Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
15 Oct 2025 22:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:53
Salvini con Stefani in Veneto, Zaia capolista
15 Oct 2025 21:38
++ Tennis: Six Kings Slam, Sinner elimina Tsitsipas ++
15 Oct 2025 21:43
Six Kings Slam: Sinner elimina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:36
Giudice Usa blocca per ora i licenziamenti di Trump
15 Oct 2025 20:32
Sharaa va da Putin e chiede l'estradizione di Assad
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Natura in Volo”, inaugurazione con le scuole
Venerdì 2 dicembre il taglio del nastro dell'attesa manifestazione ornitologica. Protagonisti anche gli alunni delle elementari, che hanno allevato per tre mesi una coppia di uccellini in aula
Pubblicato il 30-11-2011
Visto 2.952 volte
E' ai blocchi di partenza “Natura in Volo”, la manifestazione del polo fieristico Bassano Expo che alza il sipario, dal 2 al 4 dicembre prossimi, sull'appassionante mondo dell'ornicoltura.
L'inaugurazione della rassegna si terrà venerdì 2 dicembre, alle ore 11, nel padiglione espositivo di Bassano Expo in via Valsugana a Cassola.
Interverrà al taglio del nastro il sindaco di Cassola Silvia Pasinato, assieme ad altre autorità.

La manifestazione presenterà in contemporanea tre importanti vetrine-concorso organizzate da altrettante associazioni di settore del territorio: la XXVI° Mostra Ornitologica del C.O.B. - Club Ornitologico Bassano, la XXVI° Mostra Sociale dell'Associazione Colombofila Vicentina (abbinata alla Rassegna Italiana King Club e Modenese Tedesco) e il 3° Concorso Nazionale Famiglie dell'associazione Avinordest 2007.
Nel corso della cerimonia inaugurale, il Club Ornitologico Bassano premierà inoltre gli alunni di alcune classi delle scuole elementari “Mazzini” e “Canova” di Bassano del Grappa, che in collaborazione con gli esperti del sodalizio hanno vissuto un'interessante esperienza educativa, ospitando e allevando per tre mesi in ciascuna classe una coppia di uccellini e prendendosi cura anche delle nidiate dei simpatici ospiti alati.
Le coppie di uccelli protagoniste dell'iniziativa e i loro piccoli, che hanno visto la luce in aula, saranno esposti in mostra assieme a centinaia di altri esemplari, delle più diverse razze, che gli allevatori e gli appassionati del territorio hanno iscritto all'attesa manifestazione.
Il percorso della rassegna prevede anche alcuni stand di esposizione di altri animali. Tra le curiosità, un angolo dedicato alle tartarughe e alle tartarughe giganti.
Un appuntamento all'insegna della Natura da scoprire e da amare sempre di più
Il 15 ottobre
- 15-10-2024La Banda Tassotti
- 15-10-2024Il Gabinetto occupato
- 15-10-2024Conti separati
- 15-10-2023Cirino acceso
- 15-10-2023L’altra metà del palco
- 15-10-2022Alice in Canovaland
- 15-10-2022Canova in Buona Parte
- 15-10-2020Quando la misura è colma
- 15-10-2020La collina dei topi
- 15-10-2019Generazione SPRAY
- 15-10-2016Partenza a razzo
- 15-10-2015A loro insaputa
- 15-10-2015Missili Patriot
- 15-10-2014Bassano, tavola rotonda “+cibo -spreco”
- 15-10-2014Ponte Vagabondo
- 15-10-2014Ebola: “Pronto Soccorso e 118 preallertati”
- 15-10-2013The Final Countdown
- 15-10-2013Ladri ancora in azione: rubati monili e 200 litri di gasolio
- 15-10-2011Donazzan: "Draghi si vergogni"
- 15-10-2011Gli indignati di Bassano
- 15-10-2011Gran parata per il centro socio-sanitario
- 15-10-2010La Pedemontana? Sarà “verde”
- 15-10-2010“Cercasi Robin Hood disperatamente!!!”