Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Manifestazioni

Estate in Rifugio

All’Alpe Madre sui Colli Alti fino 29 agosto l’ottava edizione della “sempreverde” rassegna d’intrattenimento

Pubblicato il 10-07-2010
Visto 3.887 volte

Pubblicità

Il caldo che incombe invita ad allontanarsi per qualche ora dalle nostre case e dal ronzio basso dei condizionatori e a cercare un sano fresco naturale, magari in vallata, o sulle nostre montagne. Al rifugio Alpe Madre in località Colli Alti sul Monte Grappa sono iniziate le attività estive della rassegna “Estate in Rifugio”, giunta quest’anno all’ottava edizione. L’Alpe Madre è situato tra il Col Moschin ed il Col Fenilon, l’edificio risale all’Ottocento ed ha accolto nel tempo i soggiorni del Patriarca di Venezia Angelo Roncalli, il futuro papa Giovanni XXIII, e monsignor Carlo Agostini, ospita anche una piccola cappella e sul lato sud compare a memoria della sua storia illustre una bifora veneziana. Il rifugio non ha smesso la sua attività di accoglienza e anche oggi si rivela un ambiente vitale e ricco di iniziative. Molte domeniche da qui al 29 agosto prevedono appuntamenti musicali, intrattenimenti laboratoriali dedicati a grandi e a piccini, reading letterari: due i momenti dedicati ai grandi autori, il primo domenica 22 agosto con “Letture e musica - memoria territorio sentimento - letture tratte da autori vicentini” (Meneghello, Rigoni Stern, Piovene, Pistorello, Fogazzaro, Parise, Dalla Palma, Ravelli, Cisco, Scapin, Vivian, Obber), che propone l’ascolto di passi interpretati da Anna Branciforti, Piero Berizzi, Angelo Rossi con l’accompagnamento di musiche e testi di De Andrè, Capossela, Bertelli,D'Amico, Jannacci, De Gregori, musica a cura di Claudio Frigo chitarra e canto, Michele Bosa basso, Edoardo Farronato fisarmonica; il secondo appuntamento è per domenica 29 agosto, quando si potrà assistere ad un reading con Francesco Pinzoni dal titolo “Le bugie bisogna saperle dire”, una performance tratta dai racconti e le “Tragedie in due battute” di Achille Campanile. Il programma di “Estate in Rifugio” è suscettibile di cambiamenti o rinvii a causa di maltempo, gli aggiornamenti si possono seguire nel sito del Rifugio. La partecipazione a tutti gli eventi è libera e gratuita.

Colli Alti

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 18.371 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 16.717 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 15.359 volte

4

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 12.643 volte

5

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 10.963 volte

6

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.223 volte

7

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.890 volte

8

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.850 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.513 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.308 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.206 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.256 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.155 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.139 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.811 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.740 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 18.371 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 17.003 volte