Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Lirica

A Bassano un atteso Nabucco. E dopo il panettone, Mozart

Presentata la stagione lirica bassanese di Opera Festival: in cartellone il Nabucco di Verdi il 30 novembre e 2 dicembre e il Don Giovanni mozartiano il 27 e 30 dicembre

Pubblicato il 15-10-2012
Visto 4.173 volte

Saranno Giuseppe Verdi e Wolfgang Amadeus Mozart - e scusate se e poco - i protagonisti del cartellone 2012 di Opera Festival, la stagione lirica che dopo Operaestate Festival Veneto riaccende i riflettori sul grande spettacolo a Bassano del Grappa.
Un'edizione che anche quest'anno, con due nuove produzioni, inserisce Bassano nella rete Li.Ve. che riunisce le città produttrici di lirica nel Veneto, oltre a inaugurare una prestigiosa collaborazione col Teatro Stabile Verdi di Trieste.
Si comincia il 30 novembre e il 2 dicembre al PalaBassano col Nabucco di Verdi, produzione Li.Ve. (Comune di Bassano del Grappa/Opera Festival, Comune di Padova, Comune di Rovigo/Teatro Sociale) in collaborazione con l'Orchestra e Coro del teatro Verdi di Trieste e per la regia, scene e costumi di Stefano Poda, nome affermato della giovane scena musicale italiana e già apprezzato regista, l'anno scorso, della Lucia di Lammermoor a Bassano.

Internazionale il cast: a partire da Nabucco, interpretato dal celebre baritono messicano Carlos Almaguer, già ospite al Covent Garden di Londra, al Metropolitan di New York, alla Staatsoper di Vienna e in tutti i più grandi teatri d'opera internazionali.
La soprano rumena Sorina Monteanu - anch'essa bella voce verdiana già apprezzata nei teatri europei - sarà la schiava Abigaille, mentre il ruolo di Ismaele è affidato al giovane tenore albanese Armaldo Kllogjeri. Sarà invece il basso venezuelano Ernesto Morillo a ricoprire il ruolo di Zaccaria, gran pontefice degli Ebrei, mentre gli interpreti italiani sono Romina Tommasoni (Fenena), Massimiliano Chiarolla (Abdallo) e Silavia Celadin (Anna).
Affidato alla bacchetta esperta del maestro Antonio Pirolli, il Nabucco bassanese alzerà il sipario, quale attesa anteprima, sulle celebrazioni verdiane del 2013.
L'allestimento del capolavoro verdiano, la cui produzione parte questa settimana a Trieste, segna la nuova collaborazione della stagione lirica bassanese col Teatro Stabile del capoluogo giuliano.
Una sinergia a sua volta generata nell'ambito del “Parco Europeo della Musica”, progetto di rete aperta di collaborazione transnazionale tra i teatri lirici del Nordest e delle regioni contermini di cui Bassano è parte attiva: al Teatro Nazionale di Maribor, principale palcoscenico lirico della Slovenia, è attualmente di scena la “Vedova Allegra” prodotta da Opera Festival.

Il secondo appuntamento della stagione lirica di Bassano del Grappa sarà invece il Don Giovanni di Mozart, espressione massima del genio mozartiano, per la produzione di Bassano Opera Festival e con la direzione dell'Orchestra di Padova e del Veneto e del Coro Lirico Veneto Li.Ve. affidata al maestro Giampaolo Bisanti, gradito “aficionado” del cartellone bassanese.
La novità, riguardo all'opera in programma, è relativa alle date di rappresentazione: il Don Giovanni sarà infatti di scena, sempre al PalaBassano, il 27 e il 30 dicembre.
Per la prima volta ai piedi del Grappa, quindi, uno spettacolo lirico sarà rappresentato a cavallo delle feste natalizie: “un'innovazione - come ha sottolineato l'assessore comunale allo Spettacolo Carlo Ferraro, che ha presentato la stagione lirica in conferenza stampa assieme al direttore di Opera Festival Rosa Scapin - che è comunque in linea coi calendari dei principali teatri lirici.”
L'allestimento mozartiano, per la regia del giovane Federico Bortolami, vedrà salire sul palco il basso Simone Alberghini, chiamato a vestire i panni di Don Giovanni, il licenzioso e affascinante personaggio di cui ha già dato prova di ottima interpretazione.
Leporello sarà il baritono veneto Elia Fabbian, già applauditissimo nel Don Pasquale che Operaestate ha presentato al Castello degli Ezzelini a luglio.
Completano il cast altri giovani artisti di livello internazionale come il soprano moldavo Natalia Roman (Donna Anna), il soprano giapponese Mina Tasca Yamazaki (Donna Elvira), il tenore coreano Sang Yun Lee (Don Ottavio) e ancora Paola Cigna (Zerlina), Andrea Zaupa (Masetto) e l'italo-canadese Enrico Rinaldo (Il Commendatore).


BASSANO OPERA FESTIVAL 2012


NABUCCO di Giuseppe Verdi

Venerdì 30 novembre ore 20.30

Domenica 2 dicembre ore 15.30

PalaBassano di Bassano del Grappa


DON GIOVANNI di Wolfgang Amadeus Mozart

Giovedì 27 dicembre ore 20.30

Domenica 30 dicembre ore 15.30

PalaBassano di Bassano del Grappa


Biglietti in vendita presso la biglietteria di Operaestate Festival Veneto
Via Vendramini 35, Bassano del Grappa
Aperta dal lunedì al sabato ore 9.30-12.30 e 15.30-18.30
Tel. 0424 524214

Più visti

1

Attualità

21-09-2023

DREAM-Alert

Visto 9.876 volte

2

Attualità

22-09-2023

Rock Around the Clock

Visto 9.739 volte

3

Attualità

22-09-2023

Blu Corea

Visto 9.241 volte

4

Attualità

19-09-2023

Gratis et amore Dei

Visto 9.192 volte

5

Politica

20-09-2023

Magari Fosse

Visto 9.007 volte

6

Attualità

19-09-2023

Radiofreccia

Visto 8.863 volte

7

Attualità

19-09-2023

ZZ Top

Visto 8.373 volte

8

Attualità

21-09-2023

Yomo Sapiens

Visto 8.292 volte

9

Politica

24-09-2023

Municipios Cinemas

Visto 6.463 volte

10

Attualità

25-09-2023

“Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

Visto 4.496 volte

1

Politica

27-08-2023

Urban Center

Visto 20.352 volte

2

Attualità

08-09-2023

Storia di un pedone bassanese

Visto 11.435 volte

3

Attualità

29-08-2023

Zero Zero Grappa

Visto 11.239 volte

4

Attualità

15-09-2023

Ho preso un granchio

Visto 10.906 volte

5

Attualità

11-09-2023

Nel blu dipinto di blu

Visto 10.822 volte

6

Attualità

15-09-2023

Antica Trattoria Al Ponte

Visto 10.193 volte

7

Attualità

07-09-2023

Più unico che raro

Visto 10.110 volte

8

Attualità

10-09-2023

Genius Bridge 2, la vendetta

Visto 9.939 volte

9

Attualità

21-09-2023

DREAM-Alert

Visto 9.876 volte

10

Attualità

05-09-2023

Zona Pedonale

Visto 9.857 volte