghiali preistorici, animali giganti, che aumentano la magia del film e che fanno emozionare quando, inaspettato, incontrano Hushpuppy.
La magia in Re della terra selvaggia si incontra però ad ogni scena: il disordine, la sporcizia e la precarietà delle case di Bathtub creano un'ambiente unico che produce un sentimento tutt'altro che diffidente e restio nei suoi confronti. Così come la scena dell'incontro con la madre, che avviene in un atmosfera sognante e luminosa, e fa vedere come la costruzione delle inquadrature non sia mai banale o lasciata a se stessa, ma riesce a provocare un piccolo tuffo al cuore per la bellezza che sa emanare.
Ma c'è poco su cui discutere, il centro incontrastato del film è Hushpuppy/Quvenzhané Wallis.
E' lei la vera regina del film. La sua naturalezza, la sua bellezza e la sua simpatia conquistano al primo sguardo, la sua voce che accompagna fin dall'inizio il film, scandisce tempi e riflessioni facendo di lei una star che il mondo di Hollywood ora già corteggia!
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta