Ultimora
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
25 Nov 2025 13:00
++ Strage infinita, nel 2024 un femminicidio ogni 3 giorni ++
25 Nov 2025 13:02
Mattarella: 'Le Province non stiano nel limbo, serve intervenire'
25 Nov 2025 12:51
Ecco la 500 ibrida, a Mirafiori 100.000 auto in più all'anno
25 Nov 2025 12:38
Rosso per uno schiaffo ma al compagno, e Moyes approva
25 Nov 2025 12:47
Donne Down hanno 10 volte in più di rischio di subire violenza
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Estate in Rifugio
All’Alpe Madre sui Colli Alti fino 29 agosto l’ottava edizione della “sempreverde” rassegna d’intrattenimento
Pubblicato il 10-07-2010
Visto 3.887 volte
Il caldo che incombe invita ad allontanarsi per qualche ora dalle nostre case e dal ronzio basso dei condizionatori e a cercare un sano fresco naturale, magari in vallata, o sulle nostre montagne. Al rifugio Alpe Madre in località Colli Alti sul Monte Grappa sono iniziate le attività estive della rassegna “Estate in Rifugio”, giunta quest’anno all’ottava edizione. L’Alpe Madre è situato tra il Col Moschin ed il Col Fenilon, l’edificio risale all’Ottocento ed ha accolto nel tempo i soggiorni del Patriarca di Venezia Angelo Roncalli, il futuro papa Giovanni XXIII, e monsignor Carlo Agostini, ospita anche una piccola cappella e sul lato sud compare a memoria della sua storia illustre una bifora veneziana. Il rifugio non ha smesso la sua attività di accoglienza e anche oggi si rivela un ambiente vitale e ricco di iniziative. Molte domeniche da qui al 29 agosto prevedono appuntamenti musicali, intrattenimenti laboratoriali dedicati a grandi e a piccini, reading letterari: due i momenti dedicati ai grandi autori, il primo domenica 22 agosto con “Letture e musica - memoria territorio sentimento - letture tratte da autori vicentini” (Meneghello, Rigoni Stern, Piovene, Pistorello, Fogazzaro, Parise, Dalla Palma, Ravelli, Cisco, Scapin, Vivian, Obber), che propone l’ascolto di passi interpretati da Anna Branciforti, Piero Berizzi, Angelo Rossi con l’accompagnamento di musiche e testi di De Andrè, Capossela, Bertelli,D'Amico, Jannacci, De Gregori, musica a cura di Claudio Frigo chitarra e canto, Michele Bosa basso, Edoardo Farronato fisarmonica; il secondo appuntamento è per domenica 29 agosto, quando si potrà assistere ad un reading con Francesco Pinzoni dal titolo “Le bugie bisogna saperle dire”, una performance tratta dai racconti e le “Tragedie in due battute” di Achille Campanile. Il programma di “Estate in Rifugio” è suscettibile di cambiamenti o rinvii a causa di maltempo, gli aggiornamenti si possono seguire nel sito del Rifugio. La partecipazione a tutti gli eventi è libera e gratuita.
Colli Alti
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.359 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.557 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.308 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.256 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.883 volte
