Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

La Nobile Arte del Falconiere in piazza

Splendidi esemplari di rapaci in mostra domenica in Piazza Libertà

Pubblicato il 11-12-2009
Visto 5.843 volte

Un Gufo Reale, un Falco Pellegrino, un Barbagianni, un Falco di Harris, una Poiana Codarossa e un Gheppio: sono questi gli esemplari di uccelli rapaci che sarà possibile ammirare domenica 13 dicembre a partire dalle ore 9:00 in Piazza Libertà. Un gazebo li ospiterà insieme ad esperti maestri falconieri, a disposizione di quanti vorranno avere informazioni o curiosità.
“Questa iniziativa vuole avvicinare le persone alla nobile arte del falconiere, agli uccelli rapaci e alle attività del museo ornitologico - spiega Stefano Scanagatta, responsabile del Museo Ornitologico “Angelo Fabris” di Marostica -, soprattutto i bambini dimostrano sempre grande interesse per queste specie”.
Con una mostra permanente di 149 esemplari di uccelli nidificanti autoctoni della Provincia di Vicenza, appartenenti alla splendida 'Collezione Massimino Dalla Riva', classificata tra le più belle d'Europa, il museo è un punto di riferimento imperdibile per chi desidera conoscere l'ornitologia e le scienze naturali in genere, un centro studi sulle tematiche legate all'ambiente e al territorio, alla sua storia e alle sue tradizioni.

Dimostrazione volo

In collaborazione con la Scuola Italiana di Falconeria ed Astoreria (S.I.F.A.), la Regione Veneto ed il Comune di Marostica, l’ente, che ha sede a ridosso del Castello Superiore, organizza tutto l'anno corsi di Falconeria per apprendere come gestire e far volare un falco autonomamente, con una parte teorica e una pratica.
Nella bella stagione, nell'incantevole anfiteatro naturale all'ombra delle mura del Castello Superiore, si svolgono inoltre dimostrazioni di volo con rapaci, nonché laboratori didattici a cura di maestri falconieri, che offrono la splendida opportunità di osservare da vicino e di ammirare il volo di un'Aquila o la picchiata del velocissimo Falco Pellegrino.
Da marzo a ottobre, il museo è visitabile tutte le domeniche, da novembre a febbraio su appuntamento per gruppi di minimo 20 persone.

    Messaggi Elettorali

    Elena PavanRoberto CiambettiAndrea NardinRenzo MasoloFrancesco Rucco

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    09-11-2025

    A tu per tu con Francesco Rucco

    Visto 19.066 volte

    2

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 18.318 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    10-11-2025

    Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

    Visto 17.041 volte

    4

    Attualità

    11-11-2025

    Il colosso di Bassano

    Visto 13.238 volte

    5

    Attualità

    10-11-2025

    Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

    Visto 10.700 volte

    6

    Attualità

    10-11-2025

    PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

    Visto 9.403 volte

    8

    Geopolitica

    11-11-2025

    Cambio di regime a Caracas?

    Visto 3.731 volte

    9

    Musica

    13-11-2025

    Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

    Visto 3.512 volte

    10

    Teatro

    13-11-2025

    Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

    Visto 3.198 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.811 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.526 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.786 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 19.650 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    09-11-2025

    A tu per tu con Francesco Rucco

    Visto 19.066 volte

    6

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 18.318 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    10-11-2025

    Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

    Visto 17.041 volte

    8

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.928 volte

    9

    Attualità

    11-11-2025

    Il colosso di Bassano

    Visto 13.238 volte

    10

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.209 volte