Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Natura in Volo”, inaugurazione con le scuole
Venerdì 2 dicembre il taglio del nastro dell'attesa manifestazione ornitologica. Protagonisti anche gli alunni delle elementari, che hanno allevato per tre mesi una coppia di uccellini in aula
Pubblicato il 30-11-2011
Visto 2.862 volte
E' ai blocchi di partenza “Natura in Volo”, la manifestazione del polo fieristico Bassano Expo che alza il sipario, dal 2 al 4 dicembre prossimi, sull'appassionante mondo dell'ornicoltura.
L'inaugurazione della rassegna si terrà venerdì 2 dicembre, alle ore 11, nel padiglione espositivo di Bassano Expo in via Valsugana a Cassola.
Interverrà al taglio del nastro il sindaco di Cassola Silvia Pasinato, assieme ad altre autorità.

La manifestazione presenterà in contemporanea tre importanti vetrine-concorso organizzate da altrettante associazioni di settore del territorio: la XXVI° Mostra Ornitologica del C.O.B. - Club Ornitologico Bassano, la XXVI° Mostra Sociale dell'Associazione Colombofila Vicentina (abbinata alla Rassegna Italiana King Club e Modenese Tedesco) e il 3° Concorso Nazionale Famiglie dell'associazione Avinordest 2007.
Nel corso della cerimonia inaugurale, il Club Ornitologico Bassano premierà inoltre gli alunni di alcune classi delle scuole elementari “Mazzini” e “Canova” di Bassano del Grappa, che in collaborazione con gli esperti del sodalizio hanno vissuto un'interessante esperienza educativa, ospitando e allevando per tre mesi in ciascuna classe una coppia di uccellini e prendendosi cura anche delle nidiate dei simpatici ospiti alati.
Le coppie di uccelli protagoniste dell'iniziativa e i loro piccoli, che hanno visto la luce in aula, saranno esposti in mostra assieme a centinaia di altri esemplari, delle più diverse razze, che gli allevatori e gli appassionati del territorio hanno iscritto all'attesa manifestazione.
Il percorso della rassegna prevede anche alcuni stand di esposizione di altri animali. Tra le curiosità, un angolo dedicato alle tartarughe e alle tartarughe giganti.
Un appuntamento all'insegna della Natura da scoprire e da amare sempre di più
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole