Ultimora
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
10 Jul 2025 13:54
Un nuovo allestimento per la Presentazione al Tempio di Bellini
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
10 Jul 2025 21:32
Ok al dl Infrastrutture, ma è polemica su Aci e La Russa Jr
10 Jul 2025 21:28
Stop ai documenti per i voli in Italia-Ue verso Schengen
10 Jul 2025 21:14
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
Nello spietato mondo di Hollywood può succedere che un piccolo film, con una piccola, grande attrice e un regista esordiente arrivi alla notte degli Oscar. Può succedere perché quel film racchiude in sé tanti piccoli elementi che lo rendono delizioso e che lo fanno entrare nel cuore di chi lo guarda: una storia surreale e originale, una protagonista splendida, una colonna sonora emozionante, una fotografia bellissima e degli effetti speciali tutt'altro che banali che si inseriscono alla perfezione nella trama.
Questo film è Re della terra selvaggia, in corsa con ben 4 nomination agli Oscar e che riporta a quel cinema indipendente e casereccio, girato in 16mm e con attori non professionisti.

Il film è una sorpresa e vede al suo esordio Benh Zeitlin che trae dall'opera teatrale Juicy and Delicious il materiale per costruire attorno all'attrice di 9 anni Quvenzhané Wallis il suo lavoro.
Protagonista assoluta è infatti Hushpuppy, bambina in una baraccopoli sulle coste della Lousiana, dove l'apparente povertà è sopperita dallo spirito unico della sua popolazione: festosa e unita più che mai. Il padre, irascibile ma dal cuore d'oro al tempo stesso, la educa fin da subito al cavarsela da sola, e quando un uragano spazzerà via gran parte degli abitanti mettendo a repentaglio la vita stessa a Bathtub, Hushpuppy dovrà mettere in pratica quanto imparato. Il suo coraggio, la sua determinazione sapranno accompagnarla nella ricerca della madre e nell'affrontare in modo superbo la perdita del padre, malato di cuore.
Accanto a questa storia, come una metafora, si intreccia la lunga corsa, dal disgelo alle prateria, di alcuni Aurochs, cinghiali preistorici, animali giganti, che aumentano la magia del film e che fanno emozionare quando, inaspettato, incontrano Hushpuppy.
La magia in Re della terra selvaggia si incontra però ad ogni scena: il disordine, la sporcizia e la precarietà delle case di Bathtub creano un'ambiente unico che produce un sentimento tutt'altro che diffidente e restio nei suoi confronti. Così come la scena dell'incontro con la madre, che avviene in un atmosfera sognante e luminosa, e fa vedere come la costruzione delle inquadrature non sia mai banale o lasciata a se stessa, ma riesce a provocare un piccolo tuffo al cuore per la bellezza che sa emanare.
Ma c'è poco su cui discutere, il centro incontrastato del film è Hushpuppy/Quvenzhané Wallis.
E' lei la vera regina del film. La sua naturalezza, la sua bellezza e la sua simpatia conquistano al primo sguardo, la sua voce che accompagna fin dall'inizio il film, scandisce tempi e riflessioni facendo di lei una star che il mondo di Hollywood ora già corteggia!
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)