Ultimora
1 May 2025 23:17
Cade durante una gara di motocross nel Goriziano, morto 23enne
1 May 2025 16:09
Il caldo arriva in montagna, a Cortina riappare cascata di Rozes
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
1 May 2025 22:55
Conference League, Betis-Fiorentina 2-1
1 May 2025 21:56
Gassmann apre il Concertone con 'Bella ciao'. Omaggio a Francesco. Comunità ebraica contro Patagarri
1 May 2025 21:48
Atp Madrid, Musetti elimina Diallo e va in semifinale
1 May 2025 21:40
++ Tennis: eliminato Diallo, Musetti in semifinale a Madrid ++
30 Apr 2025 21:00
Conference League, Palladino: 'Gara perfetta per coronare un sogno'
1 May 2025 20:45
Inchiesta curve, Inter e Milan patteggiano: Inzaghi un turno di stop
Come ogni anno il Veneto Jazz porta a Marostica grandi nomi della musica jazz e non solo, ed è questa la volta di Vinicio Capossela, che incanta il numeroso pubblico con le sue sonorità originali riarrangiate in chiave “rebetika”, tipico genere musicale greco, nato nei bassifondi della società. “E' il mondo ad essere in debito con la Grecia per queste sonorità” dice ironicamente Vinicio ad inizio concerto, ironizzando sulla situazione economico-politica del paese.
Affiancato dal sorprendete musicista ellenico Manolis Pappos al bouzouki e da altri 6 musicisti, regala più di due ore di musica che ha stupito anche i maggiori conoscitori del cantautore irpino/tedesco. Un mix di suoni ricercati ed originali, tra cui il suono del theremin suonato dall'eccentrico Vincenzo Vasi , giochi di luce e travestimenti sul palco ad alto effetto scenico, hanno entusiasmato il pubblico che, nell'ultima parte del concerto, ha abbandonato le proprie sedie per scagliarsi sotto il palco e godere da più vicino le ultime canzoni, suonate con parte dei musicisti, Capossela compreso, vestiti in abiti tradizionali della celebre partita a scacchi marosticense.

Vinicio Capossela sul palco di Marostica (foto Andrea Martinello)
Questa la scaletta dei brani eseguiti:
Abbandonato
Rebetiko Mou
Utrennyaya Gymnastika
Misirlou
Maraja
Contrada Chiavicone
Con una rosa
Non è l’amore che va via
Corre il soldato
Signora Luna
Contratto per Karelias
Cancion de las simples cosas
Non trattare
Aedo
Dimmi Tiresia
Brucia Troia
Vino Vinocolo
Il ballo di San Vito
Scivola vai via
Canzone strumentale
Presentazione band
Che Coss'è L'Amor
Il 02 maggio
- 02-05-2024Rolling Stones
- 02-05-2022Ulssnovela
- 02-05-2021Maria, che estasi
- 02-05-2020"Caro Presidente, vogliamo lavorare"
- 02-05-2019Legaland
- 02-05-2018L'effetto della causa
- 02-05-2017La tirata di orecchie
- 02-05-2015Oltre il Parkinson
- 02-05-2015Italia Unica: “Un mercatino dell'artigianato per Bassano”
- 02-05-2014Il 3 maggio a Solagna si va in passeggiata...ecologica
- 02-05-2014Dario Bernardi presenta la sua coalizione
- 02-05-2014Parenti...concorrenti
- 02-05-2014Antonio Fiorese nuovo segretario dei Giovani Democratici del Bassanese
- 02-05-2014“Bassano si può”: incontro con i candidati sindaci
- 02-05-2013Marostica col segno “Più”
- 02-05-2013Guarise: “Vogliamo rottamare i comportamenti”
- 02-05-2013Rossano Veneto. M5S: “Un caso di cattiva coscienza”
- 02-05-2012Ros@' 2012, festa e comizio conclusivo
- 02-05-2012Continuità e Rinnovamento, gli ultimi appuntamenti
- 02-05-2012Rosà: ultimo confronto tra gli aspiranti sindaci
- 02-05-2012L'Urban Center destinato alla chiusura?
- 02-05-2012Cuore Civico: “Ci dissociamo dalla politica della menzogna e della distruzione dell'avversario”
- 02-05-2011“Futuro e Libertà” alza gli scudi
- 02-05-2011Non spegniamoci!