Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Manifestazioni

Estate in Rifugio

All’Alpe Madre sui Colli Alti fino 29 agosto l’ottava edizione della “sempreverde” rassegna d’intrattenimento

Pubblicato il 10-07-2010
Visto 3.813 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Il caldo che incombe invita ad allontanarsi per qualche ora dalle nostre case e dal ronzio basso dei condizionatori e a cercare un sano fresco naturale, magari in vallata, o sulle nostre montagne. Al rifugio Alpe Madre in località Colli Alti sul Monte Grappa sono iniziate le attività estive della rassegna “Estate in Rifugio”, giunta quest’anno all’ottava edizione. L’Alpe Madre è situato tra il Col Moschin ed il Col Fenilon, l’edificio risale all’Ottocento ed ha accolto nel tempo i soggiorni del Patriarca di Venezia Angelo Roncalli, il futuro papa Giovanni XXIII, e monsignor Carlo Agostini, ospita anche una piccola cappella e sul lato sud compare a memoria della sua storia illustre una bifora veneziana. Il rifugio non ha smesso la sua attività di accoglienza e anche oggi si rivela un ambiente vitale e ricco di iniziative. Molte domeniche da qui al 29 agosto prevedono appuntamenti musicali, intrattenimenti laboratoriali dedicati a grandi e a piccini, reading letterari: due i momenti dedicati ai grandi autori, il primo domenica 22 agosto con “Letture e musica - memoria territorio sentimento - letture tratte da autori vicentini” (Meneghello, Rigoni Stern, Piovene, Pistorello, Fogazzaro, Parise, Dalla Palma, Ravelli, Cisco, Scapin, Vivian, Obber), che propone l’ascolto di passi interpretati da Anna Branciforti, Piero Berizzi, Angelo Rossi con l’accompagnamento di musiche e testi di De Andrè, Capossela, Bertelli,D'Amico, Jannacci, De Gregori, musica a cura di Claudio Frigo chitarra e canto, Michele Bosa basso, Edoardo Farronato fisarmonica; il secondo appuntamento è per domenica 29 agosto, quando si potrà assistere ad un reading con Francesco Pinzoni dal titolo “Le bugie bisogna saperle dire”, una performance tratta dai racconti e le “Tragedie in due battute” di Achille Campanile. Il programma di “Estate in Rifugio” è suscettibile di cambiamenti o rinvii a causa di maltempo, gli aggiornamenti si possono seguire nel sito del Rifugio. La partecipazione a tutti gli eventi è libera e gratuita.

Colli Alti

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.729 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.225 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.091 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.965 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.719 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.513 volte

7

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.328 volte

8

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.215 volte

9

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.214 volte

10

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 6.626 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.458 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.686 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.198 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.142 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.729 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.520 volte

7

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.496 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.400 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.344 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.265 volte