Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Mostre

Infart & Co.

“Tulpa” e “Passengers”, Infart 6 ospita Obliqua e No Title Gallery proponendo due esposizioni collaterali

Pubblicato il 14-08-2012
Visto 3.049 volte

Le giornate di accorciano, le temperature serali si abbassano, rispolveriamo qualche pullover che avevamo posato nell’armadio a primavera, e agosto lascia lentamente spazio ad un malinconico settembre. Ma il mondo dell’arte è in fermento perché Bassano sa come concludere dignitosamente l’estate.
Arriva Infart 6, l’evento culturale d’arte urbana che esplode anche quest'anno nell'ultimo week end di questo mese.

Da mercoledì 29 agosto a domenica 2 settembre la città ospiterà artisti internazionali provenienti da ogni angolo del mondo che si accoderanno al gruppo dei ragazzi cresciuti a bombolette spray che per la sesta edizione hanno investito nel potenziale di una città recettiva e aperta alle contaminazioni artistiche.

E’ questo infatti per Infart l’anno delle collaborazioni esterne, inglobando nel ricco programma “underground” due esposizioni collaterali: “Tulpa” la personale di 108 organizzata dall’Associazione Culturale Obliqua presso lo Spazio Arca che aprirà i battenti mercoledì 29 alle ore 18:30 (vedi arte.bassanonet.it/mostre/11427.html ) e “Passangers” organizzata da No Title Gallery, galleria e vetrina virtuale che promuove giovani artisti trasformandosi talvolta in evento tangibile, che inaugurerà la collettiva giovedì 30 alle ore 18:30.

“Passengers è un esperimento di condivisione e incontro tra arte e osservatore. Quanto il pubblico nel fruire un'opera interagisce con essa, rendendola viva, durante un evento artistico? Questa è la domanda a cui gli artisti cercano di rispondere attraverso suoni, immagini e installazioni che coinvolgono il visitatore dell’esposizione.” Spiega il manifesto curato da Francesco Liggieri.
“Utilizzando tecniche artistiche estremamente diverse tra loro, spaziando dalle più tradizionali alle più innovative, gli artisti Marco Cecotto, Marco Ciligot, Roberta Feoli, Gastrovisione, Kindergarten, Christian Palazzo e Andrea Valle propongono opere che stimolano l’interazione con l’osservatore, con l’intento di abbattere la barriera culturale tra opera e osservatore.”

Durante il vernissage sarà inoltre possibile assistere all’esibizione di un ensemble di musica contemporanea, il Son Ensemble, che proporrà un omaggio al compositore John Cage, eseguendo una versione rivisitata dell’opera Speech.



Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 15.540 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.985 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.328 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 8.788 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.376 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.330 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.149 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.283 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.213 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.711 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.453 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.418 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.763 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.634 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.757 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.813 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 15.540 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.098 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.985 volte